Chiedo lumi in merito ad una questione. Ieri sera, tornando sulla Milano-Torino sotto un'acqua torrenziale e con una temperatura esterna di circa 4°, per la prima volta ho notato che frenando (da circa 130/140 km/h) l'auto sembrava senza freni per 1 o 2 secondi. Per ottenere la solita frenata ho dovuto pigiare più a fondo. Avevo viaggiato per una ventina di minuti senza toccare i freni sotto la pioggia battente. Prima di ieri non mi era mai successo di sentire la mancanza dei freni. Lo stato dei dischi e delle pastiglie è ok. Sapevo che la BMW aveva un sistema di asciugamento dei dischi bagnati: ogni tot vengono accostate le pastiglie dei freni ai dischi così da tenerli asciutti. Ma se questo sistema c'è anche sulla mia (535d E61), mi sa che non funziona. Idee?
anch'io ho letto da qualche parte di questa funzionalità...non so ogni quanto tempo ma dovrebbe accostare le pasticche per farle asciugare. Direi di farla controllare.
ho sentito anche io di questa funzione si dovrebbe attivare quando si rilascia l'acceleratore , non mi è mai successo con la 5er per ora...
Sulla E9x sono funzioni "plus" del DSC, presenti sulle versioni a 6 cilindri... comprendono la funzione di asciugatura pastiglie, l'assistente alle partenze in salita, l'anti fading... e poi non ricordo La mia non ha niente di tutto questo infatti Sulla E60 non so se sono presenti su tutte o solo su alcune versioni, ma sicuramente il 535d dovrebbe avercele :wink:
che sulle e92 non funziona... xkè a bassissime andature il freno è colloso... in inglese "sticky brake"
io lo sapevo che c'era, e da qualche parte sul sito bmw (o sul configuratore) c'è anke scritto. Lo avevo anke sulla classe e precedente. in questa maniera si ha una frenata ottimale in tutte le condizioni di marcia.
La funzione riduce il velo d'acqua, non lo elimina.. poi lo fà ogni tanto, non sempre... io dico che è normale, probabilmente senza sarebbe stato anche peggio..