io dico di no. non sto a farti l'elenco di tutte le auto avute dal 2018 ad oggi ma un'idea di anteriore, posteriore e integrale me la sono fatta. Anche in condizioni di scarsa aderenza, e anche su trazioni posteriori di 40anni fa.
infatti. ma non è questo che ti ha portato a cozzare non sono assolutamente d'accordo con ciò che dici, e come vedi dagli altri interventi, non sono l'unico. ripeto quanto detto prima, se non ti senti a tuo agio disfatene. ma se troverai la probabile macchia di olio/gasolio trovata in tale occasione, andrai dritto anche con la ta che a tuo dire sanno guidare tutti
ho guidato più TP che TA o integrali (1 sola anni fa una Delta 4x4 anni 80) e di gran lunga preferisco le TP su strade sdrucciolevoli, tranne che sulla neve in salita. ora che sto guidando una F40 TA dopo 50mila km le curve che faccio da quasi 50anni le prendo sul bagnato con il sedere sollevato dal sedile perchè mi sembra che il davanti vada dritto. aggiungo che a 50 all'ora se non affondi il piede sull'acceleratore di brutto la trazione non influisce sull'aderenza, ma è solo questione di gomma e di asfalto soprattutto. per esperienza anche la peggior gomma a quella velocità tiene sul bagnato se l'asfalto è appena decente. Di sicuro 20 quintali di auto hanno la loro importanza quando si gira il volante qualsiasi sia la trazione. Nel caso specifico a meno di un errore di guida sarei propenso a pensare ad un asfalto liscio come un biliardo
Sinceramente avendo avuto molte auto con ogni tipo di trazione (sempre alternate tra loro) ti direi che no, non ho mai trovato questa sensazione balleria all'anteriore. E tra le TP ho avuto anche una s2000, un FX35 e una 335i. L'unica auto TP che ho trovato ballerina, ma in realtà al posteriore, è stata la corvette C3, ma il meccanico ha poi trovato dei giochi nei mozzi posteriori. Dopo la riparazione è diventata normale (per quanto possa essere normale un'auto del genere). Ho avuto lo stesso problema con la Mini JCW, ballerina la posteriore, ma era una questione di angoli (cosa che mi sembra di aver già suggerito all'inizio). Il tuo incidente è stato probabilmente causato da aquaplaning, dovuto ad allagamento della strada. Quando c'è tanta acqua puoi avere tutta l'elettronica del mondo
Secondo me non e' la macchina adatta a te, (e mica perche' sia tu a dover essere quello "sbagliato". Semplicemente non si puo' trovare sempre il connubio perfetto. Ricordo ancora che mio padre ha rivenduto una Citroen CX ai tempi, due mesi dopo averla presa nuova, semplicemente perche' non ci si e' mai trovato. Ed era pieno di altri clienti invece soddisfattissimi.
Credo, in parte, di aver capito cosa intende @hankferrari Ballerina, solo, non è la definizione corretta. Generalmente sulle vetture a trazione posteriore c'è una maggiore sensibilità sullo sterzo rispetto alle trazione anteriore che è banalmente dovuta alla regolazione degli angoli, per forza di cose differenti tra TA e TP per via del fatto che, appunto, la TA deve tirare e curvare, la TP solo curvare ma, non solo, anche per la ripartizione delle masse. Esempio, se prendete una curva con giunzioni trasversali su asfalto bagnato, sulla trazione posteriore quasi sempre avvertite la reazione allo sterzo ed a volte anche una leggera tendenza a smusare sull'asse anteriore. Se fate la stessa curva con una trazione anteriore, ci passerete sopra quasi senza accorgervene e senza alcuna reazione. E' solo un esempio di un caso specifico ma credo appunto lui si riferisse a queste situazioni. In ogni caso, personalmente, preferisco il comportamento di una buona e sana trazione posteriore o integrale e nella mia carriera automobilistica l'unica volta in cui mi sono cagato le mutande, passatemi il termine, è stato proprio con una trazione anteriore, ma ero giovane, cretino ed irresponsabile.
che spettacolo le montagne francesi da fare in moto, come asfalto. quanti giri ho fatto. ci sono anche i tizi che fanno le foto, poi le puoi comprare sulle loro pagine Dovresti provare una s2000 pre 2006, hanno solo l'abs
Se fossi in te, troverei un piazzale ampio, attenderei la pioggia e farei una serie di prove. Questo ha un duplice scopo: - indivuare un eventuale difetto senza i rischio di nuovi danni; - restituire fiducia sul mezzo e comprenderne meglio le dinamiche.
