Nuova di pacca nel 2015 l'hanno pagata 102k. Me lo ricordo benissimo. Costava forse sugli 85 e lui gli ha messo quasi 20k di optional che però non saprei indicare nel dettaglio. Non me li ricordo. Forse tra gli altri c'erano i sedili un po' particolari. Ricordo che all'epoca mi disse che l'auto grazie ad alcuni di quegli optional sarebbe stata più appetibile in futuro per qualche collezionista qualora avesse deciso di disfarsene. Purtroppo lui nel 'futuro' non c'è arrivato.
Anche se di quei 70.000 ne ha fatti tipo 60.000 di autostrada… be’, diciamo che almeno si è goduto il sound.
Tu pensi che tra un po’ di anni un motore centrale aspirato con cambio manuale non possa diventare molto più appetibile? Poi il fatto che attualmente venga venduta intorno agli 80/85k con quasi 10 anni di vita mi sembra già un successo rispetto agli 85k di listino.
La utilizzava per lavoro quando dalla Liguria doveva andare (spesso) a Milano. Aveva anche un’altra auto, oltre a quella della moglie, ma coglieva quelle occasioni per metterci sopra le natiche e farla cantare un po’.
Ripeto, a me non sembra esattamente un investimento. È un'auto come altre. Si svaluta. Magari meno di una Panda ma comprarla pensando che si potrebbe vendere meglio o peggio non rientra proprio nel mio schema mentale. Di certo sbaglio io
Io non sono pratico di investimenti con le auto. Forse bisognerebbe avere una grande disponibilità e andare a cercare modelli di sicura rivalutazione da tenere poi stipati da qualche parte. Nel mio caso il motivo principale dell'acquisto è la goduria di averla e farmi un giro ogni tanto. Poi se si svaluta meno del dovuto sono ancora più contento. Di sicuro non ci sarà da guadagnare perchè anche a venderla allo stesso prezzo è una perdita per via delle spese. Il top sarebbe se tra un po' di anni, quando le auto saranno tutte frigoriferi e robot con le ruote, diventasse un pezzo molto ambito dagli appassionati. Ma non mi faccio illusioni.
Quindi li ha fatti per scelta con quell’auto. Evidentemente a lui piaceva così. Comunque a non toccare il freno la Serravalle anche se fatta entro i limiti riesce a non essere poi noiosa.
Comunque a me non sembra 'come altre'. Auto 'come altre' che nel 2015 costavano 85k adesso, dopo una decina d'anni, valgono qualche decina di migliaia di € in meno. Guarda per esempio l'Audi Rs5 con 10 anni di vita e con i km simili alla Gt4 (circa 70.000): forse si portano a casa con 45/50k cioè 35/40.000€ in meno della Porsche.
Anche a me le Audi non hai mai fatto impazzire, come nemmeno le Mercedes escluso qualche modello particolare. Be', se avessi bisogno di spazio magari mi sacrificherei e accetterei di avere una RS6... Ne vedo sempre parcheggiata una sotto casa di mia madre in mezzo alla strada e fa davvero paura. Questo ogni tanto la lascia fuori anche di notte. Per me sarebbe impossibile, anche se fosse assicurata per tutte le possibili evenienze.
Magari per il tizio di cui parli, l'auto non ha lo stesso peso che ha per te, e non credo che che cambiare una M4 per una RS6 sia un gran sacrificio, anzi ...
Sicuramente. Se fossi un benestante la somma sborsata sarebbe una piccola percentuale dell'intero patrimonio, quindi magari sarebbe un semplice dettaglio e pertanto se accadesse qualcosa non me la prenderei. Lo stesso dicasi se si trattasse di un'auto aziendale, di un leasing, ecc. Nel mio caso è frutto di un bonifico dell'intero importo corrisposto sull'unghia senza permute e frutto di redditi da lavoro dipendente dove gli stipendi raramente arrivano ai quattro zeri.
Era ironico il 'mi sacrificherei'. Altrochè se la prenderei. Ma solo se avessi bisogno di spazio. E' pur sempre un carrozzone da 22 quintali.
Sono auto come le altre perché sono pezzi di plastica gomma e ferro che ti portano da un posto all'altro. Cos'altro fa un'auto?