Due stipendi e due tredicesime sono 4 mensilità. Se 4 mensilità non arrivano a 10.000 netti, significa che la singola mensilità di ognuno dei due coniugi è necessariamente inferiore a € 2.500. Di quanto inferiore non si sa. In ogni caso, il reddito medio familiare in Italia è di circa 35k annui netti. Il reddito mediano è circa 27k annui.
Ipotizzando che i nostri due stipendi siano 2.500 a testa (non lo sono) saremmo a 32.500€ annui netti ricavati dalla moltiplicazione dei 2.500€ per 26 mensilità cioè 12 mensilità a testa + 1 tredicesima a testa. Insomma Stenmark con media e mediana bene o male c'ha visto giusto. Io me ne fregherei, come in effetti ho già un po' fatto con la CS, ma una povera consorte (italiana media come me) come potrebbe vedere di buon occhio una 911 nel nostro garage???
Hai una bella auto. Fregatene dei decili di reddito e goditela come meglio ti pare, che sia guardarla, spolverarla o guidarla.
Io e mia moglie avremmo potuto ugualmente acquistarla ma il problema è che lei non ne voleva sapere di spendere certe cifre per un mezzo di trasporto. Quindi i fondi ci sarebbero stati. Lavoriamo entrambi da una vita. Comunque per questo motivo la mammina è entrata in gioco, cioè non è che è perchè non avevo abbastanza €uri che sono andato ad elemosinare da lei. Quello non l'avrei mai fatto, come nemmeno avrei mai fatto finanziamenti.
Lungi da me il voler fare i conti in tasca agli altri anche perché ognuno è libero di fare quel che vuole con i propri soldi e di investirli/disinvestirli come meglio gli piace ma, secondo me, una M4 CS/911 che sia chiede un reddito di circa 100k annui per potersela godere senza pensieri. E dico almeno.
Io ti butterei in mezzo a un corteo di metalmeccanici e ti darei un megafono per farti dire che sei un italiano medio che non ha bisogno di nessuna rinuncia per comprare una M4CS e una Mini countryman. Poi vediamo cosa ne pensano i veri italiani medi (nessuna offesa per i metalmeccanici, contratto che ho avuto anche io per anni tra l'altro)
Sei tu che racconti i tuoi redditi e con meno di 2500 euro al mese (5000 in due), vivendo al nord, per risparmiare 100 mila euro per comprare una seconda macchina da non usare devi avere casa di proprietà pagata da qualcun altro perché anche fare una vita di merda non basta.
Io non sono tanto pratico con i conti in Italia. Ma quanto costa tenere ricoverata una m4cs al mese? Intendo come bollo, superbollo, assicurazione, tagliando, garage e simili? Pure facendo finta che te l’abbiano regalata, intendo.
400 mensili? comunque ognuno e libero di far cio che vuole con i propri soldi e mezzi pero spacciarsi per un cittadino medio, una cs in garage (e non sappiamo il resto come stile di vita) mi sa di na presa per il di dietro agli altri...certe cose meglio non dirle/scriverle!
In una società dove la gente tende a sembrare più di quello che è non è semplice dimostrare il contrario... Intanto i miei genitori erano operai e sono riusciti, partendo da ZERO, ad acquistare due appartamenti (prima del 2000 succedeva) di cui uno negli anni '90 mi è stato intestato. Tale donazione ha avuto luogo anche nei confronti di mia moglie da parte dei suoi genitori e con il ricavato delle vendite di questi due alloggi abbiamo acquistato la nostra attuale abitazione, peraltro molto bella (che comprende anche il garage per il quale quindi non paghiamo affitti). Capisci bene che una famiglia che si ritrova una casa già ok senza tirar fuori un centesimo e lavora qualche decennio non dovrebbe avere grosse difficoltà a fare certi acquisti. Anzi se ne avesse significherebbe che qualcosa è andato storto. Quindi ti assicuro che da me rinunce non se ne fanno. Come ho già scritto non siamo gente che va a dormire nei 5 stelle o che va cena dove si paga 150€ a testa o che acquista la borsetta da 5.000€, ecc. Quando abbiamo voglia di farci una vacanza andiamo in scioltezza senza stare a fare i conti. Non ti sto a fare l'elenco delle vacanze degli ultimi 5 anni. Ps: la Countryman l'abbiamo presa usata pagandola 17k in meno dal listino. Intanto non costa 100.000€ e poi c'era la base di partenza che era il valore delle macchine precedenti. La 440 F36 è stata venduta a quasi 50k. Qualche decina di k mancanti li avrei potuti aggiungere io se la moglie avesse voluto ma siccome non era d'accordo non c'ho visto nulla di male ad attingere dalla mamma, la quale peraltro ogni tanto ha sempre sganciato volontariamente qualche migliaio di €. Il tagliando fatto a marzo '23 quando l'ho acquistata è costato 360€. Il prossimo a marzo '25 mi hanno detto che mi costerà 550€. Quello di marzo '27 non lo so. Poi magari ne capiterà uno molto più pesante. Io non lo so. Per il momento viaggiamo a circa 250€ di tagliando di media all'anno. Bollo 1.200€ e superbollo circa 1.800€ (ancora tre anni poi diventa 1.200€). Assicurazione Rca + furto/incendio + animali selvatici circa 1.000€. Il garage non mi costa niente. Nemmeno l'Imu dato che è pertinenza della casa. Totale 4.250€ che diviso 12 fa 350€ al mese, cifra che considero il costo di un hobby e non mi si venga a dire che si tratta di una spesa non sostenibile da una coppia di italiani medi. Le spese di consumo non ci sono. Se quest'auto proprio non mi serve per spostarmi non è colpa mia. Non servendomi come mezzo di trasporto non consumo pastiglie dei freni, gomme, benzina, ecc. A proposito di benzina, penso di aver speso 300€ in quasi due anni, se non sbaglio. Cioè 1.600 km saranno 150/200 litri consumati quindi a 1,8€ siamo a 300€ (14€ al mese da aggiungere ai suddetti 350€ mensili di spese fisse). @Harakid ha indovinato:
Io non voglio e non mi interessa farti i conti in tasca. Ma smettila di definirti italiano medio per favore, è un'offesa per chi appartiene davvero a quella categoria.
Ma infatti immaginavo. E non è cosa da italiani medi dai Immagino a km limitati sennò dammi subito il numero dell'assicuratore
Non hai una buona memoria. Anche con l'importo dell'assicurazione qualcuno non mi credeva e allora ho postato copia del contratto assicurativo qui nel 3d ovviamente eliminando i dati sensibili. Non ti so dire a che pagina sia stato postato.