ricky.993 mi sapresti dirti che problemi ti dave questa non allineatura? Te lo chiedo perchè la mia manifesta ogni tanto un buco intorno ai 2500 giri quando sono in progressione.
Direi che è normale,l'm3 non è regolarissima nell'erogazione.Se schiacci tutto a bassi giri ha qualche buco prima di prendere bene la coppia e spingere con costanza.Beh dopo i 5000 anche con un pò di nervosismo
Quindi è normale secondo te zioAlex che in progressione tirando le marce presenti un certo tentennamento sul salire di giri intorno ai 2500 giri? Come in un certo senso una esitazione nel progredire fluidamente? Può secondo te aver influito in ciò l'uso della benzina a 95 RON in luogo della consigliata ad almeno 98 RON? Scusa se ti tempesto di domande, ma ho appena ritirato la macchina dalla conce dove mi hanno detto che a loro lo ha fatto solo una volta in 4a marcia (però adesso ho su la 98 RON) e mi hanno detto che dalla diagnosi completa è tutto a posto e hanno solo aggiunto un additivo nel serbatoio per pulire un po' il sitema di alimentazione e che quando andrò a fare il tagliando se sarà arrivato mi monteranno un programma aggiornato della centralina. Grazie di tutto!!:wink: P.S.: Come sta la tua bella con il cuore nuovo?
La mia ha una irregolarità(con entrambi i motori...) però sotto quel regime,appena sotto i 2000 se mi ricordo bene. La benzina può essere,io quando mi capitato(praticamente mai) ho notato che la macchina rispondeva meno bene al gas dopo che girava da un pò con la 95.E ai bassi effettivamente era più spora come erogazione.Ma dovrei esserci sopra per vedere se è come la mia o meno,però credo sia normale da quello che dici. la kia va benissimo,è tornata ad andare forte come una volta,ormai era spompa prima del danno e mi ci ero abituato senza rendermene conto se non per le velocità inferiori in pista
Grazie davvero mi tranquillizzi!!:wink: Cmq d'ora in poi per la mia piccola andrò solo di 98 RON!!! Sono felice che la tua sia tornata a macinare bene l'asfalto!!!:wink: Già che ci sei ne approfitto e ti faccio un'ultima domanda (sperando di non avertelo già chiesto in precedenza): sai per caso il codice BMW o dove trovare il catalogo originale Motorsport per le nostre piccole? Te lo chiedo perchè so della sua esistenza come di alcuni componenti carini.:wink:
Secondo me non è normale. Può essere normale se apri forte il gas a bassi regimi, perchè il Vanos deve variare la fase di molti gradi velocemente e non riesce ad essere istantaneo . Quindi senti come un istante di incertezza proprio mentre affondi il pedale del gas, ma appena avvertibile, e non è detto che lo faccia sempre. Se invece senti un buco dopo che hai accelerato e mentre il motore sta già salendi di giri cè per forza qualcosa che non va La mia è molto lineare nel salire di giri, si avverte solo il tipico leggero calo di coppia intorno ai 3000 giri poi tira sempre forte.
basta che guardi il grafico!il motore saliva lento e non era per niente cattivo,la terza sembrava la quarta come erogazione,adesso in terza sale di giri veloce e cattiva e nelle cambite veloci 2a 3a si sentono le ruote perdere aderenza . ma non penso sia il tuo caso!
Penso sia più il secondo caso di quelli da te postati...azz... Cmq sto attento e ti faccio sapere Zorro!!:wink:
Te hai il filtro a pannello K&N giusto ? Apri la scatola del filtro, smonta la parte del condotto di aspirazione dove cè il debimetro e controlla con una buona luce se per caso il debimetro è sporco di olio. Se hai una chiave Torx smonta direttamente il debimetro che fai prima Ricorda che la diagnosi non rileva malfunzionamenti del debimetro .
Giusto!!:wink: Nel caso fosse sporco con che cosa mi consigli di pulirlo? Si rischia di rovinarlo nel fare questa operazione Danilo? Ciao e grazie!!
Se è sporco non fare niente E' delicato rischi di romperlo Portalo da un meccanico che lo fa rigenerare.
Ciò è dovuto alla fasatura variabile... lo si vede anche dai grafici... e lo fanno tutte le auto con fasatura variabile continua... Vedi anche Porsche 997...
Esatto, perchè anche se tu lo pulissi funzionerebbe egregiamente per 2-3 mila km e poi saresti nuovamente da capo.. Cmq, la diagnosi è vero che non lo dà come errore se è sporco, ma è anche vero che quando si danneggia viene indicato... certo, quando arriva ad indicarlo l'auto va veramente male...