Il programma E-sys è un programma di codifica delle varie funzione dell'auto (esempio puoi far chiudere gli specchietti dalla chiave, oppure farli aprire automaticamente quando l'auto supera i 20 Km/h ) ma permette anche di registrare la nuova batteria tramite l' FA, è un programma che necessita di un po' di impratichimento, non è immediato. Per quello che devi fare te ti basta anche una App (non voglio fare pubblicità la trovi da te) sullo smartphone e un OBD Bluetooh che acquisti sulla rete a 10-20 euro
le due app ti permettono di codificare batteria diversa da quella installata(bimmercode), registrare nuova batteria(bimmerlink) da fare sempre anche se installi lo stesso tipo di batteria. Quanti anni ha la batteria? Non so se possa andare bene da 105, anche per una questione di ingombri
Grazie per la risposta, a quanto ne so (ho acquistato l'auto tre anni fa usata) la batteria è quella originale, non risulta dai service una sostituzione ed è marcata bmw, quindi dovrebbe avere 9 anni, mi pare con gli ingombri di starci ed anche il codice b13 è uguale.
Se ha 9 anni è plausibile sia a fine vita, sulla mia F31 l’ho sostituita preventivamente a 8 anni di vita. Le due batterie se non ho visto male su un sito differiscono in lunghezza di 30 mm, se vuoi sostituirla tu devi verificare se realmente ci sta. Per il diverso amperaggio non dovrebbero esserci problemi
Hai bimmerlink, verifica che la tensione dal generatore e alla batteria (metti il valore sulla dashboard) siano superiori a 14.5v, se stanno più o meno li il generatore è a posto. Per la batteria, prima verifica che entri nel vano predisposto (la 105A è più grande della 90A), poi verifica che abbia il positivo dallo stesso lato della attuale (a sinistra), dopo l'installazione prima la codifica con bimmercode e poi la registrazione con bimmerlink (anche se dopo la codifica la sostituzione dovrebbe risultare già registrata).
Buongiorno, Mi scuso per la domanda forse ovvia . Per questi piccoli lavori ho sempre fatto in autonomia . Leggo che in caso di sostituzione occorrerebbe “registrare il cambio della batteria anche in caso di installazione di batteria identica alla precedente “ Chiedo 2 cose 1. In che modo registrare ? E occorre attrezzatura particolare ? 2. Non facendo alcuna registrazione ma semplicemente smontando la vecchia e montando la nuova quale sarebbe L’ ipotetico o certo inconveniente a cui si va incontro ? grazie -
Serve a "comunicare" al sistema di gestione che la batteria è nuova, per gestirla di conseguenza. La registrazione si fa con i sistemi di diagnosi universali delle officine o con le app per adpter obd specifiche bmw (Bimmerlink, Bimmer tool, Carly, ...). Non registrandola lo stato della batteria non è valutato correttamente, quindi la ricarica non è ottimizzata e, alla lunga, potrebbero apparire errori o notifiche di batteria non in buone condizioni. Ma in generale funziona comunque.
Scusa il disturbo, è passato un pò da quando hai cambiato batteria. Ti ricordi marca e modello? Che specifiche deve avere? Ho una X3 F25 del 2012 con ancora la batteria originale. Ho visto che a volte fatica ad accendersi quando è freddo, e lo start e stop quando si attiva mi segnala a volte anomalie al cambio(il messaggio sparisce e il cambio funziona bene) Grazie
Alla fine ho fatto il lavoro in concessionaria ufficiale approfittando della settimana del black friday, mi hanno fatto un super sconto: ho speso 300€ con batteria nuova e riconfigurazione centralina
Dando un occhiata in giro nei vari negozi di autoricambi locali, mediamente vendono le batterie di ottime marche (Varta, Bosch, Fiamm, etc. etc.) a circa 20/25 € ad Ampere.