oggi finalmente ho potuto testare la giulietta come si deve (intendo metterla alla frusta per almeno un ora o due). avevo alcuni lavori da controllare. pressione olio da verificare col manometro perchè lo strumento non mi convinceva, cambio olio e filtro, e robe del genere. purtroppo ho i cavi delle candele cotti, e bruciacchiati, tanto che scintillano nella calotta. che sostituirò a breve, quindi a volte perde qualche scintilla, ma inizia a girare come si deve. regolata la carburazione da un amico ha ritrovato la sua verve. prima e seconda si gira, e in terza fischiano ancora le gomme anche sul dritto (asfalto asciutto). direi che è un giocattolo divertente. il 1.8 è tutta un altra storia, come ben ricordavo...
Carissimo @(marzo) , ciao! Le foto non si vedono, innanzitutto. Ma la Giulietta era quella dell'annuncio che avevi postato poco tempo fa, la 1.8, appunto. Giusto?
devo dire che non scivola nemmeno a mani nude, e non portando anelli non si rovina. i guanti li usavi tu sull'alfa, molto molto tempo fa...
fischia... guanti rossi come i cardinali... ah ahhh. avrai mica fatto voto di castità spero.... (si scherza)
stesera ho montato i cavi delle candele che mi sono arrivati stranamente anzitempo. ho ovviamente approfittato per fare un giro. domani vado al lavoro con l'alfone! (poi dopo il lavoro io e il figlio del mio ex socio andiamo a godercela un pò, giusto per sgranchire la meccanica e levare la patina di vecchiume dalle gomme....
quel bialbero regge il fuorigiri senza problemi. ma non serve nemmeno tenercela in effetti. comunque queste vetture VANNO tenute su di giri. altrimenti piangono perchè vogliono scalpitare.. ah ahh
dopo il lavoro ho rapito il figlio del mio ex socio e l'ho messo al volante. diventava matto. dice che è divertente. in effetti la guida è pulita, e il motore 1.8 dice la sua. il ragazzo, seppur ventenne è veramente abile alla guida. va in pista con moto e auto. (la sua prima auto è una bmw 330i coupè, con la quale gira pure in pista) per questo motivo volevo che la provasse. è affascinato dalle auto che si possano definire tali. e si divertiva come un matto . (come me del resto) (l'ho presa apposta) non sono un collezionista. sono un amante.
Ottimo ! La vita è troppo corta per collezionare... Le auto vanno guidate e vissute ! Poi ovvio ognuno..
Credo sia infinitamente più divertente guidare una vecchia Giulietta 1.8 che una moderna automobile da quasi 2 tonnellate spinta da un 1.300cc turbocompresso, per quanti cavalli possa mai esprimere quest'ultima. Un po' come appoggiare un vinile sul piatto del giradischi e farci scivolare sopra la puntina, invece di selezionare un brano digitale da Spotify.