BMW Serie 1 F20/F21 - Consumo liquido refrigerante | Pagina 42 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consumo liquido refrigerante

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Alessio75, 10 Gennaio 2019.

  1. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.454
    2.542
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    La maledizione dei livelli delle vaschette sta colpendo un po tutti. Tanto sono sicuro che anche se la porti a controllare non ti sanno rispondere non ammetteranno mai che è il punto "debole" del b48
     
    A GiaBlu piace questo elemento.
  2. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    No va be più che altro se la porto è perché vorrei trovassero il problema e lo risolvessero… tanto se non c’è un richiamo ufficiale non ammettono niente mi sembra scontato …però bo per quel che rabbocco non so quanto ne valga la pena di portarla in bmw dove mi tireranno via chissà quanto tra un test e l’altro più se trovano la perdita …
    È solo quello il mio dilemma non so che fare
     
  3. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.454
    2.542
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Certo è che il caldo che ha fatto non ha giocato a ns favore
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.037
    22.022
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Nonostante i quasi 40 gradi costanti da tempo e i 10 anni di vita, la mia non ne ha mai mangiato nemmeno un cl
     
    A espi one e alekar piace questo messaggio.
  5. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.564
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Come dovrebbe essere la norma sui motori a circuito sigillato come il nostro.
    Ma evidentemente molti B48 sono difettosi nella componentisca, ci sono troppi casi di segnalazioni di consumi che non ci dovrebbero essere.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  6. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Praticamente tutti hahaha chi c'è qua sul forum che ha il b48 e non ha avuto qualche problema legato al circuito di raffreddamento?
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.037
    22.022
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    :idea:
    vedetela diversamente….è una caratteristica =P
     
    A espi one e alekar piace questo messaggio.
  8. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.454
    2.542
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    :haha:haha grande
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  9. Live

    Live Aspirante Pilota

    33
    10
    25 Settembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    3.341.277
    120i MPower Ed.
    Su altri modelli che montano il B48 c'è chi ha trovato il blocco 11428596283 crepato. Davvero preoccupante :confused:
     
  10. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    195.663.005
    G22
    comunque sono circa 10/11 lt nell'impianto di raffreddamento principale e circa 5 lt nell'impianto dell'intercooler. per quanto riguardo i rabbocchi non esagererei e soprattutto mai sopra il massimo. da quanto ce l'ho appena sopra il minimo (a freddo) non va più giù. già il B48 della g22 ne consuma meno della f32 (entrambi 30i). alla fine un dito l'anno in ogni vaschetta è il mio consumo. mi pare normalissimo. quindi credo, per info e statistica, di non avere il problema. certo qualcuno ce l'ha, non dico di no.
     
    A alekar piace questo elemento.
  11. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.564
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Intendi questo?
    20220623_103007.jpg

    Ho avuto anche questo piacere...
    :colionmartel:
     
  12. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.564
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Teoricamente non dovrebbe consumare nemmeno quello.
    THOMAS73 ne è la prova.
    Comunque con tutti questi casi su B48, un dito l'anno non è preoccupante, anzi.
    Stabilizzato così è soddisfacente.
    Quanti km hai?
     
    A Fruscio piace questo elemento.
  13. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    195.663.005
    G22
    sono d'accordo.
    percorrenza 20k l'anno ca. totali 60k. (ago 2021). ho rabboccato due volte in 3 anni pochi cL. ai tagliandi, se hanno aperto i tappi, non hanno aggiunto nulla. ho controllato per curiosità.
     
    A espi one piace questo elemento.
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.037
    22.022
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    aggiungo che anche la x1 con motore B47, soggetta a svariati richiami per potenziale perdita lubrorefrigerante dal radiatore agr, non ha mai richiesto nessun rabbocco in 8 anni e mezzo e circa 125k km
     
  15. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.564
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Io non capirò mai come funziona il sistema di raffreddamento del B 48, mi sta facendo impazzire.
    Ho finalmente ripreso la macchina dopo aver cambiato anche la pompa dell'acqua. Appena ripresa dell'officina, a motore freddo, il livello del liquido era circa un dito sopra il massimo.
    Ieri, fatti 250 km sotto il sole rovente, a macchina ferma da circa 4 ore - era ancora molto calda - per placare le mie paranoie vado a controllare, ed il liquido era sceso a metà tra il minimo e il massimo.
    Ecco, ci risiamo!
    Passo una nottata furente contro BMW e la sua tecnologia, stamattina ricontrollo col motore ben freddato e il liquido era di nuovo un dito sopra il massimo.
    Ma non è una legge fisica che a caldo i liquidi aumentano di volume ed è per questo che si controllano a freddo?
    Forse mi sbaglio, perché qui invece crescono a motore freddo.
    Voi che cosa ci capite?
    Ma da dove è arrivata sta maledetta acqua in più?
    :confused2
     
  16. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    È’ un bell’impiccio…
     
  17. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.037
    22.022
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Io mi preoccuperei solamente se a vettura ferma vedessi liquido a terra
     
    A espi one piace questo elemento.
  18. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Va be adesso essendo che ti hanno appena smontato per sostituire la pompa magari devi un attimo fare qualche rabbocco per fare il livello ….
     
    A espi one piace questo elemento.
  19. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    E ma con tutto il carter che ha sotto quando lo vedi a terra mi sa che è tardi
     
  20. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.454
    2.542
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Di norma quando si svuota il sistema per riempire poi si usano tipo pompe da vuoto in modo che non si possano creare bolle d'aria che sono ingannevoli sia per far circolare bene il liquido sia per raggiungere il livello esatto se usano questo sistema la messa a livello viene precisa
     
    A Fruscio piace questo elemento.

Condividi questa Pagina