Il mio parere: - Sono le teste di chi guida che devono cambiare e non la potenza delle auto... - In Famiglia abbiamo 3 auto e nessuna rientra nella legge... - Lo hanno scritto anche loro, è impossibile rilevare un neopatentato che guida in autostrada a piu di 100km/h a meno che non sia fermato in quel momento... - Non è giusto che debbano pagare quelli che non c'entrano nulla... - Io voglio vedere i figli dei ricchi e politici andare in giro con la C1... - Parco auto troppo ristretto e con auto alquanto insicure.... Il tutto IMHO
sono d'accordo con BMW-FOR-EVER, soprattutto sulla serietà degli esami di guida, che sono una pagliacciata dall'iscrizione alla consegna della patente... dovrebbero essere sostituiti con corsi di guida sicura, comprendenti prove notturne, su bagnato e simulazione di ghiaccio (con marmo bagnato ad esempio), e condotti in modo da far capire alla gente che la patente (e quindi la possibilità di mobilità individuale) è una responsabilità, molto prima che un diritto...e ovviamente esami molto duri per i figli dei politici...non credo che abbiano bisogno di andare all'estero per prendere la patente, quella italiana basta, qualsiasi ca..ata riescano a fare verranno tirati fuori da mamma e papà
si ma i tutor possono essere quanti vogliono, ma io posso andare tranquillamente a 130km/h anzichè 100, solo se mi fermasse un provida potrebbe sanzionarmi perchè dalla patente risulterebbe che sono un neopatentato...,corso di guida è la prima cosa che farò seguito da quello di drifting peccato che la mini e la focus siano completamente fuori Ho letto l'articolo nel link e promette bene!!! SPERIAMO!!!
mini one d da 75cv con 1100kg puoi guidarla a pelo perchè è di 50kw/t....anche il focus 1.6tdci 90cv puoi guidare:wink:
Altra buona notizia http://scuolaguidamonviso.blogspot.com/2008/12/prorogata-legge-sulla-limitazione.html
Piazzale, birilli, canna dell'acqua per bagnare il piazzale e una carretta con le ruote lisce! Io l'ho sempre detto, bastano queste cose per insegnare un po' di guida sicura ai neopatentati, anzichè mettere cavilli su cavilli e leggi inutili!
io di tale legge sono contento. di ragazzi splatanati ne ho visti abbastanza da essere d'accordo con quanto previsto. non vogliatemene, ma lo dico da persona che ha la patente da un pò e che ha avuto 18 anni prima di voi aggiungo: l'esame della patente deve diventare più serio e difficile: solo un idiota lobotomizzato non riuscirebbe a prenderla
io invece vorrei dire che la patente NON DEVE ESSERE UN DIRITTO. la patente deve essere in grado di prenderla solamente chi è capace di guidare.
ma infatti sono d'accordo pure io con te ma questa legge è troppo limitante e non raggiungerà sicuramente l'obiettivo che si è proposto:wink:!!Non poter guidare una 500 o una 600 è troppo riduttivo.........io sinceramente non ho voglia di spendere altri soldi per acquistare un'auto perchè in casa non ne ho che posso guidare....e quindi farei un anno in piena inattività cosi' dopo sarò più pericoloso che prima
eh lo so ma è difficile determinare un limite che possa andar bene per tutto e per tutti.. limite di velocità: ok, facciamo 150. ma sai quanti pachidermi da 2 tonnellate ci sono che arrivano a 150? esempio: hummer. ok è un caso estremo, ma è per dire che è difficile stabilire un fattore limitante. non può essere la velocità non può essere la potenza non può essere la stazza potrebbe essere una combinazione di questi fattori (come la legge adesso) ma come vedi lo stesso non va bene per certe auto
si certo ma anche dal punto di vista economico,limitare ora il mercato dell'auto è come dargli alle casa automobilistiche e ai commercianti d'auto l'ultimo calcio per buttarli completamente nella fossa.......Su internet ho letto che hanno appena passato una "legge" che con 150€ i neopatentati possono eseguire dei corsi di guida sicura in pista e se dopo 2anni trascorsi senza fare infrazioni,lo stato ti inoltra 400€ nel tuo conto.....questo è un provvedimento buono ma il problema sta nella testa dei giovani.....secondo me bisognerebbe installare nelle auto dei neopatentati delle "scatole nere" collegate direttamente con la polizia in modo tale che se rileva una velocità più elevata dei 100km/h(un neopatentato può viaggiare fino a quella velocità massima in autostrada) avverte direttamente la polizia e scatta o un primo avvertimento o subito la sanzione:wink:....vedrai che uno ci pensa due volte prima di rifarlo!Però legato a ciò deve esserci una diminuzione del costo della assicurazione....
ok, ma se l'auto quel giorno la usa tuo padre o tua madre o tuo/a fratello/sorella maggiore? tu mi dirai "si fa uno sblocco" ok, ma allora lo sblocco lo può fare anche il neopatentato. ergo siamo punto e a capo
ci stavo pensando ma speravo che non te ne accorgessi.........e se ogni scatola nera avesse un codice di sblocco dato solo ai genitori penso che basti.......solo genitori irresponsabili darebbero al figlio il codice:wink:.....e anche se non fosse,solo il 20%(prendendo alla larga)dei neopatentati avrebbero i codici di sblocco e per me questo è molto più redditizio nel senso del numero di incidenti mortali in meno rispetto ad avere un'auto da 50kw/t con cui ognuno può viaggiare ai 160km/h........meglio il 20% che il 100%:wink:
e non pensi al costo di tal sistema gps? ok, c'è chi potrebbe permetterselo..ma la stragrande maggioranza non potrebbe, quindi tale provvedimento verrebbe criticato dalle fascie a reddito medio e medio-basso
basterebbe insegnare a guidare, invece che a fare parcheggi e a rispettare sempre l'auto che si ha sotto il sedere Come diceva Duke Fleed, piazzale, canna dell'acqua, una vecchia TP e una vecchia TA, e via andare. senza spendere ulteriori soldi o scervellarsi su leggi totalmente inutili
Bianchi era quello che in TV sopra una Vespa sgasava con la mano sinistra: c'è da pretendere che capisca di motori secondo voi?
io farei salti di 10 metri se inizierebbero una cosa simile, come già detto appena ho la patente in mano, tempo 1 settimana e prenoto il mio corso di guida, è un esperienza che impara qualcosa e ti fa divertire anche....:wink: poi per chi dice che un auto con 2-300cv a 18 è troppo dipende da quali punti di vista lo si vede, c'è chi compra l'auto per lavoro etc... e c'è chi compra l'auto per il piacere di guidare, beh nel mio caso si avvicina di più la seconda opzione, per me guidare è un piacere , ma purtroppo in strade pubbliche si peggiora ogni giorno di più, gente lunatica violenta e maleducata la si trova tutti i giorni purtroppo , poi per quelli che affermano che sono i km o l'età che fà la differenza questo non è assolutamente vero, perchè se uno ha usato un auto per un intera vita per andare a lavoro e basta avrà i km e gli anni alle spalle ma non di certo un esperienza di guida avanzata.... il tutto IMHO