Vibrazioni alta frequenza al Volante

Discussione in 'BMW Serie 4 G22 Coupè, G23 Cabrio, G26 Gran Coupè' iniziata da SKYbmw, 23 Ottobre 2024.

  1. SKYbmw

    SKYbmw Kartista

    60
    8
    16 Maggio 2024
    Grosseto
    Reputazione:
    4.134.059
    BMW 420d G22 my2024
    Buongiorno, auto nuova di pochi giorni, cerchi 18", trazione posteriore, già percorso 2000 km, mi sono accorto che oltre 130 km/h, sul volante avverto delle vibrazioni ad alta frequenza (microvibrazioni), per intenderci quelle che creano il cosiddetto formicolio alle mani, la frequenza aumenta con l'aumentare della velocità e oltre 160 km/h non sono più percepibili perché la frequenza è molto alta,

    Ho effettuato l'equilibratura di tutte e quattro le gomme da un bravo gommista e le ruote anteriori le ho spostate posteriormente e viceversa, riducendo del 50% di intensità delle vibrazioni, l'auto quando freno non ha dischi ovalizzati,

    il capo officina BMW di Viterbo, che mi ha autorizzato ad effettuare l'equilibratura vicino la mia residenza di Grosseto, dopo pochi giorni ha provato la macchina e anche lui ha notato queste leggere vibrazioni,
    c'è da dire che, ho notato, tutte le asperità dell'asfalto, specialmente quando viaggio in autostrada su asfalto drenante, vengono trasmesse e percepite molto bene al volante, questo penso sia normale per una macchina sportiva, provengo da VW Tiguan con cerchi da 17 pollici quindi una differenza è più che giustificata,

    il 6 novembre ho appuntamento all'officina BMW dove, d'accordo con il capofficina, che tra l'altro è molto gentile e disponibile, mi monteranno quattro gomme nuove ed effettueremo nuovamente la prova per vedere se la micro vibrazione è dovuta agli pneumatici,

    ho avuto modo di confrontarmi con una persona del mestiere e mi ha giustamente fatto notare che avendo invertito le ruote anteriori con le posteriori e avendo avuto una riduzione del 50% delle microvibrazioni, se fosse stato un problema meccanico situato nell'avantreno, questa riduzione non l'avrei percepita, quindi si può dedurre che al 99% la causa sia da imputarsi a uno o più pneumatici con lieve difetto di eccentricità, attualmente l'auto mi è stata fornita con pneumatici Bridgestone Turanza T005, sono 95Y, come da libretto di circolazione, quindi la spalla è abbastanza dura,

    in ogni caso non trovo accettabile che un'automobile nuova dopo 130 km/h trasmetta delle micro vibrazioni al volante creando un fastidio alla guida, che sicuramente è personale, però considerando che è quasi quarant'anni che guido automobili, neanche la Kia Picanto di mia moglie soffre di questo problema,

    a questo punto volevo chiedere se anche voi avete questa sensazione al volante superati i 130 km/h, la mia auto è una 420d G22, vi ringrazio in anticipo delle vostre cortesi risposte e se mi indicate anche la marca e tipo di pneumatici che monta la vostra auto,
    Grazie infinite,
    Emiliano
     
  2. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    977
    470
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    195.663.005
    G22
    se può aiutare, nessuna vibrazione con cerchi e pneumatici 19". ho avuto quelle turanza runflat che sono durate meno di 8k km in quanto pessime gomme sul bagnato, ma questo è un'altro discorso. ora con le continental sportcontact 7 (sono al secondo treno) nessun problema, ma non c'è mai stato neppure con le gomme oem, come detto.
     
  3. killer2567

    killer2567 Kartista

    205
    20
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    430d xd
    ciao possiedo una 430d xd con cerchi da 19 pneumatici hankook
    faccio viaggi costanti fisso a 180km e lo pure provata a velocita massima a 254kmh
    nessuna vibrazione fuori dalla norma sul volante

    chiedo una cosa stupida ma sicuro non sia il lane assist? :-k
     
  4. SKYbmw

    SKYbmw Kartista

    60
    8
    16 Maggio 2024
    Grosseto
    Reputazione:
    4.134.059
    BMW 420d G22 my2024
    No sono microvibrazioni, non è lane assist, grazie comunque
     
  5. SKYbmw

    SKYbmw Kartista

    60
    8
    16 Maggio 2024
    Grosseto
    Reputazione:
    4.134.059
    BMW 420d G22 my2024
    Aggiornamento,
    ricordo che la mia è una 420d,

    Premesso che sto parlando di micro vibrazioni ad alta frequenza, e non delle classiche vibrazioni dovute a un'errata equilibratura, vibrazioni che si percepiscono sullo sterzo e in minima parte sulla pedana dove si appoggia il piede sinistro,

