Personalmente non mi sembra un rumore che possa provenire dalla turbina. Accelerando in folle immagino non si senta. E se non dipende dalla velocità ma dal numero di giri non può essere il ripartitore.
In folle in realtà non ho mai constatato. In giornata farò la prova. Come altre ipotesi cosa potrebbe essere?? Trazione, cinghia…booo La cosa buffa è che non conosco nessun’altra persona che abbia lo stesso modello della mia X5 altrimenti avrei già chiamato per provarla e vedere se lo fanno tutte o no Più che altro per mettermi l’anima in pace e per eventualmente segnalarlo in BMW e non farmi prendere per scemo.
Ciao @ALE-X5 1) Personalmente credo che il "fischio" in partenza non dipenda dai turbo (essendo la tua X5 30d G05 del 2022 è già la versione mild-hybrid 48V da 286cv, che monta il 30d B57 in variante bi-turbo, nello specifico il turbo piccolo VGT a geometria variabile mentre il turbo grande a geometria fissa). Più che altro sui forum USA come BP questa specie di "fischio" (o "lamento" in partenza) alcuni lo lamentano anche sul 3.0 6L benzina B58 (anch'esso MHEV 48V di prima gen.) ed alcuni lo riconducono al sistema MHEV stesso, mentre altri lo riconducono alla puleggia e/o alternatore. (Questo "fischio/lamento" che alcuni lamentano scompare spegnendo l'aria condizionata.) Nel tuo caso puoi provare anche tu a vedere se accelerando/partendo da fermo (con AC spenta) se il "fischio" scompare... 2) X5 G05 come tutte le xDrive serie Gxx monta il "nuovo" ripartitore di coppia ATC13-1 (come la mia M340i G21) e rispetto ai vecchi ripartitori di coppia delle "vecchie" xDrive serie Fxx è meno sensibile e più affidabile: ma due cose che possono provocare problemi e conseguentemente danni lo stesso al ripartitore sono: -utilizzare pneumatici di marca/modello diverso fra ant./post. -utilizzare pneumatici dello stesso modello, ma con grado d'usura diverso del battistrada fra ant./post. (su xDrive non deve mai esserci un grado d'usura del battistrada fra pneumatici ant./post. superiore ai 2mm). Nel tuo caso che pneumatici monti e l'usura fra ant./post. è simile? Comunque nel tuo caso questa specie di "slittamento" io credo proprio che non dipenda dal ripartitore di coppia, ma senti solo un pò d'incertezza dal cambio ZF8 nelle ripartenze (dopo un dosso ad esempio) come lamentano ad esempio anche alcuni utenti qui sul Passion in sezione 3er G2x. Leggi ad esempio qualche post di questo thread e vedi se ti ci ritrovi: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/fluidità-in-città.376850/page-4 3) Normalissimo. Buona giornata
Ciao Gab330, Grazie per i chiarimenti. Per quanto riguarda il lamento in partenza si ho provato a spegnere l’aria condizionata perché era venuto il dubbio anche a me, ma niente da fare, il lamento continua ad esserci. Per quanto riguarda invece quel minimo slittamento in partenza magari è più corretto chiamarlo come dici tu “incertezza” e non è una cosa fastidiosa, lo chiedevo solo per conoscere meglio la macchina dato che non ho mai avuto una BMW. La macchina comunque monta ancora i pneumatici di fabbrica (Pirelli pzero runflat con cerchi da 21) e avendo 15.000 km ovviamente sono in ottime condizioni sia davanti che dietro. Ripeto al momento l’unica cosa che mi fa andare di matto è questo maledetto lamento (anche perché ormai mi ci sono fissato), a parte il cigolio dello sterzo che già ho trattato in altra discussione e che ritengo non sia niente di gravissimo ma che ovviamente segnalerò in BMW essendo ancora valida la garanzia. L’auto per il resto è qualcosa di meraviglioso, comfort e comodità assurdi e motore incazzatissimo veramente. Mai avuto una macchina così bella da guidare.
Buongiorno a tutti, Ho appena fatto un video dove si riesce a percepire il lamento/ronzio di cui abbiamo parlato in questi giorni. Premetto che obiettivamente mi rendo conto che più accelero e meno si sente fino a sparire quasi del tutto praticamente. Al contrario invece il video è stato fatto di prima mattina quindi dopo circa 4/5 km dalla partenza da casa. Insomma per farla breve mi accorgo che più sforzo il motore e meno fa questo maledetto rumore. Al contrario camminando molto dolcemente di prima mattina proprio per non sforzare il motore ancora relativamente freddo il rumore si avverte come ascolterete nel video. Spero di essere stato più chiaro possibile e che mi possiate delucidare a riguardo. Grazie.
