si effettivamente sarebbe impossibile che anche lui fosse rotto. Per fortuna il paraolio ha un costo irrisorio. Posso chiederti il prezzo dell'intervento in bmw? sono fuori garanzia da poco purtroppo
Anche io sono fuori garanzia ma da più tempo, un paio d'anni credo La mia officina BMW ha preventivato circa 300 350 euro
4 no, ma mancando dati storici e sul ciclo vita dei componenti, ogni 6 o 7 anni magari si. Come per la distribuzione e la cinghia dei servizi.... Inoltre, ammettiamo di avere un paraolio del differenziale che perde, è cosa buona e giusta cambiare tutti i paraolio coinvolti nel sistema e quindi non solo quelli del differenziale...
piccolo aggiornamento, dopo aver lavata la parte coinvolta con la perdita, a distanza di una settimana è totalmente asciutto, credo di poter rimandare la riparazione ovviamente tenendo sotto controllo il paraolio
Ma nel corso della settimana l'auto è stata usata oppure no? Se non è stata usata, è quasi scontato che il paraolio sia asciutto perché l'olio interno al cambio non è stato sottoposto a pressioni e quant'altro
l'auto è stata utilizzata, ho percorso quasi 200km e guidata quando possibile anche in modo "allegro" e a distanza di 6 giorni esatti dal lavaggio non c'è la minima traccia di trasudi o perdite. Il dubbio resta su dove sia la perdita, un meccanico ha detto che la perdita è sul paraolio della scatola cambio, un altro sul differenziale, l'ultimo meccanico però ha effettuato un lavaggio per eliminare tutte le tracce di olio, circa una settimana fa, magari potrei fare io un controllo visivo ogni 10/15 giorni a questo punto.. O magari recarmi in un centro BMW per avere le idee chiare
Ok, però non ho capito da quale sintomo tu possa capire che la perdita c'è oppure no Ad esempio, nel mio caso, la piccola perdita si è evidenziata perché, in occasione dell'ultimo tagliando, avevo chiesto una verifica per una macchia sul fondo di plastica che poi si è rivelata nulla di che Io percorro circa 5-600 km/mese, nel mio box il pavimento non ha alcuna traccia di perdite d'olio, la macchia sul fondo l'ho notata quando ho smontato le ruote per pulire a fondo i cerchioni Che è la cosa più giusta da fare, imho
La perdita è stata notata nello stesso modo, cambiando il filtro gasolio in occasione del tagliando era stata notata questa leggerissima perdita facendo una piccola ispezione sotto l'auto, il tagliando non essendo più in garanzia ho preferito farlo con un amico utilizzando tutti i pezzi originali senza spendere un rene in BMW. la macchina attualmente ha toccato da poco i 100.000 chilometri, quindi evidenziata questa perdita è stato necessario lavare tutta la parte incriminata per capire l'entità del danno (controllato anche il livello dell'olio che è perfettamente a livello dal meccanico che si è occupato di lavare tutto) ma nulla, a distanza di una settimana è tutto perfettamente asciutto
olio controllato una settimana fa prima del lavaggio per determinare effettivamente la perdita, era perfettamente a livello, quindi secondo me le possibilità sono 2, o la perdita è davvero pochissima o magari (poco probabile) quell'olio non proveniva dal paraolio
Se il livello è ok forse perde solo in determinate situazioni tipo velocità temperatura o altro comunque non toccherei niente
no assolutamente, se la situazione è questa lascerei tutto così, farò qualche controllo ogni tot per assicurarmi di non avere perdite importanti. Ho anche utilizzato la macchina in modalità sport cercando di stressare il cambio per accentuare la perdita ma in una settimana zero perdite o trasudi. Il mio post qui sul forum era per capire più che altro se fosse realmente possibile che BMW non fornisse il ricambio del paraolio, ma per fortuna a quanto pare viene fornito
Ho portato la mia a cambiare il paraolio di uscita del cambio, totale poco meno di 340 euro, un po' meno di quanto messo sul preventivo (che però aveva una voce senza senso) e 15% di sconto sull'olio del cambio