    In officina BMW, abbiamo provato a sostituire le gomme con altre disponibili (purtroppo sempre Bridgestone), le micro vibrazioni erano sempre presenti, abbiamo quindi provato altre due auto disponibili, una 330d station wagon dove mi sono accorto che le vibrazioni sia sullo sterzo e sia sul pavimento erano addirittura il doppio rispetto alla mia, poi ho provato un'altra serie 4, anche quest'ultima mi trasmetteva più o meno la stessa sensazione,

    Successivamente, dopo qualche giorno, sono riuscito a permutare le mie gomme usate Bridgestone Turanza T005 con Continental Premium Contact 7 (225/45 R18 95Y) con 500 euro,
    Ho inoltre usato un KIT di Centraggio BMW 83302459458 per centrare perfettamente le ruote con il mozzo,

    Le gomme Michelin e Continental sono più morbide / elastiche rispetto ad altre marche come Bridgestone e Pirelli, da informazioni reperite da vari gommisti e da vari post sul web,

    Le vibrazioni si sono ridotte dell'80%, ottimo,

    In conclusione, queste vibrazioni ad alta frequenza sono di molteplice natura, la bassa spalla degli pneumatici e l'alto indice di carico 95Y (alta durezza) riescono a trasmettere (le persone come me sensibili a questo problema lo percepiscono) la tipologia di asfalto (grana grossa o fine),

    Ho notato differenze in alcuni punti di strada dove la tipologia di asfalto varia,
    quando viaggio su asfalto drenante (grana grossa) le percepisco maggiormente,
    se invece viaggio su una vecchia tipologia di asfalto, praticamente liscio, le vibrazioni allo sterzo sono praticamente pari a zero, a 120 Km/h sono zero,

    il capo officina BMW mi ha detto che è normale sentirle per via degli pneumatici più rigidi rispetto alle mie auto precedenti e anche per via della struttura cremagliera / sterzo BNW che trasmette in modo "fedele" l'asfalto ..... peculiarità di queste auto più "sportive" come la serie 4 ......

    Inoltre, posizione N neutral, fermo al parcheggio, accelerando da 1500 a 3000 giri, posso minimamente percepire le vibrazioni provenienti dal motore sullo sterzo, la stessa tipologia di cui mi lamento,

    Probabilmente tutto questo è normale, ed è dovuto alla mia marcata sensibilità, inoltre provenendo da automobili con pneumatici a spalla più grande e indice di carico inferiore, noto la differenza,

    Se anche voi potete fare una prova e darmi un vostro prezioso feedback, sia con N al parcheggio, sia su strada, lasciando e impugnando il volante, percepite queste micro vibrazioni ?

    In ogni caso a fine Gennaio ho prenotato un altro appuntamento in un'altra officina BMW (Grosseto), in primavera andrò a fare una vacanza a Monaco, in Germania, e anche li prenoterò un appuntamento per sentire un parere più affidabile dalla BMW, dove ho letto che hanno risolto simili problemi ad altri clienti Bmw montando pezzi di serie 7 per mitigare queste problematiche di vibrazioni a clienti più sensibili,

    Grazie in anticipo
     
    A alezizo piace questo elemento.
  6. alezizo

    alezizo Aspirante Pilota

    11
    5
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 420d G26
    Salve, anche io ho una 420d, la mia è G26, la gran coupé, ma sostanzialmente dovrebbe essere comparabile sia a livello meccanico che come guida, alla sua G22. Ho lo stesso problema da lei lamentato, questa micro vibrazione nello sterzo e nella pedana sinistra, che si percepisce a velocità 130 Km/h in poi. La percepisco, a volte, in accelerazione, quando cambia marcia a bassa velocità e alla variazione di tipo di asfalto, asperità etc. Ho avvertito questo fastidio dopo l'intervento di sostituzione del differenziale, sostituito a 32.000 km, e imputavo il problema all'intervento effettuato, ma dopo la sua segnalazione mi fa riflettere che forse lo faceva anche prima. Comunque quando ho avvertito questa micro vibrazione, anch'io ho fatto invertire ed equilibrare le gomme e successivamente ho deciso di sostituire il treno gomme con delle Good year eagle asymmetric 6 abbastanza confortevoli. Ho sostituito anche i supporti motore, in quanto suscettibili a danneggiarsi e che potenzialmente potevano essere al problema. Purtroppo la situazione è rimasta invariata. Ho nuovamente segnalato il tutto alla centro assistenza, che provandola insieme al sottoscritto, il collaudatore ha percepito con sforzo la vibrazione, ma secondo lui potrebbe essere normale. Siamo rimasti che appena avrebbe provata un'altra vettura uguale mi avrebbe fatto sapere. Sono abbastanza contrariato perché non può essere normale questa micro vibrazione, considerando il livello premium della vettura. Poi ho notato che la vibrazione varia quando cambio l'impostazione da comfort a sport, ma non so se è solo suggestione.
    Sarebbe interessante conoscere i suoi sviluppi in Germania, poiché per me la vedo complicata.
    Saluti
     
