BMW Serie 3 E46 - rifoderare sedili | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 rifoderare sedili

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Alessandro1234, 4 Novembre 2023.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao. Cortesemente potresti postare, se li hai, i riferimenti normativi? Grazie.
     
    A cbr piace questo elemento.
  2. Alessandro1234

    Alessandro1234 Kartista

    193
    41
    3 Agosto 2019
    Trieste
    Reputazione:
    6.386.941
    320CD 2003
    Va bene, vedo di passare dal tipo del club e sicuramente ha i riferimenti relativi.
    La legge sul bollo dopo i 20 anni ce l'avevo proprio stampata quando, all'epoca avevo una Matra Murena e il precedente proprietario aveva fatto la procedura per il bollo ma senza iscriverla ASI appunto, e mi aveva lasciato assieme ai documenti la copia del DM, però parliamo di 25 anni fa circa.
    Ad ogni modo ti faccio sapere visto che è una cosa utile per tutti
     
    A nivola piace questo elemento.
  3. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    se riesci posta il DL, io ho letto qui:
    https://www.aci.it/i-servizi/guide-...ne-friuli-venezia-giulia/veicoli-storici.html

    "In materia invece di veicoli ultraventennali, gli autoveicoli e motoveicoli di interesse storico e collezionistico con anzianità di immatricolazione compresa tra i venti e i ventinove anni, se in possesso del certificato di rilevanza storica di cui all’articolo 4 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 17 dicembre 2009, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2010, rilasciato dagli enti di cui al comma 4 dell’articolo 60 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 (ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI), e qualora tale riconoscimento di storicità sia riportato sulla carta di circolazione, sono assoggettati al pagamento della tassa automobilistica con una riduzione pari al 50 per cento. Il certificato di rilevanza storica annotato sulla carta di circolazione entro il termine di pagamento del bollo, consente l’applicazione della riduzione dallo stesso periodo tributario dell’annotazione."

    che è la stessa identica cosa che succede in Emilia Romagna, con la differenza che in Emilia Romagna invece del 50% c'è l'esenzione totale.

    ottimo attendiamo le foto :mrgreen: fai anche i pannelli porta?
     
    A nivola piace questo elemento.
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grazie. Io so che si va di "default" per le trentennali. Infatti il mio cinquino" paga solo la cd Tassa di circolazione, come un tempo. Nel corso degli anni, sempre se la memoria non mi inganna, il limite (perchè le vetture potessero avere vantaggi fiscali/bollo di default, diciamo così, senza alcuna certificazione) era sceso, appunto a 20 anni per poi risalire a 30.
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    L'Emilia Romagna è una regione "seria"!!! =D>=D>=D>=D>=D>
     
    A ndk e tony6Cilindri piace questo messaggio.
  7. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.009
    3.099
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Se non sbaglio fu Matteo Renzi a cambiare tutto, sotto le feste natalizie di qualche anno fa.
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ecco...sostituite, allora, Biondo con Matteo Renzi:bad-words::dangerous2gunfire::snipersmile::

     
    A Bmw_pugliese, cbr e tony6Cilindri piace questo elemento.
  9. Alessandro1234

    Alessandro1234 Kartista

    193
    41
    3 Agosto 2019
    Trieste
    Reputazione:
    6.386.941
    320CD 2003
    Infatti questa è roba recente, cioè rispetto alla mia "vecchia" auto che era roba degli anni '80 e io ce l'avevo verso i primi 2000, e come dice il tipo del club, cambiano un po' come gli tira il culo.:-k
     
  10. Alessandro1234

    Alessandro1234 Kartista

    193
    41
    3 Agosto 2019
    Trieste
    Reputazione:
    6.386.941
    320CD 2003
    Buona Domenica, ci ho messo un po' a fare il lavoro dei sedili e adesso vi metto qualche foto, purtroppo non rende come dal vivo, ma almeno ho trovato una giornata di sole.
    Devo finire ancora le cartelle e ad esempio il poggia gomito ma sinceramente devo "trovare" la voglia perchè i sedili mi hanno davvero esaurito, è un lavoraccio davvero impegnativo.

    Tirando le somme tra pro e contro direi che sicuramente pro è il colpo d'occhio e la salubrità dell'abitacolo, niente stoffa che assorbe odori o fumo, materiale impermabile quindi si puliscono con uno straccio e un sapone, salviettine umidificate ecc, senza problemi.

