Sostituzione dischi e pastiglie freno | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

Sostituzione dischi e pastiglie freno

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da loris31, 2 Ottobre 2014.

  1. gmrz

    gmrz Kartista

    130
    5
    17 Dicembre 2018
    Vigevano
    Reputazione:
    611.899
    120i F20
    Se non ricordo male non erano ancora cotti però probabilmente non sarebbero mai arrivati al prossimo cambio pastiglie (specialmente i posteriori) perciò per evitare di cambiare anticipatamente per tirare coi dischi, hanno fatto tutto subito il che è comprensibile.
    No mai pista, anzi non la tiro così tanto, farò un 80% a velocità cittadine o extraurbane trafficate, non mi pare di usare così tanto i freni, anche se sarei curioso di fare un'indagine tra voi qua sul tipo di cambio che avete, se auto o manuale, perchè la mia ha davvero zero freno motore (pur non usando mai il veleggio).
    L'ho notato avendo avuto modo di guidare una motorizzazione differente, il 3.0 diesel 6 cilindri del serie 4 e la differenza di freno motore era abissale, devo dire che mi manca tanto :D:D
     
  2. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport
    Ciao a tutti, il mio 118d con 125k km inizia a darmi vibrazioni non indifferenti allo sterzo in frenate relativamente lunghe e pesanti, presumo che sian i dischi anche se in realta sono completamente ignorante in materia, a guardare le foto ad inizio post i miei dischi sono molto simili allo stato di usura delle foto se non leggermente peggio, ho chiesto prevenivo in bmw con tagliando piu sostituzione 4 dischi e pastiglie il totale è:

    Il tagliando completo con: olio, filtro olio, microfiltro, filtro aria, filtro carburante è di 460,00 euro

    Il tagliando completo e l’impianto frenante con : olio, filtro olio, microfiltro, filtro aria, filtro carburante, pastiglie anteriori, dischi anteriori, pastiglie posteriori e dischi posteriori è di 1255,00 euro.

    in totale 765 euro per dischi e pastiglie di conseguenza guardando il preventivo che il tuo meccanico ti ha fatto forse conviene effettivamente in BMW o procurarseli da soli, non so quanto possa risparmiare non ho mai comprato prodotti da portare al meccanico. Non so e a sto punto non penso che i sensori delle pastiglie siano inclusi nel prezzo, mandero una mail per sicurezza.
     
  3. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.380
    1.383
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Impianto frenante base, 72k km attuali, cambiati a 70k pasticche anteriori, a giugno cambio olio e pasticche posteriori. Dischi ne hanno ancora. Ovviamente uso poco i freni, mai pista e neanche discese arrembanti da passi alpini, magari a pieno carico.
     
  4. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.380
    1.383
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Sono compresi nel prezzo, almeno in BMW.
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.380
    1.383
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2



    Controlla anche qui:bmw-servizio-di-valore.html
     
    A nivola piace questo elemento.
  6. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport
    online mi segna 795 euro, chiamando in BMW 765? sarà uno sconto perche faccio anche il tagliando? bho.
    tra l'altro mi ha scritto nella mail:

    Le attivo un contratto di manutenzione per l’olio molto conveniente, che con 249 euro ha 2 cambi dell’olio, questo e quello della volta successiva. E’ più conveniente perché risparmierà al 2’ cambio del olio tra 2 anni o 20.000 km.

    E' effettivamente piu conveniente fare un altro tagliando in BMW anche l'anno prossimo piuttosto che farlo da meccanico privato?
    Chiedo scusa se sono domande stupide o scontate ma effettivamente e' la prima macchina che mi son comprato quindi è ancora tutto un mondo nuovo da scoprire per me.
     
  7. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.380
    1.383
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    2 cambi olio e filtro a 249 mi pare ottimo.
    Se conviene stare in BMW o fuori? Dipende dal service BMW ed eventualmente da chi hai a disposizione fuori. Difficile dirlo nel generico. Personalmente preferisco restare in BMW il più possibile e mi trovo bene con il mio service.
     
    A nivola piace questo elemento.
  8. gmrz

    gmrz Kartista

    130
    5
    17 Dicembre 2018
    Vigevano
    Reputazione:
    611.899
    120i F20
    ripeto sarebbe interessante postare anche che tipo di cambio si monta
     
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.380
    1.383
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Automatico
     
  10. gmrz

    gmrz Kartista

    130
    5
    17 Dicembre 2018
    Vigevano
    Reputazione:
    611.899
    120i F20
    allora sono stron*o io che la bmw mi fa questo favore mi sa
     
  11. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Manuale, mai cambiato pastiglie, km circa 75k, me ne dà altrettanti da fare prima del cambio. Prevalentemente extra non trafficata e rettilinea.
     
