2035-Ban motori endotermici | Pagina 226 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    53.650
    21.051
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.216
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.471
    21.544
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Stando alle statistiche più recenti (2023), l'età media del parco auto circolante in Italia (oltre 40 milioni di autoveicoli) si aggira sui 12,5 anni.

    A Cuba, invece, un'inchiesta del 2020 stimava in circa 35 anni l'età media delle (600.000) vetture dell'isola.
    Pare però che, a fronte dell'enorme costo di importazione dei carburanti fossili, abbiano dato avvio ad una progressiva transizione verso l'elettrico, iniziata con l'acquisto di mezzi pubblici, poi proseguita con la produzione locale di moto e mezzi a 3 ruote, con parti importate da Cina e Vietnam.
    Lo scorso anno circolavano già oltre 50.000 moto elettriche.
     
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.112
    1.898
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    390.573.109
    Varie
    In realtà io sto vedendo ben il contrario, attualmente le auto elettriche hanno quotazioni più basse rispetto alle termiche.
    Una Model 3 rwd costa 42.490€ (finita e piena di optional, con le prestazioni di un 330i, da cui togliere anche l'incentivo) contro i 46.900€ (di un 318i base a cui aggiungere ipt e solito balzello della "preparazione per la consegna").
    Una model Y rwd costa 42.690€ (finita e piena di optional, con le prestazioni di un X3 30i, da cui togliere anche l'incentivo) contro i 58.850€ (di un X3 sDrive18d base a cui aggiungere ipt e solito balzello della "preparazione per la consegna").
    Se faccio un confronto con audi, è ancora peggio.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.471
    21.544
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Non credo, però, che Tesla sia un buon benchmark. E' pur sempre un brand americano, con logiche commerciali e di allestimento totalmente diverse dai marchi europei: sarebbe come confrontare una BMW Serie 3 con una Mustang o una Camaro.
    Una Mustang GT V8 (5.000cc) costa 58.000€ ed ha tutto di serie! Quanto costerebbe una Serie 3 con la stessa motorizzazione?
     
  5. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.583
    169
    17 Gennaio 2011
    Parma
    Reputazione:
    48.877.568
    BMW 750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Nonostante questo non prendono piede, per la mia compagna abbiamo optato per un'auto nuova 100% benzina (no ibrido o altri ammennicoli inutili), pratica, comoda e veloce
     
  6. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.322
    686
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    sulla fascia da te citata è vero, rimanendo in casa BMW una 440i è più cara della I4M50. ma il problema vero è nella fascia bassa (utilitarie) dove per aver una elettrica appena decente servono almeno 35k (che possono diventare 28-30 con incentivo) contro i 18-20K della relativa termica.
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.471
    21.544
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    In Europa la "vendita" di elettriche si aggira sul 5% del totale, in Italia siamo all'1,5% circa.
    Al di là del misterioso significato della parola "vendita" poiché molte di queste auto rimangono nei parcheggi dei concessionari, si tratta comunque di numeri ristretti.
    Un'auto elettrica può essere una buona scelta come seconda vettura o comunque per chi ne fa un'utilizzo prevalente in città.
    Ma per chi deve scegliere l'auto con la quale fare tutto (lavoro, spesa, famiglia, vacanze, ecc) resta un mezzo handicappato rispetto ad una vettura con motore endotermico.
    Se non hai garage o colonnina privata, devi sempre cercarne una pubblica libera quando rientri a casa o quando ti muovi.
    Se fai un viaggio un po' più lungo devi programmare partenza e tappe con una certa attenzione (certo, tutto si può fare, ma con una endotermica è molto più semplice).
    Devi informarti sui prezzi dell'energia elettrica e destreggiarti tra le variazioni di costo di colonnine rapide e lente.
    Devi srotolare e arrotolare ogni volta un cavo zozzo, magari sotto alla pioggia.
    Devi sperare di non rimanere mai "senza carburante", perchè in quel caso non basterà una tanichetta ed una passeggiata al più vicino distributore.
    L'esenzione del bollo, il minor costo chilometrico e la coscienza ecologica non sono sufficienti a giustificare tutto questo.
    Il tutto al netto del costo d'acquisto, perchè il confronto andrebbe fatto tra BMW i4 e 4xx, tra i5 e 5xx, e via così.
    Se e quando arriveranno le batterie con ricarica istantanea o ultrarapida allora se ne potrà riparlare, ma se e quando tutti (o la maggior parte) avremo l'auto elettrica, allora lo stato pretenderà il pagamento del bollo e probabilmente l'energia elettrica costerà di più.
    Oggi rimangono una nicchia per pochi.
     