Dal rumore, per me, non è proveniente da sovralimentazione bensì più qualche organo di rotazione come puleggia/cinghia.
La velocità di rotazione delle cinghie servizi e relative pulegge varia con il regime del motore. Puoi notare che il tuo rumore cambia (aumenta) di frequanza accelerando, quando cambia marcia scende e poi risale ... oltre una certo regime e/o velocità dell'auto gli altri rumori probabilmente lo sovrastano. Infatti ti avevo chiesto se lo senti ( e come varia) accelerando in folle.
Si hai ragione ho dimenticato a farlo presente. Ho provato ad accelerare anche in folle in garage ieri sera in modo tale che il rumore del motore rimbombasse proprio all’interno del garage…risultato…: rumore perfetto, nessun rumore simile a quello del video.
Allora portala in BMW per una verifica, non c'è molta roba, oltre alle cinghie servizi, che gira come l'albero motore ma solo a marcia innestata ... e non mi viene di pensare a nulla che sia fuori dal cambio (se ho capito bene che il rumore varia con il regime di giri del motore).
Si certo, giorno 3 dovrò recarmi in BMW per estendere la garanzia e proverò a farlo rilevare anche se non sarà semplicissimo dato che si devono creare le giuste condizioni per riuscire a sentirlo. Ma tu escludi che potrebbe essere l’alternatore/generatore ISG del sistema Mild Hybrid??
Non so come funzioni nel dettaglio, la mia non lo ha, ma non ho ho mai sentito in altre auto un rumore analogo. Se è un sistema a cinghia e pulegge simile a quello dei servizi (come in diverse auto) potrebbe essere lui, ma non è normale che si senta e in accelerazione solo con marcia inserita ... sarebbe meglio lui che altro, comunque.
Capisco perfettamente, Vedremo se riuscirò a capirci qualcosa quando andrò in officina. Grazie per l’attenzione al momento Vi terrò aggiornati.
Per me ascoltando il video il "fischio/lamento" nel tuo caso proviene quasi sicuramente dal tendicinghia. Comunque non proviene assolutamente nè dalla sovralimentazione del bi-turbo nè dallo ZF8. Per quanto riguarda il tendicinghia sui forum USA come BP è un "problema" emerso a qualcuno sul benzina 3.0 6L B58 MHEV 48V. Ad esempio: https://g20.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=2103195 Ad alcuni dopo aver sostituito il tendicinghia il "fischio/lamento" è ri-emerso: https://g20.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=2033711 Ma a parte il solo "fastidio acustico" non dovrebbe causare nessun ulteriore problema.
Sì, dovrebbe sentirsi anche accelerando in Neutral. Ma a quanto scrivono su BP il "fischio/lamento" è casuale e non sempre presente e replicabile.
Confermo, sono appena rientrato da lavoro e ho fatto veramente fatica a sentirlo nonostante ho percorso la stessa identica strada di stamattina, proprio per questo avrò serie difficoltà a spiegarmi con i meccanici bmw. L’unica cosa che a questo punto mi viene da pensare è che di mattina la strada che percorro è all’80% in discesa e quindi accelerando ovviamente pochissimo (a tratti anche per niente) e usando di più il freno, il sistema ricarica la batteria e sfruttando il motore elettrico il “lamento” si avverte. All’opposto il pomeriggio rientrando e ripercorrendo la stessa strada ma stavolta ovviamente in salita l’auto utilizza di più il motore termico e quindi non sento niente di anomalo. L’ho spiegata in maniera un po’ troppo elementare ma è l’unica giustificazione che riesco a dare a questo maledetto rumore che compare e scompare. Io sono dell’ipotesi che se c’è qualcosa che non va, c’è sempre, e non quando decide la macchina. C’è da stritolarsi il cervello.
Buongiorno, Piccolo aggiornamento: In pratica mi sono accorto che aprendo la schermata di impiego dell’energia della vettura il “lamento” si avverte solo quando l’auto fa intervenire il motore elettrico (come vedrete in foto). Quando, viceversa, la trazione è gestita mediante motore termico non si avverte niente di strano. Pertanto deduco che sia qualcosa legato al sistema Mild Hybrid della macchina. Che sia normale o meno ovviamente non lo so e lo chiederò in officina ma sono sicuro al 100% che il rumore “lamento” c’è solo ed esclusivamente quando la macchina va in elettrico. Vedi foto.