Scusa @Ale_72 ma tu quando hai comprato la Morgan o la Aston hai pensato a cosa sarebbe successo in caso di tua dipartita?
No, per me le auto sono dei costi puri quando le acquisto. Per me il loro valore, al giorno successivo all'acquisto, e' pari a ZERO. Solo in queso modo riesco a godermele. Compro solo cio' che se scomparisse il giorno dopo trasformandosi in polvere non cambierebbe la mia vita di una virgola, salvo il dover/voler scegliere il rimpiazzo.
Complimenti Considerando che se dovessi dare un valore alle tue due macchine in 2 secondi direi che siamo oltre i 200k vuol dire che sei piuttosto ricco per i miei standard
Essere ricco e' un'altra cosa per me, ma di certo non avrei mai l'audacia di definirmi uno "svizzero medio".
Questo lo immaginavo, per questo ho precisato "per i miei standard" La mia macchina potrebbe valere più o meno tra il 2% ed il 3% dei miei averi ma mi seccherebbe parecchio se si trasformasse in polvere
C'è da considerare che in Svizzera ci sono beni (come le auto) che hanno più o meno gli stessi prezzi che nel resto d'Europa, quindi il potere di acquisto di questi beni per uno svizzero è ben diverso da quello di un italiano. p.s. un frontaliere non è uno svizzero, economicamente.
Magari! Io le vere differenze che ho notato sono: 1. sul nuovo prezzi di acquisto enormemente piu' alti, salvo poi compensarli con optional o manutenzione (ma non andate oltre il battage pubblicitario perche' poi e' una inchiappettata) 2. pagano anche sull'usato gli optional scelti sul nuovo (quindi mediamente macchine superfull) 3. una macchina che nasce in svizzera, muore in svizzera (quindi prezzi di compravendita mediamente piu' alti, commisurati al ridotto bacino del mercato potenziale) Oh se poi qualcuno mi spiega come fare i soldi comprando/vendendo all'estero, una volta che qualcuno mi bonifica 86'007.- chf per Penny, la macchina e' sua. Ed e' suo anche tutto quello che riesce a farci sopra questa cifra.
I listini sono più alti del 20% circa ... i livelli salariali hanno altri moltiplicatori. D'altronde un motivo per cui in svizzera "non riescono" a comprare diesel e auto con meno di 300cv ci deve essere.
La svizzera e' vicinissima all'italia. Se davvero si crede sia il paese del bengodi, non e' distante! Venite che per me gli italiani si fanno il mazzo ben piu' degli svizzeri! Quando trovo qualcuno di competente (ahime' molti meno di quelli che credono di esserlo) gli italiani sono sempre la mia prima scelta
Sei sicuro? Tenere fermi quei soldi per far cosa? Il 100% in 20 anni? Al lordo delle tasse nel frattempo. Col rischio che delle macchine non frega più un cazzo a nessuno? che scoppi un incendio nel frattempo e ti pagano 4 lire perché il valore è parametrato male? Che le dichiarino fuorilegge? Io questo non lo chiamerei esattamente investimento. Un BTP settembre 44 preso oggi rende, netto, il 3.2% , che non arriva a raddoppiare l'investito ma ci va vicino. E farmi affamare da te? Preferisco farmi affamare dove il clima è migliore
@labrie_it Anch'io penso non possa essere definito un investimento. Diciamo che il motivo che mi ha fatto determinare all'acquisto è il piacere di averla e non quello di guadagnarci. Il discorso del futuro valore è accessorio, cioè se ne parla giusto per parlare. Alla fine si verificherà certamente una perdita. Considerando tasse e tutto il resto a quanto ammonterà la perdita? Boh! Ma tanto anche chi, praticamente la maggioranza, acquista auto 'qualsiasi' nuove da 20/30/40/50k appena le accende la prima volta ha già perso un fracco di € quindi alla fine non è che cambi molto. In compenso c'è il fattore emozionale che ne beneficia alla grande. Decenni a sognare una M e alla fine il sogno si è realizzato.
La maggior parte dei miei colleghi italiani nella mia area sono di Roma. Poi una di Siena, uno di Firenze e due di Napoli. Ah no, anche un torinese e una siciliana. Nono, e' che c'e' gente che si considera competente solo perche' le banane le sbuccia prima di mangiarle e non se le infila in altri orifizi.
Scherzi a parte, hai ragione. Io, da Firenze, se il gioco valesse la candela, mi sposterei senza problemi. Ahi... allora è grave...
Ammazza Robbby che pazienza che hai! Ti propongo per la beatificazione come martire. Per essere un thread frequentato da paladini della libertà di fare quel cazzo che uno vuole con i propri soldi, te le stanno triturando mica poco "Eh, ma non la usi!" "Eh, ma non è un investimento!" "Non sei l'italiano medio! Almeno nel 3 decile!!!" "Eh, ma tua mamma ti ha dato una parte dei soldi!!!1!1!" Pure un monaco tibetano sarebbe già qui:
effettivamente....una volta forse aveva senso tenere certe auto....ad oggi ti direi di no...ma ripeto, per alcuni magari puo essere un investimento e io lo ragiono come te, meglio investire in altro, l'auto rimane un oggetto costoso e va usato....non capisco manco quelli che hanno certe auto e si fanno l'autista privato.