Usura pelle volante | BMWpassion forum e blog

Usura pelle volante

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da w3b88, 18 Marzo 2008.

  1. w3b88

    w3b88 Secondo Pilota

    826
    5
    28 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.602
    Nessuna
    ciao a tutti, come da oggetto vorrei sapere cosa usate voi x curare la pelle dei vostri volanti... xkè nella mia i segni dell'usura cominciano a vedersi :(
     
  2. Darkside

    Darkside Amministratore Delegato BMW

    3.035
    23
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.426
    320d restyling
    potresti utilizzare lo stesso prodotto che si usa per i sedili ;)
     
  3. w3b88

    w3b88 Secondo Pilota

    826
    5
    28 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.602
    Nessuna
    c avevo pensato, ma prima di partire in quarta..volevo la conferma..vedremo cosa succederà :)
     
  4. Anfortas

    Anfortas Aspirante Pilota

    49
    11
    23 Agosto 2018
    Treviso
    Reputazione:
    17.632.161
    BMW 530 GT XDrive
    Giusto oggi mi sono dedicato alla pulizia del volante della mia 530 GT. Premetto che l'ho comprata a fine gennaio ed è del 2014.
    La prima cosa che avevo notato della macchina era la lucidità del volante, che era in perfette condizioni, ma lucido, il che non è un buon segno perché significa che la salute dello stesso è minacciata.

    Oggi l'ho pulito con un prodotto Meguiar's specifico per la pelle (Rich Leather Gold Class). Prima l'ho passato con un panno in microfibra per eliminare eventuali residui, poi l'ho spruzzato sul pennello (è una specie di gel, ma piuttosto liquido) e l'ho passato su tutto il volante. Infine con un pad in microfibra che poi ho lavato, sono passato per rimuovere gli eccessi non assorbiti.

    Sono rimasto esterrefatto dell'opacità e della riguadagnata morbidezza ottenute in un solo intervento.

    Settimana prossima ripeterò il trattamento, però userò anche una spazzola per pulire il volante col prodotto già applicato, così da farlo penetrare più a fondo. Infine rimuoverò il prodotto in eccesso con il pad solito e applicherò un "sealer" (senza eccedere) per stabilizzare i risultati e rinnovare la protezione del volante.
     
  5. Anfortas

    Anfortas Aspirante Pilota

    49
    11
    23 Agosto 2018
    Treviso
    Reputazione:
    17.632.161
    BMW 530 GT XDrive
    A proposito, la parte centrale del volante in dotazione al BMW F07, è da considerarsi pelle o altro? Perché a me sembra pelle, ma considerata la consistenza diversa ed il fatto che in alcuni tutorial vedo trattare con i prodotti per la pelle il volante, ma non la parte centrale dove sta il clacson, mi chiedevo se fosse pelle anche quella, quindi se vada pulita con i prodotti per la pelle appunto od altri.

    Qualcuno sa rispondere in merito?
     
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.491
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Salve,
    quella parte è in similpelle, incollata in modo termico e solidale, va trattata con un latte detergente e asciugata con un panno in microfibra.
    Alcune persone pensano che i materiali compositi o sintetici siano più "robusti" del materiale organico come la pelle, ma non è così.
    Con un detergente aggressivo si perde la naturale lucentezza e si creano screpolature non più sanabili.
    Per quanto mi riguarda uso da sempre dei kit della Mafra e non mi hanno mai deluso.
     
    Ultima modifica: 16 Febbraio 2022
    A Anfortas piace questo elemento.
  7. Anfortas

    Anfortas Aspirante Pilota

    49
    11
    23 Agosto 2018
    Treviso
    Reputazione:
    17.632.161
    BMW 530 GT XDrive

    Grazie Giuseppe D.!

    mi hai salvato il volante. Dopo pranzo avrei fatto la parte centrale col prodotto per la pelle.
    Confermo che anch'io pensavo che i materiali compositi o sintetici fossero più "robusti" del materiale organico, ma inizio a capire come mi sbagliavo.

    Il latte detergente della Ma-Fra però non lo trovo. Sono sul loro sito. Mi sapresti dire come si chiama il prodotto?
     
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.491
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A suo tempo inviai un mail a MA FRA, ponendogli pressochè i tuoi stessi quesiti.
    Mi consigliarono questo kit formato da latte idratante (la sua composizione chimica è così delicata da essere adatto e consigliato anche per le parti in pelle sintetica o ecopelle) , schiuma detergente e crema nutriente, che tutt'ora continuo ad usare.
    Per la parte centrale del volante devi usare solamente il latte idratante, per quanto riguarda le altre parti della tappezzeria in pelle, segui attentamente le istruzioni riportate nella confezione.

    Sul sito non è più disponibile da tempo, ma se vuoi puoi trovarlo anche qui :

    https://www.amazon.it/Ma-Fra-Charme...locphy=1008463&hvtargid=pla-82947841740&psc=1
     
    Ultima modifica: 16 Febbraio 2022
    A Anfortas piace questo elemento.
  9. Anfortas

    Anfortas Aspirante Pilota

    49
    11
    23 Agosto 2018
    Treviso
    Reputazione:
    17.632.161
    BMW 530 GT XDrive

    Fenomenale. Ordinato subito e aspetto che mi arrivi per fare il cruscotto, che effettivamente mi sembra similpelle o ecopelle nella mia F07.
    Per il volante invece prendo il latte detergente.

    Veramente hai dato un contributo decisivo per la pulizia di cruscotto e volante. Tieni presente che la maggior parte degli automobilisti, come me, ha competenze molto ridotte e tante convinzioni sbagliate, prima di avvicinarsi seriamente all'hobby dell'automobile.
     
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.491
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Quando ho scelto la selleria ed i rivestimenti in pelle beige chiara, la mia famiglia non era molto d'accordo, ma con il passare del tempo si sono ricreduti.
    I jeans sono i peggiori "clienti" della pelle, ma con i giusti trattamenti, anche dopo 6 anni e oltre, gli interni compreso il volante ed i vari inserti, sembrano appena usciti dalla fabbrica.

    p.s. piccolissimo consiglio, segui attentamente le istruzioni e non eccedere con i prodotti.
    Ottieni lo stesso risultato anche con poca quantità :D
     
    A Anfortas piace questo elemento.
  11. Fe2022

    Fe2022 Kartista

    75
    10
    19 Agosto 2023
    Messina
    Reputazione:
    0
    X3, Mini One
    Nelle giunture tra una parte e l’altra della pelle della corona voltante ci sono piccoli segni di pelle scolorita (come se fosse andata via una piccola parte di pelle e si vede più grigia). Sapete se ci sono prodotti da poter passare per coprire questi piccolissimi difetti ?
     
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.491
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Come anche per i sedili e la selleria in genere, ci sono dei kit appositi.
    Il peggior nemico della pelle, è la sua secchezza e sporcizia.
    Prima di iniziare qualsiasi trattamento di ripristino è importantissimo rendere la pelle idratata, quindi ammorbidita e priva di impurità.
     

Condividi questa Pagina