    Di contro ovviamente non è vera pelle, quindi non so quanto durerà nel tempo, non è carta velina ok, ma non ho dati certi. Poi penso che potrebbero far sudare in estate, essendo completamente impermeabili, un po' come la sella delle moto. E ancora essendo bianchi bianchi si sporcano al solo guardarli, quindi attenzione alla pulizia

    Non essendo un tappeziere ne un sarto ovviamente ho commesso vari errori di taglio e cucito, bisognerà rifare alcune parti, come ho già detto è un mestiere che non è mio ma per ora va bene così, sono comunque rifiniti e completi.

    20240413_173655.jpg 20240413_173618.jpg 20240413_170302.jpg 20240413_170258.jpg 20240413_170252.jpg 20240413_170243.jpg
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.167
    22.921
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma sono delle foderine che hai infilato sopra?
     
  12. Alessandro1234

    Alessandro1234 Kartista

    193
    41
    3 Agosto 2019
    Trieste
    Reputazione:
    6.386.941
    320CD 2003
    No presidente, come da titolo della discussione, li ho proprio rifoderati completamente, taglio e cucito e tante bestemmie...!
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.167
    22.921
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah ok, il risultato non sembra valere lo sbattimento. Ma grande! Mi appassionano sembre questi lavori fai da te!
     
  14. Alessandro1234

    Alessandro1234 Kartista

    193
    41
    3 Agosto 2019
    Trieste
    Reputazione:
    6.386.941
    320CD 2003
    Beh chiaramente bisogna vederla dal vivo, o fare delle foto migliori.. comunque il risultato è perfetto, tranne come detto alcuni errori di esecuzione, a me piace da morire, altrimenti avrei lasciato i sedili neri com'erano.

    Personalmente macchina nera, sedili neri, interni neri, plastiche nere... cioè che due palle.
    Alternative esistenti erano: Crema o beige, è carina ma mi fa "vecchio", grigi li ho visti e non è male ma non è quello che volevo. C'è poi rosso scuro ma mi piace su macchina bianca, magari cabrio.. nella mia non ce lo vedo bene.
    Viste poi alcune macchinone tipo Bentley coi sedili bianchi mi è partita la vena e ho deciso a farli così.

    Adesso, che ho finito i sedili, effettivamente mi dico che avrei potuto comprare dei coprisedili, quelli fatti bene (tipo Foderart o anche l'altra artigianale italiana di cui ora non ricordo il nome) avrei speso sui 450€, però tempo zero a confronto, con un risultato comunque gradevole e con la possibilità di ritornare indietro se per qualche motivo ne avessi avuto la necessità, ma va bene così
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.167
    22.921
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se tu sei soddisfatto, non c'e' operazione migliore!
     
    A nivola piace questo elemento.
  16. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.009
    3.099
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Non essendo del mestiere hai fatto un lavoro eccellente e chi ha mai provato solo a sfoderare un sedile, sa quanto sia macchinoso.
    Utilizzando vera pelle quanto avresti speso in più?
     
    A Alessandro1234 piace questo elemento.
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si senza dubbio da ammirare la dedizione e la mano.
    Ora non ti resta che intonare i pannelli porta.
     
  18. Alessandro1234

    Alessandro1234 Kartista

    193
    41
    3 Agosto 2019
    Trieste
    Reputazione:
    6.386.941
    320CD 2003
    Di preciso non ti so rispondere perchè trovare qualche metro quadro di pelle del colore che desideri non è così facile. Ho pensato pure di andare da Poltrone e sofà a chiedergli se mi vendono del materiale!! Sul serio, c'ho pensato e non è detto che non lo faccia in futuro.

    Comunque indicativamente, io ho speso circa 200€ di materiale comunemente chiamato "skai" (preso in abbondanza e in previsione delle cartelle ed eventuali cose in più per non parlare degli scarti normali e degli errori fatti con altro materiale sprecato) invece con la pelle vera credo almeno il doppio a salire, considerando che esistono molti tipi di pelle, dal vitello al canguro cambiano completamente effetto e costo.
    E visto il lavoraccio, se usassi pelle vera andrei a prendere qualcosa di eccelso e quindi costosissimo!!!

    P.S. avessi un'M3 lo farei subito, ma visto che il domani non promette nulla di buono per i diesel, sul mio 320CD non credo che andrò a rifare tutto il lavoro con magari un'altro migliaio di euro di materiale, va bene così e finirò anche le cartelle e con mooolta calma rifarò quelle parti uscite male
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  19. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.041
    3.526
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    sicuramente un ottimo lavoro per uno che non ha esperienza! A parte qualche punto in cui non sembrano abbastannza "tirati", il risultato è carino
     

Condividi questa Pagina