Sospensioni - Come sono le nostre E36 | BMWpassion forum e blog

Sospensioni - Come sono le nostre E36

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Ironlion, 9 Novembre 2006.

  1. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Non vuole essere un manuale tecnico definitivo, ma una semplice disanima pseudo-tecnica da chi si appassiona a spulciare sotto il cofano delle nostre belle e vigorose bavaresi. Ergo...

    E36 Berlina/Coupè/Cabrio/Touring
    Avantreno: Schema McPherson contriangolo oscillante inferione, ammortizzatore indraulico e molla - Barra antirollio fissata con biellette al triangolo oscillante.
    Retrotreno: Schema Z-Axle a bracci multipli, con braccio oscillante longitudinale maestro fissato all'ammortizzatore idraulico, braccio trasversale porta-molla e braccio inferiore obliquo collegati ad un ponte ausiliario - Barra antirollio fissata al braccio maestro mediante biellette.

    Note:
    - Le M differiscono per il fissaggio delle barre antirollio (maggiorate) direttamente al triangolo oscillante (avantreno) e al braccio maestro (retrotreno). Bracci, triangoli, cuscinetti e carrier sono più robusti rispetto alle altre versioni.
    - Le M e le cabrio tutte hanno installato un componente di rinforzo a X (X-brace) fissato tra il supporto motore-sospensioni anteriore e il pianale inferiore-centrale.
    - 4 e 6 cilindri montano i medesimi componenti. A seguire dal restyling avvenuto tra il 92, il supporto motore-sospensioni anteriore è leggermente diverso (stessi fissaggi e bullonerie, ma meno robusto strutturalmente... :eek: ).

    E36 Compact
    Avantreno: Il medesimo delle altre E36 standard 8-[
    Retrotreno: Telaio semitorcente trasversale per i due assi, triangolo oscillante posteriore portamolla con ammortizzatore idraulico - Barra antirollio fissata con biellette ai triangoli oscillanti.

    Note: Il 323Ti (2.5 6L 170cv) adotta le stesse componenti delle altre motorizzazioni.
     
  2. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    schema ottimo per una posteriore,
    riduce al minimo il sottosterzo
    a tutto vantaggio di uscite di curva leggermente o pesantemente sovrasterzanti,

    unico neo: lo sterzo, troppo poco diretto e con poca sensibilità in zona neutra (rettilineo)
     
  3. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    mitici come sempre :cool:
     
  4. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    scusa ma tutte le M E36 montano l'Xbrace? la mia penso non lo abbia almeno dalle volte che l'ho vista sotto, io sapevo che era un pezzo montato esclusivo sul cabrio
     
  5. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    L'X-Brace non era montato su tutte le M3, c'era solo sul cabrio e sulla serie limitata americana "Lightwight":wink: .
     
  6. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Giusto!!:wink:
     
  7. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    a me piacerebbe la x brace,
    ma a vederla abbassa di molto il punto più basso sotto la car, ergo:
    tocchi dappertutto!!!
     
  8. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Non tocchi da nessuna parte, ha lo stesso ingombro che occupa la barra classica (che almeno sull'M è di serie). Poi trovandosi ad altezza ruote in caso di dossi viene su con tutte le ruote:wink:
     
  9. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    io ho una barra nel sottoscocca,
    ma è una semplce barra orizzontale,

    la x brace ha dei tubi di diametro consistente, e delle pistre di attacco abbastanza spesse,
    un pò di abbassamento mi sà che lo dà...

    in certi posti passo solo di traverso, cioè salendo con una ruota anteriore alla volta,
    la parte in zona coppa quindi mi serve normal, altrimenti punterei di brutto!
     
  10. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    ellamaddddonnnaaa che diavolo di dossi avete li a Rimini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Cmq si è vero, è un pelo piu spessa, ma si aprla di mm, non di centimetri. Il diametro dei tubi è lo stesso di quello della barra (ho guardato sulla mia) e si aggancia nella parte posteriore dove è agganciata ora la barra, e nella parte anteriore in prossimitò di 3 fori sul telaio in cui si devono mettere delle bussole filettate.
     
  11. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    no, vabbè, a rimini non ci sono dei gran dossoni,
    è in giro, quando vai a ballare e butti la car su qlk marciapiede che ho bisogno che mi tiri fuori "il suo spirito X5"....

    e anche in diversi punti a rsm mi trovo in difficoltà!!!

    poi vabbè, in pista non ci vado ed è già esageratamente rigida così come è ora....
     
  12. Luca82

    Luca82 Kartista

    62
    0
    5 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    Correeeectttttttt!=D>





    ------------------------------------------------------------------
    http://www.solobmw.com/
    http://www.autoexpress.co.uk/evo/


    "Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia” Arthur G. Clarke, Terza Legge
     

Condividi questa Pagina