Non solo è diversamente bella, ma vogliono anche 50k euri per un tricilindro 1.5, mi sa che a Monaco sono impazziti, ma se troveranno riscontro dal mercato, allora avranno avuto ragione loro
Dal 2000 in Germania e Francia i redditi medi sono cresciuti di oltre il 20% ( fonte Eurostat) in Italia meno del 3%. Forse il problema è in buona parte li..
Il bello della EU è, tra le altre cose, quello di dare la possibilità a chi non si sente gratificato nel paese di origine di cercare migliori fortune negli altri paesi membri, che hanno limitatissime barriere all’ingresso se non le competenze e la voglia di farlo.
Mi sa che quelli del giornale non l hanno manco provata. A parte che è più larga di 3 cm rispetto la precedente,il.nuovo modello sì inserisce molto bene in curva ed è molto stabile. Come molti fanno qui parlano senza neppure averla né vista né provata
Strano perché essendo uguale al x1 ma 3 cm più bassa e 3 più larga,non capisco perché l x2 si ribalta e la x1 che ha un baricentro più alto no
Di "telaio" e "meccanica" o di carrozzeria? Perchè se il caso è il secondo il baricentro si abbasserà di qualche decimo di millimetro...
Dunque, X2 m35i XDrive, Vista, provata, comprata e attualmente posseduta. La bellezza iniziale non mi aveva esaltato, la tendenza a riecheggiare le linee coreane non mi avevano entusiasmato (almeno la fanaleria posteriore avrebbero potuta farla più lineare). Nella prova ho apprezzato le evoluzioni tecnologiche, il confort, il volante, il tetto panoramico, gli specchi retrovisori, le maniglie, il sound ma meno la scarsa visibilità del vetro posteriore e le abbondanti plastiche rigide. O mi tenevo la precedente X1 o mi rivolgevo ad altri marchi in quanto non ero interessato alla serie berlina e nemmeno potevo permettermi una X6 che mi piace eccome. L'offerta del concessionario che mi ha fatto un buon sconto e l'ottima supervalutazione della X1 mi hanno convinto definitivamente.