Ciao ragazzi Sono andato in bmw e mi viene fuori circa 600 euro Secondo voi i prezzi sono uguali in ogni centro?
Secondo me non devi pagare nulla La seconda chiave è dotazione standard e devono fornirtela compresa nel prezzo pagato per acquistare l'auto Comunque, 600 euro per una chiave e per 10 minuti di lavoro al terminale, è un prezzo assurdo Come suggerivo, scrivigli una PEC, per conoscenza a BMW Italia
Ragazzi una domanda Ma la concessionaria può duplicare una chiave se non ha originale??? Cioè se me la volessero procurare loro come funziona Gli basta il numero telaio? O si procurano la chiave e devo essere presente per la codificazione?
In che senso? A me risulta che le G01 si avviino tutte senza mettere la chiave nella serratura, o mi sono perso qualche cosa? Non esiste poprio, soprattutto se l'auto è stata acquistata da un conce ufficiale Certo che può duplicarla, se ne fa inviare una vergine, la inizializza ed il gioco è fatto. Te lo dico con certezza perchè a me è capitato lo stesso, ho atteso un paio di settimane e mi hanno fornito la chiave nuova inizializzata sotto i miei occhi, e nel mio caso è una Digital Key che dovrebbe costare più della chiave tradizionale.
La chiave la ordinano col numero di telaio, arriva con la spadina d'emergenza già pronta per la tua vettura e deve essere accoppiata all'auto tramite procedura di diagnosi. Più che duplicazione è l'aggiunta di una nuova chiave.
Occorre anche il libretto di circolazione ed il documento di identità per verificare se trattasi del medesimo proprietario che ordina la chiave aggiuntiva.
Certo, c'è anche la parte burocratica, se non si è conosciuti presso l'assistenza. Mi aspetto che la concessionaria che ha venduto l'auto sia più smart, avendo già tutti i dati e documenti.
A me hanno chiesto lo stesso i documenti nonostante mi conoscano da tempo....forse, me li hanno chiesti, proprio per quello!!!
La citerei volentieri ma non l'ho trovata ed inizio a pensare che non esista. Il compratore è tutelato dall'art. 129 e seguenti del codice del consumo ma non ho trovato niente di specifico per le auto. Si parla più che altro di conformità. È conforme un'auto con una sola chiave? Boh. Il pezzo di carta che tutela alla grande il compratore è il contratto di acquisto, dove dovrebbe essere specificata o meno la presenza delle doppie chiavi.
Mah, non so che altro dire Come ho scritto prima, nel manuale uso & manutenzione delle BMW è chiaramente scritto che le auto sono fornite con una coppia di chiavi di apertura e accensione e dotate di altre funzioni tecnologiche (memoria service, etc) Se io comprassi una BMW, nuova oppure usata, non prescindo di trovare nella sua dotazione standard quello che viene indicato come tale dalla stessa BMW
Però, considerando che le due chiavi sono dotazione standard, per coerenza si dovrebbe dibattere anche del numero delle ruote, oppure dl numero delle portiere e chissà cosa altro che è considerato dotazione standard (e non solo di BMW, tutte le auto che ho posseduto avevano 2 chiavi)
Io recentemente ho venduto un'auto usata con un'unica chiave, così come mi era stata venduta peraltro e come ho accettato di acquistarla. Ho specificato verbalmente e riportato questo nella scrittura privata, così da mettere tutto nero su bianco e non essere esposto a possibili rivalse. Mi si potrà dire che è facile parlare con il senno di poi ma ho imparato ormai a pararmi il culo e specificare qualsiasi difformità dalla "norma" sul contratto.
Comunque sappiate che per essere autorizzati ad avere una stazione di programmazione chiavi in una concessionaria o anche per un dipendente di casa madre, c’è una trafila lunga ed una serie di documenti da presentare che ti fanno quasi passare la voglia, oltre a tutti i risvolti legali. Per cui, sono d’accordo che 600€ siano tante ma alla fine si paga anche tutto il lavoro amministrativo che c’è dietro.
Boh, io ricordo che per programmare una chiave in Maserati bastava collegarsi con la diagnosi, entrare nella funzione apposita, sedersi in macchina con chiave vergine e chiave già codificata, avviare la procedura e premere i tasti sulle chiavi nella sequenza indicata. Fatto. E riuscivo a farlo pure io.
Anche dietro la normale attività di contabilità di magazzino e delle ore lavorate e dei preventivi per i clienti c'è molto lavoro amministrativo Ma il punto è che la chiave vergine è fornita dalla BMW, quindi la concessionaria/officina ufficiale non ci mette un euro se non quelli necessari per qualunque ricambio Infine, anche ipotizzando che quella concessionaria (di Roma, peraltro) non sia "autorizzata" a fare l'operazione (sarebbe molto strano, se un cliente si perde la chiavi cosa succede, lo lasciano a piedi?) nulla vieta che richiedano a BMW Italia di provvedere alla legittima richiesta del cliente