esperienza personale di vibrazione in frenata, provato di tutto poi cambiati i mozzi anteriori e posteriori, che sono comprensivi dei relativi cuscinetti marca SKF mai più avuto problemi anche nella guida più esasperata
Il mozzo anteriore ha il cuscinetto integrato, quello posteriore è a parte, quindi mozzo e cuscinetto separati... Dopo i freni è stato il loro turno, tutto SKF, ma niente di ritolto, perché nel mio caso non erano quelli
Scusate la lunga attesa, ma nel mentre sono stato molto impegnato con l'altra auto. Allora ho risolto il problema e ci tenevo a condividere con voi. Innanzitutto ho fatto una bella prova giochi anteriore e posteriore ed è risultato tutto perfetto (in realtà c'è un leggero lasco sui supporti del ponte posteriore, qualcuno li ha mai cambiati? sono pressati nel ponte quindi va smontato tutto?). Stavo impazzendo cercando ovunque quanto un giorno, sotto una luce diversa, ho notato su un disco posteriore uno strano alone. Insospettito decido di riprovarli con il comparatore e come la prima volta 3 centesimi l'errore massimo. Inoltre tutto era nato appena cambiati i dischi anteriori (???) Fatto sta che cambio i dischi posteriori perche mi puzzava la cosa e risolvo. Quindi dischi non ovalizzati, perfetti per il comparatore, chiaramente nulla percepibile al tatto, pastiglie consumate in modo omogeneo, pinze libere di muoversi, pistoncini che si muovevano tranquillamente, 0 ruggine o sporco sulle sedi pastiglia, però il problema era li. Ora appena riesco faccio una foto e la carico per correttezza Intanto grazie a tutti per avermi aiutato