In effetti come dice Fabio ha un colore sinistro. Dopo soli 3anni Hai notato se sa di marsalato, o da armadio come dico io quando un vino e andato?
Nessuno di questi sentori. Mela cotta quasi invadente, pasticceria, acidità bella spiccata, perlage sottile e persistente.
Oddio, di visioni sue ne ho ascoltate parecchie ieri pomeriggio Un personaggio assurdo, piacevolissimamente assurdo.
Eh sì, catapultato lì da un amico milanese con cui ho pranzato in zona. Non pensavo di trovare una persona così poliedrica
In effetti dal colore ma ancora più dalla descrizione mi sa di parecchio malandato. Ma premetto che odio passiti e marsalati vari.
Il colore e il sapore sono voluti. Sfortunatamente, ne ho dovute buttare, di bottiglie (anche di alto livello) nel lavello. Questa non era da lavello, tutt'altro. Dovesse capitarvi, provatelo
Io credo che sia proprio il metodo che conferisca quel colore ed anche il sapore dati da una particolare ossidazione.
Tu non sai quanto ho discusso per cantine della denominazione Langhe Nebbiolo, un disciplinare fatto per vendere il nebbiolo all'estero, sfruttando il "brand" Langhe. Questo vino di Rinaldi è la dimostrazione che i langaroli non ci hanno capito una beneamata mazza di marketing. Perché dirai tu? Perché in quella denominazione c'è il nebbiolino base base base che esce dalle cantine più anonime delle Langhe e questo Nebbiolo meraviglioso di Rinaldi. Non è una roba normale, i veneti con l'amarone non l'avrebbero mai fatto un errore così. Fatto sta che per fortuna la gente un Nebbiolo di Rinaldi lo conosce e lo apprezza. Certo, prezzi da Barolo e Barbaresco (che poi è anche meglio di tanti Barolo e Barbaresco)
No infatti... questa sera abbiamo provato 2 nebbioli per fare un confronto. Iniziando con un 2019 tripla A (foto presa online) che però era così chiuso da sembrare una cassa da morto. Poi siamo passati al Rinaldi che è tutto un altro campionato.
assaggiato di sfuggita, piaciuto e..preso in black friday l'ho trovato inaspettatamente eccezionale, tendente al dolce, equilibrato da un'inaspettata acidità, molto strutturato. A dirla tutta se ne dovrebbero prendere almeno due: uno da gustare oggi, e uno da aprire fra 7-8 anni.
Vedo solo ora che è un 2016. Annata strepitosa. Peraltro, come fai ad avere queste bottiglie? A me ne tiene 2 l'anno