Mah, personalmente credo poco all'interferenza col telefono e più all'eventuale schermatura del parabrezza. Il telepass e tutti i dispositivi equivalenti comunicano con i pannelli del casello a 5,8Ghz: le frequenze utilizzate dai telefonini variano (a seconda del tipo di trasmissione.... 3G, 4G, 5G, WiFi o Bluetooth) da circa 700Mhz a 3,5Ghz (solo il WiFi usa una seconda banda a 5Ghz). Non c'è nulla che si avvicini a 5,8Ghz, quindi è assai difficile che riesca ad interferire. Con la mia precedente auto (BMW) capitava più o meno 1 volta ogni 10/15 che non rilevasse il passaggio. Ho provato a spostare il dispositivo, ma quella piccola percentuale d'errore c'è sempre stata. Con l'auto attuale (che oltretutto ha il parabrezza riscaldato e schermato) c'è una piccola area a fianco dello specchio retrovisore riservata al posizionamento del Telepass e tutto ha sempre funzionato perfettamente. Stesso telefonino (iPhone), stesso Telepass, auto diverse. Se proprio vogliamo trovare delle differenze, la BMW era più bassa e con il parabrezza più inclinato, quella attuale è più alta e con il parabrezza più verticale. Ricordo una volta in un parcheggio a Milano (con la BMW) che non c'era proprio verso di far vedere il Telepass all'ingresso: l'operatore mi ha chiesto di staccarlo dal vetro e darglielo.... solo una volta fuori dall'auto è stato rilevato.
Premetto che non sono un tecnico, baso le mie conclusioni sulla mia esperienza. Da due settimane tornato al Google Pixel 7 Pro i miei passaggi sono OK nel 100% dei casi. Ne ho fatti almeno 20. Prima col Motorola Edge 40 Pro funzionava una volta su 3. Col telefono in modalità aereo funzionava al 100%. Sempre Android Auto Wireless collegato. Il telepass sempre posizionato nello stesso identico punto. Stessa cosa con Unipolmove. Secondo me quindi al 99,99% dipende dal telefono. Le uniche differenze che vedo sono il Wifi7 (6 Ghz) presente sul Motorola dove il Pixel si ferma al 6e (anche lui 6 Ghz). Inoltre il Motorola ha una ricezione (sia cellulare che wifi) molto migliore del Pixel.
Hai ragione, avevo trascurato le ultime versioni del WiFi, che in Italia possono operare a 5,925Mhz, quindi vicino ai 5,8 del Telepass.