A me onestamente , le Msport Pro non mi fanno impazzire Le trovo troppo cariche esteticamente Io l’ho ordinat Msport con cerchi da 20 comunque son gusti personali
Buongiorno a tutti, è tanto tempo che non scrivo ma dopo quasi 9 anni e 200.000 km di F48 ho deciso di acquistare nuova u11 sempre 18d ma questa volta Msport...e qui dubbio amletico: Msport o Msport Pro? Il Pro non mi convince del tutto....su una 18d mi sembra davvero troppo! Ma ha la mascherina nera che non si puo' piu' avere singolarmente come shadow line estesa! Che voi sappiate è facile sostituire la mascherina con quelle che si trovano in rete? Purtroppo sono stato ore a cercare su you tube ma non ho trovato nulla tranne un cinese che per sostituire le griglie ha smontato anche mezzo paraurti....vi sarei grato se mi aiutaste...buona domenica a tutti!
Se non erro il pacchetto pro ha i sedili sportivi che ha mio padre sulla serie 135iM belli esteticamente, ma scomodissimi a mio avviso. Io opterei per M sport e aggiungeri altri pacchetti.
considera anche che l'Msport Pro ha i freni maggiorati msport che vanno bene solo su cerchi da 19 o 20. quindi in caso di doppio treno cerchi per gomme estive/invernali dovresti prenderli per forza da 19"
Grazie mille della dritta, in effetti notavo delle pinze oltre che rosse molto più grandi....tutto mi fa propendere sulla M Sport "normale"...per una 18d è già tanto....ma rimane il problema griglia nera....che sfiga non poter ordinare più la shadow line estesa....
No i sedili sono uguali nelle due versioni sopra citate, cambiano i fari tutti neri, lo spoiler M con doppio rilievo, le cinture di sicurezza con tripla impuntura M e l'impianto frenante M rosso
Il mio intento era quello....ma a quanto pare è molto complicato...addirittura su bimmer ho letto che preferiscono wrapparla
Ragazzi per chi come me ha preferito l’Msport all’Msport Pro troppo carica per i miei gusti….vorrei un chiarimento se possibile da chi l’ha ricevuta…a me dovrebbe arrivare ad inizio novembre…..una Msport con 19 e Premium package e shadow line lucida nera di serie, ma mi attanaglia un dubbio da ieri sera….le parti basse dei retrovisori e relativa attaccatura triangolare al finestrino saranno nere lucide o nere matte come la xline? Perché da ieri sul configuratore me le fa vedere lucide solo se seleziono msport pro con shadow line estesa….mentre cercando in rete fino ad ora tutte le msport avevano tali particolari neri lucidi…non vorrei che con l’aggiornamento 2024 siano spariti anche questi particolari…vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto
Non ci avevo fatto caso in un mese che ho l’auto…dopo aver letto il tuo messaggio sono andato a vedere e purtroppo devo dirti che hanno tolto pure quelli, i particolari che hai descritto ora sono tutti nero matte come lo chiami tu….la mia é stata prodotta ad agosto immatricolata il 10 settembre 23i m-sport come accessori praticamente tutto tranne tetto e harman.
purtroppo come temevo.....la configurazione della mia è la seguente: 18d M- sport, space silver, cerchi da 19, premium package, vetri oscurati, harman kardon, interni in veganza mocha....con questa configurazione prenderla PRO sarebbe costata appena 1000 euro in più includendo però fari scuri, griglia nera, freni maggiorati con pinze rosse, spoiler posteriore M e cinture di sicurezza M....mi chiedo se esteticamente ho sbagliato ed ho ordinato una versione impoverita e già vecchia....rispetto alla PRO intendo....
Dipende se interessano tutti gli optional contenuti del pacchetto: per capirci, a me di cinture di sicurezza M, di pinze rosse, di spoiler posteriore, di fari scuri e probabilmente anche di altre cose frega un piffero, mentre potrei gradire i freni maggiorati, ma non acquisterei un intero pacchetto per averli. I pacchetti servono a venderti più cose di quelle che magari ordineresti singolarmente. E' una sorta di "paghi 2,5 e prendi 3": senza tale formula ti saresti fermato a 2 (o addirittura meno) e loro avrebbero incassato solo 2, così invece incassano 2,5 ed i margini sono comunque ottimi (per loro).
Ma quando dite che la pro è troppo carica cosa intendete? Di fatto se sulla m non pro metti i cerchi da 19 sembrano vuoti e fanno vedere la pinza grezza mentre col pro e cerchi è pinze maggiorati sono più proporzionati. Lo spoiler del pro dal vivo non l'ho visto ma mi sembra dalle foto abbia solo due pinnette. Insomma se vuoi i cerchi da 19 e le pinze maggiorate è quasi conveniente. L'estetica pesante non capisco cosa intendete ma non l'ho vista dal vivo e magari mi sfugge
a me su una 18d il PRO mi sembra una tamarrata, a cominciare proprio dalle pinze rosse passando per lo spoiler M e finendo per le cuciture M sulle cinture.....fari scuri NI..fosse una M35 PRO tutta la vita...vi allego confronto versioni su stessa base colore:
sì, in efffetti le pinze rosse non c'entrano nulla.. se proprio sono obbligatorie...metterei quelle blu. con il pro sei poi vincolato a dover mettere sempre i cerchi da 19", anche eventualmente per un doppio set di cerchi per le invernali. ed è quello che a me fa sorgere i dubbi (ho fatto i conti che tra gomme invernali e cerchi del 19 ci vogliono altri 2.5-3 mila euro. e anche le pastiglie freno M leggevo che non costano poco... le pinne sullo spoiler sinceramente non l'avevo notata.. bah...in effetti su un suv...anche no
Il concessionario mi ha confermato che dischi e pasticche M costano molto di più....per quanto riguarda la possibilità delle pinze blu (che a me non dispiacciono) c'è un ulteriore esborso di 350 euro...ma poi la presenza di pinze colorate e cuciture colorate sulle cinture per me condizionano anche la scelta del colore degli interni...per me la PRO ha solo la griglia nera che fa tanto gola....loro lo sanno e l'hanno abbinata a ciò che non vendono come optional....
Mio padre ha la serie 1 M135i (35000km), per le solo pasticche impianto M in BMW 550€ contro le 260€ delle standard.