    A SKYbmw piace questo elemento.
  7. SKYbmw

    SKYbmw Kartista

    60
    8
    16 Maggio 2024
    Grosseto
    Reputazione:
    4.134.059
    BMW 420d G22 my2024

    Buongiorno Alezizo, ti ringrazio molto del tuo msg,

    Ho esattamente il problema che descrivi,
    oltre a questa micro vibrazione (anche sulla pedana sinistra), viaggiando a 135/140 km/h ho una leggera vibrazione nella parte inferiore del volante come se fosse una risonanza, molto fastidiosa perchè il 90% dei Km lo passo in autostrada,

    Le ho provate tutte riguardo le ruote, forse ho ridotto di poco il problema,

    Ho fatto controllare la convergenza e l'equilibratura, tutto risulta a posto, ma soprattutto, sono anche andato da un gommista con una recente macchina equilibratrice (in voga in USA, HUNTER Road Force Elite) che misura la forza radiale del pneumatico, individuando la zona dove la spalla è più rigida,
    ho ridotto la forza radiale di tutte e quattro le gomme a valori in arco verde (valori tra 10 e 50 Newton), ma il problema è rimasto lo stesso.

    Le micro vibrazioni che descrivi secondo me arrivano dal motore, basta che fai questa prova, da fermo, in Neutral, accelera fino a 2500 giri circa e le senti sul volante, poi, sempre ipotesi, c'è anche una vibrazione di risonanza che lo sterzo trasmette dall'asfalto, e poi ce ne un'altra, la risonanza / vibrazione a 135/140 Km /h

    Domani mattina ho appuntamento a Grosseto BMW il Capo Officina mi è sembrato molto disponibile a risolvere il problema, ti aggiorno appena ho novità, se ti fa piacere mi puoi chiamare al seguente numero di telefono
    349 xxxxxxx (Whatsapp) così cerchiamo, se sei daccordo, di confrontarci,


    Se gli pneumatici e i cerchi non sono responsabili di queste vibrazioni, il problema potrebbe essere di altre componenti meccaniche, per esempio l'albero di trasmissione, ti ricordo che ho solo la trazione posteriore,

    Abito a Grosseto, sarebbe interessante incontrarci per vedere con calma i problemi delle nostre auto, senza la fretta che ti mettono nelle officine Bmw, e avere finalmente un paragone,

    Concordo che una macchina di questo settore Premium non dovrebbe avere questi problemi, sicuramente anche altri hanno le stesse vibrazioni, ma sono meno sensibili al problema,

    Comunque confido nel Capo officina di GR il quale mi ha detto che risolverà il problema, essendo in garanzia, sempre se domani anche lui confermerà quanto da noi percepito,

    Ti ringrazio nuovamente, Ciao,
    Emiliano
     
    Ultima modifica: 23 Gennaio 2025
    A alezizo piace questo elemento.
  8. alezizo

    alezizo Aspirante Pilota

    11
    5
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 420d G26
    Ciao Emiliano, probabilmente il motore a un range di 2000/2500 giri/min vibra particolarmente e trasmette alla carrozzeria/scatola guida questa fastidiosa microvibrazione che si tramuta in risonanza percorrendo una velocità costante in autostrada che poi scompare a circa 150km/h, provato poco fa. Molto probabilmente l'attenzione bisogna dedicarla ai giri del motore, che alla velocità, perchè in ottava marcia a 2000/2500 giri saremmo a circa 130/140km/h. L'albero di trasmissione lo escluderei, anch'io pensavo all'inizio che lo fosse, dato che mi avevano sostituito il differenziale e quindi smanettato la trasmissione (trazione solo posteriore). Confrontandomi con degli esperti mi hanno riferito che un problema dell'albero, considerando la lunghezza, avrebbe causato vibrazioni rilevanti che sarebbero aumentate in maniera esponenziale in base alla velocità e ciò detto non rientra nel nostro caso. Il giunto di gomma dell'albero (lato cambio) forse si, ma è raro che sia difettoso, vedremo, mai dire mai. La sensazione è che la vibrazione viene trasmessa al telaio/sterzo tramite un contatto di altra parte meccanica come giustamente hai detto, avevo pensato ad un errato allineamento dello scarico o altro, un vero dilemma.
    Comunque grazie per il riscontro immediato, attendo tue notizie dopo l'incontro in officina.
    Ho annotato il tuo numero di telefono.
    Ciao e buona serata
    Alessandro
     