  12. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.380
    1.383
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    75 k mai cambiato pastiglie e più che altro altrettanti da percorrere con le stesse pastiglie?
    Interessante, si passa da un estremo ad un altro con le esperienze personali.
     
  13. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Fino ad un mese fa mi dava 90k avanti e 90k dietro da anni, poi ho cominciato a fare più città ed è sceso. Se continuassi a fare solo casa lavoro facile la rottamerei senza cambiarle :haha
     
    A nivola piace questo elemento.
  14. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.380
    1.383
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Intendi i km residui da bc? Quello potrebbe lasciare il tempo che trova, a me dava quasi 25000 mi pare ed erano finite. I sensori pasticche sono una boiata pazzesca vista la scarsa attendibilità e visto il fatto che si fa prima ed è molto più pratico ad occhio.
     
  15. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Quando sono finite il sensore dovrebbe avvisare, le stime invece possono essere inattendibili perche' basate appunto su stime in base allo stile di guida.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  16. marcoleonardo

    marcoleonardo Kartista

    75
    8
    9 Dicembre 2020
    Follonica
    Reputazione:
    0
    BMW F20 120d Xdrive Msport 190cv
    Salve ragazzi mi si sono ovalizzati i dischi freno anteriori forse per errore mio perché circa 25k di km fa ho montato tutti e 4 i dischi nuovi (ho messo Ridex) però all'anteriore ho mantenuto le vecchie pastiglie freno mentre al posteriore le ho cambiate, infatti adesso mi vibra il volante e il sedile quando faccio una frenata soprattutto a velocità autostradali, se i freni sono caldi si sente ancora di più e leggermente anche in marcia, visto che sto per finire le pastiglie posteriori ho pensato di sostituire i dischi anteriori con un paio di Brembo extra forati corredati di pastiglie sempre Brembo extra mentre al posteriore vorrei mantenere i dischi Ridex ma come pastiglie mettere le Brembo extra oppure normali, questa configurazione può andare bene o rischio di sbilanciare l'assetto avendo i dischi diversi tra davanti e dietro?
     
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.216
    13.382
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Pensa che in un documento Brembo suggerisce di rodare i dischi nuovi con pastiglie usate.
    Molto probabilmente il problema è stato la qualità dei dischi e se ti vibra il sedile anche i posteriori potrebbero non essere dritti.
     
  18. marcoleonardo

    marcoleonardo Kartista

    75
    8
    9 Dicembre 2020
    Follonica
    Reputazione:
    0
    BMW F20 120d Xdrive Msport 190cv
    Ma davvero? :eek: ho letto ovunque che quando si cambiano i dischi vanno cambiate anche le pastiglie, comunque si leggermente lo sento anche sul sedile ma magari è sempre colpa dell'anteriore, mi sembra strano si siano ovalizzati pure loro avendo montato le sue pastiglie Ridex e avendo meno lavoro da fare sull'anteriore rispetto al posteriore, vorrei evitare di cambiare tutti e 4 i dischi perché davvero mi costa una fortuna :lol: poi almeno a vista i posteriori sono nuovi, lo scalino delle pastiglie è appena percettibile al tatto
     
  19. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.380
    1.383
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Ma hai l’impianto frenante standard o m sport?
    Comunque se i dischi si sono ovalizzati vuol dire che non sono un granché o non compatibili con le vecchie pastiglie (che pastiglie sono, quelle oem?).
    Se resti nei ricambi originali non dovresti avere grossi problemi, se cambi o sai quello che fai o vai per esperimenti e gli esperimenti non sempre vanno a buon fine.
    Io per esempio ho cambiato tipologie di pastiglie, brembo hp2-2000 davanti e EBC dietro e al momento nessun problema ai dischi. Poi dipende anche dall’uso.
    EBC ad esempio vende anche kit completi di dischi e pastiglie che, si spera, dovrebbero essere collaudati per funzionare al meglio congiuntamente.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  20. marcoleonardo

    marcoleonardo Kartista

    75
    8
    9 Dicembre 2020
    Follonica
    Reputazione:
    0
    BMW F20 120d Xdrive Msport 190cv
    Si le pastiglie anteriori erano le originali, mentre al posteriore avevo messo le Ridex stessa marca dei dischi quindi direi incompatibilità al posteriore non c'è stata, ho controllato sul sito Brembo e dicono che le pastiglie extra sono consigliate anche sui dischi originali per migliorare la frenata, non ne pregiudicano il consumo, io avendo i Ridex simil originali al posteriore rientrerei in quel caso, dite che mi posso fidare e provo a montarle oppure è meglio che metta le Brembo mescola simil OE o ancora che cambi pure i dischi?
     

Condividi questa Pagina