Dimmi dove sfrutti 450cv in strada che io ne ho 436+380 che sono li a far carne da macello. E mi piacerebbe consumarli.
Sto chiedendo informazioni sul cambio, non su dove usare la macchina. Non cominciamo con queste storie, quello che fai o non fai con le tue auto non mi riguarda.
E adesso cominciamo con ste storie: non ho voglia di perder tempo a rispondere a queste provocazioni, se hai voglia di leggere per bene quello che ho scritto ok, senno lascia perdere.
È per capire se la pippa della coppia e dei cavalli può essere sfruttata per un po' di carbonio, che magari ce l'hai sotto gli occhi e ti piace di più
Allora gente state boni. Si sta discutendo (e peraltro nel mio 3d e parlando di una macchina che non mi piace…non perché ho la vecchia…proprio perché non mi piace-salvo solo i sedili-) di cosa si potrebbe o meno fare su un mezzo che “manco ancora esiste”, è ancora nei testicoli del suo futuro papà Conseguentemente, nonostante io sia stato il primo a dire in soldoni “azzo te ne fai di tutti sti cavalli”, penso che sia giusto lasciare spazio a fantasie, o magari realtà, che verranno eventualmente sfruttate per uno sparo ad un semaforo…a volte, a seconda del soggetto, può bastare per essere felici.
Considerando che ormai le coppie trasmesse dai motori di oggi sono decisamente importanti già a basso numero di giri, la cosa non mi stupisce, prova solo a pensare lo spingidisco a che livello di forza deve essere dimensionato per spingere il disco, se poi si vuole incrementare ulteriormente, si deve arrivare a forze che rendono non proprio pratico l'utilizzo su strada del pedale della frizione. Ricordiamoci che si tratta di un'auto stradale che deve essere gestibile anche in mezzo al traffico peggiore di città. L'automatico ZF non ha di questi problemi, perchè è strutturato per fare questo sporco lavoro e non c'è necessità di dimensionare l'utilizzo di un pedale per il suo azionamento, su questo è il vero miracolo della meccatronica di oggi.
Fermo! Tu sei entrato nella discussione già chiedendo scusa e pure permesso ( il che al giorno d’oggi non è neppure scontato ). Nessun problema per me, non c’è mai stato, e hai fatto bene a parlarne qua che comunque bene o male siamo in parecchi. Continua pure ad usarla che per me è ok!
Si ma in quel caso piu' che i cavalli ti serve una diversa rapportatura. Il maggior numero di cavalli secondo me da solo serve a poco. Se bisogna andare ad indebolire un progetto stradale fatto per durare decenni, conviene aver chiaro l'obiettivo. A meno che non sia solo un esercizio il cui scopo sia: quanti Nm e quanti CV posso tirare fuori sul banco. Se e' questo l'obiettivo, pero' conviene avere ben in testa il numero che si vuole ottenere e cambiare quello che occorre.
I miei "strumenti sportivi" quando sorpasso più auto alla volta sembrano confermare l'uso dei cavalli disponibili.
Per quanto riguarda la manutenzione dello ZF8 consigli il cambio olio a caduta o fare anche il lavaggio e a che intervalli?
@danielet80 no, onestamente non ho ancora visto una M2 manuale qui da me, sarei curioso di conoscere il rapporto di vendite. @danibt cambio olio per caduta, no lavaggio, sulle M non farei più di 80.000 km se uso sportivo o alta velocità in autostrada, altrimenti anche fino al limite dei 100/120 Mila km. Se si fa anche pista, e non poca, cambio a 60.000 km. @Felis beh con 306cv ci vuole poco
Io non sono particolarmente tecnico. Credo di essere un utente medio. E come utente medio posso dire che oggi, con i cambi automatici molto evoluti, usare il cambio manuale ha poco senso. Perché puoi usare l'automatico sia appunto in automatico lasciando fare a lui sia come manuale usando le palette al volante. Col manuale devi fare sempre tutto te, braccio destro e frizione. E non credo che riesci a cambiare in tempo minori dell'automatico. E quando non ti piace il regime di cambiata dell'automatico, puoi sempre intervenire con le palette. Ero un patito del manuale, prima, ma con i moderni automatici non c'è storia, almeno quelli di marche premium. Però se piace il manuale perché l'inserire la marcia fa sentire più maschio, è questione di gusti e ognuno ovviamente sceglie quello che preferisce. Io non potrei più tornare al manuale. Però sono un utente medio, non pretendo di essere un vero pilota...