Salve, come da titolo, ho acquistato una bmw 118i benzina (msport pro) manuale che mi dovrebbe arrivare a fine luglio. Volevo sapere se era possibile sfruttare il veleggio in modalità eco pro anche avendo il cambio manuale. Buonaserata
Io non l'ho mai capito sto veleggio... Se l'auto si spegne non c'è manco freno motore quindi consumo di più.. se il motore gira frena le ruote ma non c'è iniezione di carburante e quindi non consuma! O non ho capito qualcosa io?
Il veleggiò significa che il cambio automatico sgancia la trazione e l'auto va avanti per inerzia rallentata solo dagli attriti: le ibride spengono il motore quindi l'avanzamento è a costo zero con il minore spreco (no freno motore), le non ibride rimangono accese assumendo che (mediamente) il consumo del motore al minimo sia inferiore alla perdita di energia causata dal freno motore (che nei diesel è bassissimo) e nei benzina può essere abbassato a piacimento dalla centralina agendo sulle farfalle di aspirazione. Il secondo caso è abbastanza opinabile, più marketing e "trucchi" da omologazione emissioni che altro, lo ho ma non percepisco alcun vantaggio, nonostante il BC racconti di risparmi chilometrici mirabolanti. Il freno motore fa consumare più carburante e meno i freni, se non lo hai usi maggiormente i freni e sprechi meno energia.
fammi ricordare, tu sei quello convinto che il modulo o la rimappatura modifichino i rapporti al cambio?
Non necessariamente, ma il bilancio energetico (quello che conta) non è quasi mai positivo, tranne che in discesa.
Ah giusto, il cambio manuale, che con la centralina gira più fluido. Beh, ha ragione @PuccioE39 , è tecnicamente impossibile.
più o meno dagli anni '80; per dire, la uno ES (prima serie, 1983) lo montava di serie; poi esteso a tutti i propulsori (mi riferisco sempre alla uno) mi sembra dal 1987 con l'introduzione del 1116cc (cosiddetta uno 60) ancorché ancora a carburatore.