Ti lasciano rimanere in area di lavoro mentre fanno l'intervento? Strano, io sapevo che le norme di sicurezza non danno questa facoltà
Fortunatamente ho stabilito un bel rapporto con il service, chiamo direttamente il capo officina e vado sempre il sabato mattina entrando direttamente in officina senza passare dall’accettazione o dare la macchina in mano a garzoni vari che si divertono a fare le sgassatine che mi danno discretamente sui nervi. Sono particolarmente paranoico sulla macchina, peggio che per la donna. L’ultima volta prima di andarmene e pagare parlavo con il titolare circa l’opportunità del cambio olio al cambio automatico, la pulizia del condotto aspirazione ecc…e lui mi consigliava eliminazione egr e defap
Ma che gentaglia....! Mi pare pure strano che il capo officina non gli dica un caxxo a 'sti tipetti da sbarco Nell'officina BMW dove vado io sono gentili e certe cose non le ho mai viste
Sai, quando non c’è il gatto i topi ballano. E succede più spesso di quel che non si creda, sorrisetti e gentilezze a parte.
Se per disgrazia capita qualcosa mentre sei in officina NON AUTORIZZATO il gatto avrà beh altri topi di cui preoccuparsi
Certo, se cade una macchina dal ponte e muori diventa un problema grosso. Tutto il resto si aggiusta.
Va beh, non sono mica un ispettore del lavoro. Sono semplicemente uno che porta la macchina al service. Se sapessi che combinano negli stabilimenti cinesi, Bangladesh ecc... altro che regole....
Qui siamo in Italia. Se sapessi quanto è facile trovarsi davanti ad un giudice per un’inosservanza di una regola sul lavoro con un infortunio di mezzo
Ed io in Italia ti dico, pensavi dicessi nel Medio Oriente...? Se vuoi ti do anche nomi e indirizzi. O le regole valgono solo per alcuni... Ma lasciamo stare, che siamo off topics
la mia affermazione citata era in risposta alla tua. non so in che ambito lavori ma nel mio certe regole le rispettiamo seriamente, sono d'accordo con te che se il tipo del service mi permettesse di stare in officina, a debita distanza dall'operatore che lavora, mi piacerebbe poter vedere cosa fanno, più che altro per interesse, non per vedere se realmente mi cambiano l'olio, ma dalla parte del preposto, nel caso specifico il capo officina, la sua leggerezza gli può costare cara. Non succederà mai nulla, ma un non addetto ai lavori non può sostare in officina, per basilari questioni di sicurezza. fine ot
Guarda che il capoofficina non è affatto una persona "leggera" e non fanno di certo stazionare le persone in officina; anche io non sto li tempo durante, semplicemente perchè dopo un pò mi annoio e vado a farmi un giro e poi non mi piace stare con gli occhi puntati, anche perchè si è stabilito un rapporto di fiducia e non ho bisogno di controllare niente, mi fido ciecamente. E' più che altro una questione di fiducia reciproca e di passione per le macchine che non tutti hanno. Credo di essere stato l'unico in quell'officina a fargli cambiare le antirollio, che non avevano neanche chiaro quante ore ci volessero di lavoro, ma l'idea ce l'avevo io (grazie all'esperienza pregressa di @ilGuru77). Gli ho scassato i maroni con l'olio motore che usavano, l'olio freni, gli porto pasticche freni non oem e mi accontentano, hanno visto che mi sono sbarazzato completamente dell'assetto stock in favore di un B14, boccole eccentriche, mappa centralina, mappa cambio, palette al volante ecc... E si rendono conto di trovarsi davanti ad un cliente "particolare" che, se non accontentato e coccolato ti molla per qualche officina privata che segue più il cuore del freddo protocollo. Il tuo ragionamento sulle regole e la loro osservanza è ineccepibile ma fuori dalla realtà delle cose in molti frangenti. La schiavitù è stata abolita qualche secolo fa ma se ti fai un giro nei capannoni cinesi fra Sesto Fiorentino e Prato scoprirai che esiste ancora, e riciclaggio a gogo (cosa risaputa da tutti, già un amico finanziere calabrese me lo diceva a fine anni '90). Con la benedizione e l'approvazione della Repubblica delle banane. E potremmo andare avanti fino domattina. Ma di cosa stiamo parlando? Di un appassionato che si affaccia in officina...????
@danibt la mia situazione in officina è molto simile alla tua anche se purtroppo il capo officina “cazzuto” se ne è andato (ho ancora ottimi rapporti con lui ma lavora in Audi) e nella mia officina di riferimento c’è anche la fortuna di avere l’accettazione del magazzino ricambi che affaccia sull’officina e c’è una zona circoscritta da linea gialla nella quale un cliente ha pieno diritto di stare La storia dell’esperienza pregressa mi lusinga
Tranne una Però la porti di sabato perché non ti fidi del ragazzo che la porta dentro, questi lavorano sotto direttive di una persona a tuo diire non leggera e professionale e dovrebbero avere comportamento adeguato al luogo di lavoro e alle regole imposte prima che da lui dalla casa madre Ne sono stra sicuro, ma sono regole chiare, senza le quali avremmo molte più morti negli ambienti di lavoro no. Di un appassionato che sta dove per determinate regole non può stare. In 10 anni di assistenza in bmw sono entrato solo una volta in officina, per permettermi di recuperare degli oggetti personali dato che il giorno successivo partivo per le ferie mentre l’auto, portata lì con carro attrezzi, sarebbe rimasta in officina. per il resto come già detto anche a me piacerebbe poter vedere, ma comprendo e accetto il perché non sia possibile
Io penso che, se c'è la fiducia reciproca, allora tanto vale che gli lascio l'auto e poi passo a prenderla quando è pronta Se fiducia non c'è allora cambio officina perchè, anche potessi assistere, i furbi sono sempre tali