@hankferrari come avevo già scritto, per me, il tuo incidente era stato causato dall'aquaplaning e in quel caso la diversa tipologia di trazione (AWD vs RWD vs FWD) non può farci veramente nulla, ma invece una differenza possono farla (in parte) i pneumatici montati. E nello specifico, come già ti dicevo, i Bridgestone Alenza 001 che montavi sono tra i peggiori in caso d'aquaplaning, cosa che emerge anche tra i possessori di X3 G01 sulle pagine del forum USA BP: https://x3.xbimmers.com/forums/showthread.php?t=1775449 Non emerge solo questo "problema", ma leggendo su BP ho scoperto che in merito alle BS Alenza 001 emerge anche un'altra problematica, ancora più grave, ovvero che anche a bassi chilometraggi questi pneumatici si crepano internamente: https://x3.xbimmers.com/forums/showthread.php?t=1897960 https://x3.xbimmers.com/forums/showthread.php?t=2107163
Grazie a tutti per le risposte. Facciamo un riassunto: Al netto del fatto che le TP richiedono una tipologia di guida un pò diversa, questo è acclarato, e che io stesso possa aver commesso un errore, togliendo d'istinto il piede dal gas una volta iniziato il grosso patinamento, che tuttavia non reputo (reputiamo) sufficiente a sbattermi fuori strada a quella ridicola velocità, restano i fattori meccanici/ambientali: - Asfalto schifoso e liscio all'inverosimile (quasi cristallizzato, questo è certo) - Giornata davvero piovosa con abbondante acqua sul manto (secchiate, direi). - Gomme (di serie!) di certo scarse e pericolose sul bagnato. - Possibile problema sui mozzi o quant altro (da verificare). - Possibile macchia di gasolio/olio (questo però non riuscirò mai a verificarlo). Insomma, le cause/concause, possono essere state tante. Di certo farò come mi avete consigliato: - In primis ho già cambiato non solo le gomme, ma pure i cerchioni (i 18" montavano una sola misura di gomme e mi sembrava un pò castrante) - A breve avrò il tagliando, quindi farò controllare anche tutta la meccanica. - Mi piace anche l'idea dell'"esperimento sul piazzale". Ha ragione @tretrecinque, ho davvero perso fiducia e accumulato paure che non mi appartengono. Purtroppo, per vedere ricreate le stesse condizioni di Lione, dovrò forse attendere il prossimo diluvio universale...
O anche andare a fare un corso di guida con la tua auto, per conoscerla meglio (e nel contempo avere magari un secondo parere professionale).
Penso tu abbia centrato in pieno quanto volevo spiegarvi. Con quest'auto la sensibilità dello sterzo è davvero tanta (rispetto ad un TA) e se non ci sei abituato, hai l'impressione che un tuo minimo movimento dello stesso possa portarti fuori. Lo senti morbidissimo, sensibilissimo...e per chi viene da un TA, con un avantreno piantato a terra e un volante che ti dà la sensazione di "stabilità", non è una bella sensazione. I primi tempi ti viene da guidare "preoccupato", e non è la forma mentis migliore. Inoltre, quella "leggera" tendenza a "smusare" sull'asse anteriore, in determinate condizioni. Preciso! Questo intendevo. Purtroppo non so se avrò il tempo di fare corsi di guida, ma se qualcuno di voi vuole darmi qualche piccolo consiglio di base, avrà la mia gratitudine (e una birra al primo incontro in real...