Ciao a tutti , sono in procinto di comprare un 18i il mio problema e capire se avere le palette al volate ha un senso visto la cavalleria che non è paragonale a un 23i ( lascio escluso il 20i perchè alla fine tra peso e maggiorato e i pochi cavalli aggiunti la macchina a mio avviso e simile alla 18i). Sono cosciente che il costo di aggiungerle e non averle e insignificante pero preferisco di più il volate standart come estetica che quello sport con le palette. voglio solo precisare che ho una guida molto tranquilla, quindi la mia domanda e questa: le userò spesso? perchè il motore non è un fulmine e quindi giro in sport ed invece di cambiare a 6000 cambio io a 4000 , giusto per avere un pò di brio, oppure già in modalità confort la machina tira abbastanza.? grazie a tutti giorgio
Se non le hai, le vorresti e ti chiedi perché non le hai messe. Se le hai, ti chiedi perché le hai messe visto che tanto le usi poco. Per poca differenza, io le metterei e mi pentirei meno.
Se la discriminante è il tipo di volante puoi non metterle. Come ti hanno già detto se non le hai ti piacerebbe averle, ma se tu le avessi probabilmente le utilizzeresti molto poco. Io non le ho su nessuna delle due, se in fase di configurazione le avessi messe le avrei utilizzate ogni tanto, ma se ne raffronto l’utilizzo alle volte che ho utilizzato il cambio in sequenziale o manuale, anche se non è lo stesso funzionamento con o senza paddle, posso tranquillamente fare senza
avute sono comode se vuoi fare l'imbecille (per gestire le cambiate senza togliere le mani dal volante ma puoi anche farlo con la leva cambio senza problemi togliendo temporaneamente una mano), nella guida normale non le usi praticamente mai belle-non belle è una scelta personale
ciao , x1 non ha più la leva del selettore del cambio, ha il tastino , quindi o palette o niente, l'importante e capire se in sport continua a cambiare a giri altissimi (non sopporto una gestione cosi alla cazzo del motore , una volta raggiunta la coppia massima non ha più senso salire) e per quello che voglio capire in sport se cambia tranquillamente verso i 4000, o ogni volta fa i 6000 giri e poi cambia.
perdonami, non sapevo che la X1 non avesse più la leva cambio la cooper che possiedo (immagino la stessa motorizzazione 1.5 136cv ma non ho idea se sia mappata diversamente) in sport non mi sembra cambi a 6000, probabilmente lo farà se fai kick down con pedale tutto giù senza mai alzarlo ma non lo ricordo senza la leva (che per me è una cosa assurda) personalmente le palette diventano indispensabili
Ciao, io ho una 18d con le palette, le ho usate una volta tanto per provarle, poi mai più, senza sentire mai l'esigenza o il bisogno di usarle. Il cambio mi sembra tarato bene in base a quanto chiedi alla macchina col pedale del gas, poi ognuno ha le sue preferenze.
Io le avevo nell'auto precedente e non le ho mai usate, per cui in questa ho deciso di non metterle. Considera che io ho una guida molto simile alla tua, poi ovviamente la scelta è soggettiva
Io ho una 18d e non le ho messe, ma tornando indietro le metterei solo per la funzione 'boost' che ti permette di avere un surplus di potenza per pochi secondi, che la trovo utile per i sorpassi senza dover cambiare modalità da menù. Al tempo non sapevo di questa possibilità...
Le ho messe sul 18d. Mi sono chiesto perché e posso assicurare che se non ci fossero mi mangerei le mani. Solo avere il manuale temporaneo vale il prezzo. Il tirare la paletta e far scalare alla marcia più bassa possibile per un sorpasso aggiunge valore. Tutte cose che non si possono fare con la leva. Il manuale temporaneo lo uso spesso nelle rotonde. Poi ognuno guida a modo suo
Ciao, io ho la X1 23i e ti confermo che ha proprio un gran motore, le ho messe perchè mi piacevano e anche il volante è più sportivo ma praticamente non lo ho mai usate... Però sicuramente se non le avessi messe ora le vorrei...
Si ma in automatico prima schiacci e poi scala, così prima scala e poi acceleri. Per esempio se sei dietro uno lento prima di una curva e sai già che dopo la curva hai un breve rettilineo che ti permette di sorpassare se lo sfrutti tutto, fai come con il cambio manuale .. scali e porto già in coppia massima e poi al momento giusto acceleri e hai tutta la spinta. Il cambio in automatico ha sempre un leggero lag anche perché sto ca...oni tedeschi se sei in D a bassa velocità la fanno tenere a 1200 giri che mi vibra anche il pizzo delle mutande ....
Ok, ma il cambio è automatico e, al netto del piccolo lag che a mio avviso è gestibilissimo, se e quando chiedi, la macchina risponde. Anche senza le palette.
Se le monti e poi non le usi hai buttato un po' di soldi e finisce lì. Se non le monti e poi te ne penti lo fai finché tieni l'auto