Il mio postare il video non voleva essere una sorta di incitamento al fai da te...tutt'altro era per dire che comunque ci sono soluzioni veloci ed economiche se il danno è di poco conto che si possono svolgere dal carrozziere in poco tempo e con poca spesa. no non mette il protettivo...come dice lui stesso nei commenti se dovesse dare le 2 mani di trasparente non sarebbe più la soluzione più economica...ma ovviamente per un lavoro finito andrebbe dato.
Finalmente ho avuto un po’ di tempo per operare. E devo dire che alla fine sono abbastanza soddisfatto de risultato. Per quanto casereccio, infatti si notano un po’ le pennellate, credo di aver raggiunto l’obiettivo del se non lo sai non te ne accorgi.
Al di là del risultato, migliorabile solamente con l'esperienza, nessuno potrà toglierti la soddisfazione di averlo realizzato con le tue mani
Purtroppo non so come non far venire i segni del pennello. O posso eliminarlo passando un po’ di pasta?
L'unica è utilizzare carte abrasive in successione 800/1500/2500 grit con acqua e poi passare la pasta abrasiva, in gergo "seppiatura", cosa che andrebbe fatta tra una mano e l'altra di smalto proprio per ridurre l'effetto pennellata.
Turno di notte, mi dispiace . Asciugandosi per bene è anche migliorato, si è tolto quella sorta di alone. Essendo la mia auto mai più pulita di cosi, avendola lavata lunedì ed è già in queste condizioni, posso dirmi pienamente soddisfatto per 10-15 €
Buongiorno...93mila km e ca... .. prima o poi sapevo che sarebbe capitato anche a me. QS mattina, nulla di grave, grattata di cerchio sul marciapiede . Colpa mia? Beh..si ma diciamo che il parcheggio a caxxo di qualcuno che avendo una vettura di emme non si fa problemi ad occupare mezza carreggiata ha agevolato il mio errore di valutazione. Danno fatto , cerchio diamantato per metà della circonferenza sgrattuggiato. Che fare? Il carrozziere mi ha già parlato di 200euro circa. Oppure potrei provare prima io , cos'ho da prendere? Appena avrò tempo userei carta abrasiva da 100 poi 300 poi 1000 ad acqua. Quindi una pasta abrasiva con rotorbitale e tampone piccolo. Il danno è solo sul bordo, spero anche solo di cammuffarlo un po'.. Ulteriori Suggerimenti? Che tristezza... è come avere una cicatrice in fronte
@KillerKhan giusto! A fine lavoro userò un protettivo/ oppure andrò da un carrozziere/ oppure tenterò il suicidio
La soluzione migliore è spedirlo ad una azienda specializzata, come la Ver Car (ma ce ne sono diverse anche in lombardia) che fa la rigenerazione, torna come nuovo (i miei sono stati rigenerati 4 anni fa), il costo è tra i 120 e i 150 euro a cerchio e non è lavoro da carrozziere. Il problema è che tornerà ben più nuovo degli altri, che anche se non si strusciano con i marciapiedi portano i segni di ghiaino e sassolini. Se fai da te valuta uno strato protettivo finale, altrimenti si ossida e diventa nero in pochi mesi. Io me ne sono fatto ormai una ragione