Apro questa discussione allo scopo di creare un luogo dove poter descrivere tutte le piccole modifiche interne e/o esterne fatte alle nostre G42, e anche quelle non ancora realizzate, ma che sono in progetto o che comunque ci piacerebbe fare. Pertanto in questa sede non voglio parlare di rimappature, centraline aggiuntive ed elaborazioni varie destinate ad incrementare le prestazioni dell'auto, bensì di modifiche di carattere estetico o che comunque possono servire a migliorare la funzionalità e la comodità. Comincio con una piccola modifica che ho fatto all'interno: La foto non si riferisce alla mia auto nello specifico, ma indica abbastanza chiaramente di quale modifica si tratti. L'oggetto è disponibile sia su Amazon sia su AliExpress (sul primo costa di più, ma la consegna è più rapida). Volendo esiste anche in versione aperta senza coperchio, ma ho preferito questo, perché una volta chiuso mantiene l'estetica originale. L'obiettivo era quello di "ricreare" un piccolo vano portaoggetti (monete o altro...) nella zona del cambio così come lo avevo sulla precedente Golf GTI.
Lascio un primo contributo, anche se ho la mia G42 solamente da poco più di un mese. Sostituito i beccucci/pin delle portiere con quelli "serie M" (originali). Inserito il piccolo vano a scomparsa nella consolle centrale (come quello indicato nel post di apertura). Teppetino anteriore (solo lato guidatore) in gomma originale BMW. Amo follemente le pinze dei freni rosse (ho il pacchetto M pro) e ho deciso di inserire un tocco di rosso anche negli interni: - Sottobicchieri in gomma con dettagli rossi. - Cassetto bracciolo interno con dettagli rossi. - Chiavetta USB nera con dettaglio rosso, che utilizzo per riprodurre la mia musica (mp3). - Nella presa accendisigari ho inserito un adattatore con doppio ingresso USB a basso voltaggio (2,5A) per ricaricare la sigaretta elettronica (nera e rossa, ovviamente). I cavetti USB sono rossi e realizzati con filo metallico intrecciato. In futuro aggiungerò sicuramente altri piccoli accessori, purché non siano pacchiani e vistosi...anzi, si dovranno notare appena. La mia idea era quella di dare un tocco di sportività, ma senza rovinare l'eleganza degli interni di serie
No, non seguo il calcio...solo sport motoristici a 2 e 4 ruote Si, i guanti rientrano tra gli accessori dell'auto e ho anche un nuovo portafoglio nero con cuciture rosse Purtroppo, sono uno di quelli fissati con i dettagli e che abbina sempre scarpe, cintura e cinturino dell'orologio
È vero…ricordano una piastra a induzione È che non volevo riempire l’auto con il logo M o BMW. Poi, c’è da dire che sono accessori dal costo contenuto e, in futuro, sarà semplice e veloce sostituirli con una variante di colore differente