Aggiungo una tip sempre fornita dall'amico ingegnere di Eni e cioè che ENI si sta trovando con sempre più HVO da smerciare e non ci riescono. Il Diesel+ che ne contiene il 15% non è da grandi numeri (costa tanto), l'HVO puro non è sdoganato dai costruttori ma pensano sia il mezzo per fare numeri, ecco perché qualcuno sta togliendo le pompe del D+ per l'HVO. Aggiungo un confronto mio personale, con il D+ (quindi con 15% di HVO) consumo circa il 5% in più di altro diesel premium senza HVO. Il D+ è però migliore nell'avviamento a freddo e un filo meno ruvido. Quindi si confermano i pregi del HVO e il fatto che faccia consumare un po' di più.
@zac1978 suggerisci al tuo amico che una politica dei prezzi ancor più favorevole (ritorno al -10 cent litro se non di più) potrebbe convenire ad Eni. Solitamente, economicamente parlando, funziona.
Non ci riescono o non vogliono? Te lo chiedo perchè delle tre pompe ENI che ho vicino casa, nemmeno una ha l'HVO, mentre due su tre hanno il D+
Potrebbero venderlo molto meno caro del gasolio normale visto le meno tasse ecologiche che ci devono pagare all'origine.
Oltre a quanto già suggerito, che condivido, suggerirei anche di ottenere il nulla osta dei produttori, non tutti sono "smanettoni" e sperimentatori, se ENI scrive di verificare la compatibilità col veicolo, e tale compatibilità non è palesata dalla "carta" (o anzi, vietata) non tutti hanno tempo e voglia di fare studi in merito, ma diventa un carburante che "sulla mia auto non va bene". Ps a meno che non costi meno, in tal caso lo mettono sicuramente, la compatibilità passa in secondo piano
L'idea prevalente, sdoganato il fatto che le auto diesel dovranno estinguersi fra qualche anno è di puntare sul trasporto merci.
Lo avevo capito ma potrebbe "interagire" con il reparto commerciale e suggerire loro dei possibili "rimedi". Poi, se anche in ENI, come in molte aziende pubbliche o a partecipazione pubblica "la mano destra non sa cosa fa la sinistra", come si suol dire.....eh, va beh!
Parliamo di entità talmente grandi che per metterle insieme bisognerebbe avere se non un riferimento in CDA almeno nella prima linea di manager. Comunque l'idea che ho capito è che l'HVO sarà il diesel del futuro per i mezzi pesanti quando il trasporto leggero sarà stato convertito in elettrico.
Quando tutti i veicoli circolanti che si posso guidare con la patente B saranno elettrici, io sarò sottoterra da un pezzo.
Una domanda secca. Fatto il pieno di Hvo Eni su una Serie 4 G22. Fino a ieri ho sempre fatto il pieno di Diesel eni normale e poi aggiunta la miscela di Hydra eh2n+olio marino+acetone nelle proporzioni consigliate in un altro post. La mia domanda è: posso aggiungere la stessa proporzione sopracitata? Non serve? Insomma, vorrei avere dei lumi in merito, se aggiungere o meno la famosa bomba all’hvo. Grazie a chiunque mi illumini.
Buongiorno ragazzi, sono nuovo del forum. Cercavo info sul gasolio HVO e sono capitato qui! Racconto la mia esperienza: non sono possessore BMW ma quasi. Ho una Toyota Auris con motore BMW, N47 1.6 cc. Sono al secondo pieno di HVO puro.. ho azzardato Devo dire che l'auto va davvero meglio. Praticamente la mano sul cambio ce l'ho per la metà del tempo rispetto2 a prima. Risponde meglio, me ne accorgo soprattutto nel tragitto di andata casa-lavoro, salita abbastanza ripida, l'auto spinge che è una meraviglia. Per chi è pratico della toscana (zona senese) lavoro a San Gimignano... ci sono 10 km di salita bella impegnativa per arrivarci... Non che prima andasse male.. il motore è sempre stato scattante, ma ora la sento nettamente più responsiva. Altra cosa, anche se forse poco indicativa essendo solo al secondo pieno. Così ad occhio, rigenera molto meno il DPF. Speriamo bene... Per quanto riguarda la compatibilità "formale"... questo è un dubbio che non riesco a fugare. Dappertutto, sia nel manuale sia sul tappo del serbatoio, c'è scritto solo "low-sulfur diesel ONLY"... bho...
Gentile utente @perrcla , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Dopo 7 8 pieni con hvo puro o tagliato in varie percentuali con gasolio normale sono tornato al gasolio normale e secondo me va meglio con questo. Tornerò al normale + additivi
Ahh....neanche miscelato, dunque? Cosa hai riscontrato che non va rispetto ai test iniziali che avevi fatto?
L' ultima volta che misi HVO Q8 al 45%, l' auto vibrava tanto. Per cui nei giorni successivi, arrivato a metà serbatoio ho fatto il pieno di diesel normale, portando l' HVO al 22%. E l' auto vibrava ancora, nonostante ci mettessi l' olio 2t. Ho continuato a fare rabbocchi di diesel normale fintanto che sono arrivato ad avere solo diesel normale. E l' auto va meglio. Ormai vado solo di diesel normale più lo spritz.