Di nuovo buonasera a tutti. Allora, come da mia altra discussione, devo cambiare pompa acqua, le due termostatiche e le cinghie, oltre a cambio olio e tutti i filtri, silent block.... e via dicendo. Un mega tagliandone insomma. Ora la domanda: per la mia 320d del maggio 2000, che liquido radiatore ci vuole? Ho letto che ci sono di colore rosso, viola..... ma non so cosa cambia!! Per i nostri BMW 320d e46 che ci vuole? Grazie
Allora, innanzitutto mi spiace per i "danni"...a quanto ammonterebbe fare tutti quei cambi??? comunque da quello che ne so e dalle bmw che ho "servito" a lavoro, ci vuole il luquido rosso...i liquidi sono divisi in quei colori perchè sono per due tipi di radatori..quello rosso è fatto apposta per proteggere i radiatori in alluminio..comunque mi informo di più in materia e ti farò sapere meglio!!
Quando tempo fa ho fatto cambiare dal mecchanico bmw la pompa dell'acqua,il termostato e tutto quello che segue mi ha messo il liquido blu nel radiatore,sono 7 litri per intero 'sistema' e va messo 50% liquido e 50% acqua distilata...cosi mantiene la densita giusta...se si mette piu liquido la pompa fa fattica si rischia la rottura anticipata... mia e' dell 2/2001 320d 136cv...Ripeto liquido blu
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=131725&highlight=liquido+radiatore In questo post troverete qualcosa in merito :wink:
Quindi il nostro radiatore di cosa è fatto? Alluminio o cos'altro? In base a ciò, da quanto ho capito, va fatta la scelta del liquido. Grazie
Non è il radiatore di cosa è fatto ma il motore. Cmq ci sono liquidi che non rispettano i colori, non è una convenzione universale. C'è un liquido della Motorcraft totalmente trasparente che sostituisce tutti i colori ad esempio.
Ho letto anche le altre discussioni. Cmq io sempre saputo e detto anche da meccanici che il tipo di liquido dipendeva dal tipo di motore, ghisa, alluminio o quello che era. Bè poi logico che se anche il radiatore è delicato andrà visto anche questo aspetto. Cmq i liquidi refrigerante sono anche protettivi contro la corrosione. PS chissà se l'acqua piovana andrà bene. ora dovrò cercare una fontana con poco calcare... tipo quelle di montagna se non ricordo male. da me il calcare si autoriproduce...
Quindi, che cavolo di refrigerante devo comprare e quanti litri? La mia è un 320d e46 anno 5/2000. Grazie
Sulla mia stesso anno della tua un mese dopo (tanto per dire non cambia nulla ) ho quello blu. Ma i nostri motori che lega hanno? ghisa, alluminio, cosa? Cmq: Niente additivi ammessi e info aggiornate al 09/05.
Scusate, ma allora se il nostro motore, compreso di radiatore, è fatto di alluminio, ci possono mettere il Paraflu Up che dovrebbe essere di colore rosso? Oppure mi sbaglio?
Bè veramente il rosso è per i motori in alluminio. Però il colore è uno standard de facto e non de jure.
Aggiungi ho cambia tranquillamente con antigelo paraflu ,a mia vista un prodotto molto valido .Sulle mie vetture e quelle di amici ho sempre usato questo.
Appunto, ma non si era detto che il nostro motore è in alluminio. O no????? Non ci sto capendo nulla!!!!
Alcuni motori di nuova generazione sono infatti di alluminio ,le caratteristiche degli antigeli blu o arancioni sono in genere uguali .Il liquido arancione a dire da etichetta ha un potere anticorrosivo maggiore ,quindi viene inpiegato in prevalenza su monoblocchi in alluminio.Le nostre bmw almeno e46 monta il blu ,io la mia lo comprata a monaco e ho trovato il blu,come molte altre bmw che ho lavorato . Prova a succhiare un po di liquido cosi avrai conferma .Il mix non va bene o e tutto blu o e arancione la scelta falla tu ,..(personalmente io metto blu ) saluti..
Comprato 6 litri di Paraflu blu e ho tagliato la testa al toro. Entro la prossima settimana, faccio ringiovanire la mia 320d di 5 anni in un colpo solo. Nell'ordine: - silent block anteriori; - olio motore; - filtro olio motore; - filtro aria; - filtro gasolio; - filtro aria condizionata; - le due cinghie dei servizi; - valvola termostatica principale; - valvola termostatica della EGR; - sensore di sovralimentazione del turbo; - valvola piuerburg del turbo; - sostituzione olio trasmissione; - sostituzione olio del cambio; - ho pulito la EGR; - puliro per conto mio il collettore di aspirazione con contestuale cambio di tutte le sue guarnizioni. - se necessario cambio anche la pompa dell'acqua. Totale spesa circa 540 euro solo di pezzi. Circa 70 euro di manodopera. Totale 600 euro circa e passa la paura. Che dite, cos'altro dovrei cambiare?? Voi direte se cambiavi prima la macchina facevi prima...... lo sò, ma mi ci sono affezionato!!! Ciao
Ahhh, dimenticavo, ovviamente scarico completo del radiatore e completa sostituzione liquido refrigerante con il paraflu in oggetto.
Non volevo aprire un'altra discussione ed ho usato la funzione cerca ma ...... non ho capito molto! Un bmw sei cilindri benzina che liquido refrigerante deve mettere, azzurro o rosso? Ed in quale percentuale? Avrei urgenza di cambiarlo e vorrei una risposta chiara. Grazie