    Ultima modifica: 22 Gennaio 2025
    A SKYbmw piace questo elemento.
  9. SKYbmw

    SKYbmw Kartista

    60
    8
    16 Maggio 2024
    Grosseto
    Reputazione:
    4.134.059
    BMW 420d G22 my2024
    Si confermo, dopo 150/155 le vibrazioni spariscono,
    Condivido quanto hai scritto,
    Fino a 120 / 125 Km/h riesco a guidare senza questo "formicolio" alle mani, dopo si presenta fino a 150,
    non vorrei sia un problema di tutti i 420d ....

    Dove risiedi ?

    Ti aggiorno domani,
    Ciao e Grazie
     
  10. alezizo

    alezizo Aspirante Pilota

    11
    5
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 420d G26
    Risiedo a Catania, direi che siamo lontani, sarebbe stato utile confrontarci in presenza.
    Grazie a te e attendo tue
    Ciao
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition

    domanda un po OT............come mai cambio di differenziale ?? e Xdrive??

    mi fate PAURA........l'auto mi piace e non la escludo.......anzi e l'ultima auto che puo' piacermi sul mercato attuale...........per altro ho avuto DUE E93 e una F33............mi fanno paura i casini du quelle nuove :-( sono tutte un disastro........

    differenziale poi sulle Xdrive ho visto quello del mio vicino di attività su un 320d nuovo di pacca..........drammatico!!

    VI SEGUO.........mi piacerbbe provarne una per capire cosa intendete,sono molto sensibile anch'io.........ho lottato con la F33 che tirava a destra e l'ho risolto da solo in pratica.................ma non ho più voglia di spendere 70/80/90k per avere rogne.............
     
    Ultima modifica: 23 Gennaio 2025
  12. alezizo

    alezizo Aspirante Pilota

    11
    5
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 420d G26
    No trazione posteriore, con sorpresa ho appreso che succede, qualcuno consiglia fare controllare l'olio o di sostituirlo periodicamente.
    Che macchina hai?
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    attualmente ho audi A5 quattro cabrio...........potrei pensare a fine 2025 ad una 430i cabrio..........ma ho visto che ormai la fanno solo Xdrive........e siccome come dicevo sopra ho visto come va di merda la Xdrive di un mio amico cui hanno già cambiato differenziale senza risolvere nulla (adesso dicono forse e' il cambio)............ho paura di tirarmi a casa rogne...........poi leggo anche della vostra vibrazione ](*,).........mi viene da piangere
    già ho cambiato dischi e pastiglie 5 giorni fae pur spendendo un sacco di soldi la macchina vibra sulla fine frenata potente.........forse sta migliorando dopo un 250km............ma ste cose mi rovinano il buon umore.........
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    scusate se mi introduco e dico una cazzata ma esperienze di questi casi strani ne ho avute parecchie...........se si suppone possa essere il motore...........ok..............buona supposizione...........avendo 8 marce i 150km/h li tiene in 6/7/8 e forse anche in quinta.............avete provato a mettere in manuale e cambiare marcia e quindi numero di giri per verificare se cambia qualcosa nella vibrazione ad andatura costante?
     
  15. alezizo

    alezizo Aspirante Pilota

    11
    5
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 420d G26
    I guasti succedono, anche io ho avuto E92, F30, F36, per poco tempo U11, non ho avuto nessun problema rilevante, gli inconvenienti capitano in tutte le case automobilistiche.
    Comunque la serie 4 è notevole.
     
  16. alezizo

    alezizo Aspirante Pilota

    11
    5
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 420d G26
    Si certo, infatti in manuale a marce basse ho appurato che questa microvibrazione spunta tra 2000/2500 giri/m
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  17. killer2567

    killer2567 Kartista

    205
    20
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    430d xd
    io ho la versione 3000diesel
    a 2000gira in 8th marcia va a 160kmh e sinceramente non ho mai notato vibrazioni fuori norma
    e sono una persona abbastanza sensibile su questi genere di problematiche
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e ma infatti se come presumo i due forumisti sopra sia colpa del 4 cyl diesel......c'e' poco da fare......magari a 140 km/h in 8a vibra.........se scalando in 6a a vel costante la vibrazione sparisce o cambia........vuol dire che in effetti e' il motore........
     
  19. killer2567

    killer2567 Kartista

    205
    20
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    430d xd
    strano perche l'auto che avevo prima era un 520d rwd non elettrificato
    e non ho mai sentito nessuna vibrazione fuori norma
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e nemmeno io con la F33 ma la G22 e tutt'altra auto.............
     

Condividi questa Pagina