    A apripista987, bixiomauri e tony6Cilindri piace questo elemento.
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.112
    1.898
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    390.573.109
    Varie
    Porta pazienza ma da buon bmwista (ed audista qualche anno fa) non vedo grosse differenze di materiale ormai fra Tesla ed i competitor europei....hai guardato la nuova Mini Countryman all'interno? O una Cupra (VW) Born?
    [​IMG]
    Le auto americane non sono più le Mustang V8 degli anni 2000....per di più le Tesla vengono prodotte in Cina ed in Germania quindi non in America (almeno quelle Europee).
    Ricordo che anche Apple (americana) produce in Cina e vedo che tutti la considerano il top di gamma (io mi accontento di telefoni da 200€:mrgreen:)
     
    A rich20 piace questo elemento.
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.471
    21.544
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Anche se sono il primo a denigrare il pannello strumenti delle nuove BMW, IMHO resta comunque importante la differenza di stile (e di raffinatezza) tra USA ed Europa:
    [​IMG]
    [​IMG]
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.471
    21.544
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Land Rover insegna che si può essere minimalisti con classe e questo gli americani non lo potranno mai essere:
    [​IMG]
    [​IMG]
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    53.650
    21.051
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.216
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Magari quando gli indiani compreranno Tesla ci sarà più liquidità per assumere dei designer migliori.
     
    A wpc692, BMW-FOR-EVER e Mvagusta piace questo elemento.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.471
    21.544
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Penso, invece, che i designer di Tesla siano veramente bravi: la Model S a distanza di anni resta un capolavoro. Con un CX tra i più bassi in assoluto della categoria. Un perfetto connubio tra design e funzionalità.
    E sono riusciti a sdoganare lo stile minimalista degli interni su vetture da 100.000€.
    Ma non si può negare che siano stati anche molto furbi nello sfruttare al massimo il risparmio di costi proveniente dal minimalismo. Soprattutto con l'ultima versione del cockpit di Model 3 e Model Y, in cui non c'è più nulla davanti al volante e tutto, ma proprio tutto, viene riassunto nel grande touch screen LCD centrale.
    Perfino le leve degli indicatori di direzione sono diventate dei modesti pulsantini sul volante.

    Gli europei hanno imparato proprio da Tesla e tutto l'attuale fiorire di display del piffero appoggiati grossolanamente sopra alla plancia è la dimostrazione di come si voglia far passare per eccellenza tecnologica una semplice riduzione dei costi.
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    53.650
    21.051
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.216
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma quindi sono bravi o no?
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.471
    21.544
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Per me si!
    E ammetto che il Cybertruck mi piace parecchio
     
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.112
    1.898
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    390.573.109
    Varie
    Dopo questa, chiedo come si applica la funzione "ignora utente"??:mrgreen::mrgreen::lol:
     
    A Mvagusta, Felis, rsturial e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  16. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    3.788
    1.516
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    276.023.715
    118D F40
    Per ora. Calcola quanto introita lo stato ogni 100km fatti a benzina/gasolio e in elettrico . Lo stato è disposto a rinunciare a 25 30 mld di euro di accise l'anno se tutti i veicoli fossero elettrici? O imporrebbe un superbollo
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.356
    23.772
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.071.412.185
    car2go
    Praticamente ti stai preoccupando del bilancio dello Stato dal 2045 in poi, almeno.
    Sai quanti cazzi che incidono sul bilancio dello Stato avverranno prima di quella data?
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.762
    11.865
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Chissà che economia avremo tra 20 anni.
     
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    3.788
    1.516
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    276.023.715
    118D F40
    Io mi ricordo di 1200.000 lire di superbollo sulla 131 super Mirafiori 2500 diesel aspirato che pagavo negli anni 80
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.471
    21.544
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Eh si, anche mio padre aveva un diesel all'epoca e doveva pagare il superbollo che nemmeno quelli con la Ferrari dovevano.
    E altro che supercar: erano dei cassoni fumanti e rumorosi con prestazioni di merda, ma per lo stato dovevano essere sovratassati (in virtù del minor consumo di carburante e non delle emissioni, delle quali all'epoca importava 'na cippa).
     
    A Lucida04 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina