Buongiorno Mi presento sono nuovo del forum. Sono felice possessore di un bmw serie 1 116d lci2. Possiedo la vettura da due anni , presa ancora in garanzia Bmw ed effettuato i tagliandi sempre in Bmw avendo il pacchetto tagliandi. Per la prima volta ho effettuato il tagliando da in officina privata e al ritiro della macchina , dopo un paio d’ore , ho controllato il livello dell’olio ed mi segnala solo metà olio. Inoltre il service anziché segnalarmi il service tra 30 mila chilometri , me lo segnala tra 17 mila , mentre il cambio olio tra 30 mila. non so cosa pensare , ma non sono tranquillo. spero che qualcuno di voi sappia darmi delle spiegazioni.
Hai controllato anche empiricamente, con la classica asticella? Si capisce male, che significa service fra 17 mila e olio fra 30 mila?
Ciao, il livello dell’olio può non essere realmente a metà, quella posizione può significare che ne manca un kg, oppure un etto. In sostanza non indica di preciso quanto ce ne sia realmente, cosa che invece fa quando è al max o al min; come non indica di preciso quanto ce ne sia in più nel caso “si accenda” anche la parte oltre il max. Ad ogni modo, se vuoi stare più tranquillo comincia col farti aggiungere un etto o due e vedere dove sale, avevo una situazione analoga qualche tempo fa dopo tagliando in BMW e sono serviti due etti e mezzo per portarlo al max. Come vedi la macchina ti da comunque livello ok, il che significa che il tuo motore non è in pericolo di rimanere a secco e se ritiene che il livello scenda troppo o troppo velocemente ti darà messaggio di rabboccare. Ecco una cosa discutibile che è successa a me è stato che la macchina non segnalava nulla (questo mesi fa, prima del tagliando) ma quando ho deciso di fare la misurazione da iDrive è uscito l’avviso di rabboccare un kg d’olio (e comunque “l’astina” segnava metà anche in questo caso). Per quanto riguarda il service presumo che tu avrai qualcos’altro tra 17k km, che so, pastiglie, liquido freni ecc
Service e cambio olio sono due cose diverse, anche se si fanno assieme, ogni 60.000km il service (verifica vettura) e ogni 30.000 il cambio olio. Se hai fatto un tagliando completo, potrebbero non aver resettato il counter del service, o lo hanno fatto in modo non corretto. Due mesi fa, in BMW, mi hanno inserito tutti gli interventi in idrive, azzerato il cambio olio freni ma dimenticato azzerare il cambio olio motore, all'accensione mi notificava ancora il cambio olio necessario.
Ho controllato l’olio tramite l’astina , incredibile ma vero mancano 2 litri di olio , ovvero l’olio arriva a metà astina
Ammesso che metà astina siano due litri di olio si. E se così è, scusa ma quel meccanico non sa cosa fa…mi fa molto strano che la macchina ti dia livello ok con una presunta mancanza così elevata… Stai misurando a temperatura di esercizio vero? E comunque in teoria misura di da astina andrebbe atteso un po’ dopo spento che scenda l’olio, lo hai fatto?
Gentile utente @Thormiku , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Occhio che metà astina è mezzo litro circa ... Il motore non ha problemi anche se ne manca 1 litro e l'astina si bagna appena in punta.
In poche parole, torna dal meccanico e fatti rabboccare quello che manca. Sperando questa volta il livello lo faccia giusto. Hai controllato che cosa ti segnala il service fra 17 mila? Sarà sicuramente per il liquido freni o per il controllo vettura.
Allora sono riuscito a sentire il meccanico , mi ha detto che siccome di quel motore esistono diverse versioni , hanno preso come punto di riferimento la versione che di motore che portava meno olio per evitare di metterne troppo , di passare comunque in officina che risolvono tutto , scusandosi per il disguido. Per quanto riguarda il service a 17mila chilometri ho controllato , credo siano le pastiglie anteriori che il computer segnala di sostituire a 17 mila kilometri , cosa che però mi sembra strana dato che i freni sono dotati di sensore , per quanto riguarda i due litri mancanti , è una stima che ho fatto io il in quanto , mi sono stati fatturati 4,5 litri di olio , se il livello dell’olio è a metà credo che manchino all’incirca due litri
Metà nell'intervallo dell'astina è metà del range utile, di solito un litro, se al minimo l'olio fosse a zero il motore sarebbe fritto da un bel po'. Nel motore vanno 5 litri d'olio, non 4.5l ... Il meccanico poteva degnarsi di controllare con l'astina visto che aveva il dubbio e ne ha messo meno, e lo avrebbe capito. Ma ormai la gente lavora col culo invece che col cervello, questo è un problema che si riscontra ovunque, e di solito ne mettono di più del giusto, specie nelle officine ufficiali. Il chilometraggio residuo delle pastiglie viene stimato da un algoritmo, quando il sensore tocca il disco l'algoritmo viene sostituito dal chilometraggio residuo previsto per questa situazione e il "conto alla rovescia" va sempre tramite algoritmo. Il limite chilometrico per la segnalazione del service delle pastiglie è intorno ai 5.000km, 17.000km è altro. Dentro idrive, nello storico delle manutenzioni vedi cosa ha 17.000km di residuo.
Io ripeto e penso che tu debba cambiare meccanico dopo questa ultima esternazione. Non è che si vada a caso, nè sulle macchine , nè su altro. Che si scusino o meno non si deve lavorare a cazzo i per lo meno se si lavora a cazzo devono fare in modo che il cliente non se ne accorga (il che è ancora peggio). Io, nonostante ritenga che i conce ufficiali abbiano prezzi esagerati, penso che alla fine con pacchetti o roba del genere sia sempre meglio rimanere in conce ufficiale o per lo meno andare da gente che sa veramente cosa fa.
È la prima volta che la porto in una officina privata, fino ad ora sempre portata in bmw , mi era comodo per gli orari di lavoro in quanto sono aperti anche al sabato, tra l’altro anche una bella officina e ben organizzata da come si vede, mi è andata male , è comunque difficile oggi giorno trovare qualcuno di affidabile bisogna sempre tenere gli occhi aperti, Comunque vi ringrazio tutti per avermi dato i vostri consigli
Il proprietario ha il 116d lci2, quindi presumo che abbia il codice motore B37, il che equivale al 1.5 con 3 cilindri e 115 cv, forse ha bisogno di un pò meno olio del 2.0 ?
Trovato un sito che riporta le capacità delle coppe per vari motori: https://oil-change.info/bmw-1-series-engine-oil-capacity/ Comunque , tra B47 e B37 ci sarebbero 600 cc di olio in meno, mentre l'N47 ne terrebbe 200 cc in più del B47 (così dicono)
I valori indicati sembrano abbastanza fedeli ma sono sempre da prendere con le pinze. Non si può mandare via un cliente senza controllare con la stecca e penso che su questo siamo tutti d'accordo.