Posso soprassedere sui battitacco, sul tetto panoramico o la tendina ma sul lunotto che non si apre no! Era una delle peculiarità delle BMW e, come dice nel video, è comodo se hai cani e avendone 2 lo trovo comodissimo sulla mia f31. Peccato! Ma alla fine non penso saranno queste mancanze a decretare il successo o l'insuccesso di questa generazione. Onestamente trovo che ormai la triade tedesca si sia allineata su linee abbastanza barocche (tendenza direi iniziata con Audi) e si nota sempre più il passaggio generazionale. Le serie E9x e E6x LCI sono ancora attuali, specie la serie 3, le F anche e la G3x pre LCI la trovo ancora più classica e fine della LCI (che rimane molto più bella della nuova G6x). Vedremo come invecchieranno queste G6x ma rimangono molto più pesanti alla vista e, su vetture che non sono dei SUV, non lo vedo come un grande vantaggio! Capisco un Range Rover, una X7 o una Q7 che sono e devono essere imponenti mentre una SW dovrebbe essere filante sportiveggiante
A spiegare il perchè è stato Alexander Schmuck, Product & Technology Communications Manager di BMW North America, che ha detto: "Il motivo per cui il lunotto posteriore non si apre separatamente ha a che fare con il design snello, sportivo e aerodinamico della parte posteriore del veicolo e con la linea del tetto inclinata. Includere un meccanismo per l'apertura separata del finestrino nel portellone, sarebbe andato a discapito del volume interno nella zona del bagagliaio”. https://auto.everyeye.it/notizie/nu...apribile-bavaresi-spiegano-perche-698660.html Capito?? Se la nuova G61 non ha il lunotto apribile non è per una questione di risparmio come tutti pensiamo, ma bensì per donare una linea filante e sportiva all'auto.... come se tutte le precedenti 5er touring fossero dei carri funebri....
Tralasciando la linea sportiva…ha parlato anche di capacità di carico. A memoria la Skoda Superb ha un bagagliaio ben più grande pur essendo più corta di parecchio… a me sa di supercazzola bella e buona! Che poi di quanto è più inclinato il lunotto rispetto alla G21 e alla G31? Non mi pare di molto…
Sì, però la Skoda ha il motore trasversale. Mi sa che è quello a fare un bel po' della differenza in termini di carico.
Fa più differenza nell’abitacolo che nel bagagliaio visto che in entrambe è da poco prima dell’assale posteriore in poi. Ma rimane che un lunotto apribile non ti regala 500 litri di carico e infatti la G61 ne ha meno di 600, quindi non vedo la giustificazione data come credibile
Dopo 2 serie 5 a fine anno causa fine leasing saluterò BMW per Audi A6. Mi dispiace perdere i 6 cilindri (che sono in via di estinzione) ma sono sollevato in parte dal fatto che la nuova 5 non abbia il lunotto apribile, non abbia il tetto apribile, sia lunga 506 cm, sia filante e sportiva come un elefante, non abbia la versione luxury (proprio ieri avevo parcheggiato vicino una 118d nuova con pacchetto msport pro, colori m sulla griglia e performance sulle minigonne oltre ad un orribile alettone aftermarket) e abbia un televisore appoggiato sul cruscotto. E' il colmo ma Audi è l'unica della triade che fa ancora versioni non sportive e vedere 316d msport o mercedes C200d AMG Line fa proprio male.....
no. su A6 non è più ordinabile da un anno. Solo su A8 e Q7/Q8. Infatti ero indeciso se rimanere in BMW passando al 33D ma poi il televisore sul cruscotto, gli optional che dovevo aggiungere per renderla simile alla mia luxury non inclusi in una versione standard e il bagagliaio più piccolo mi hanno fatto cambiare idea
Su Auto in edicola (fascicolo 3/24) c'è la prova della 520d G60 a trazione posteriore. Questi i dati di prestazioni/consumi rilevati:
Eh si, per essere un berlinone spinto da un 2 litri scatta veramente forte. Ma qual'è la potenza dichiarata? C'è una componenti di spinta elettrica o è solo l'endotermico a spingere?
No, sui 6 secondi nemmeno il serie 3. Ricordo che quando leggevo Auto negli anni 90 le BMW registravano sempre tempi migliori del dichiarato, ed un cattivo pensierino l'avevo sempre...
(197+11)cv del mild hybrid 48v, ma quest'ultimi non vengono conteggiati nel dichiarato. Quello che, invece, non sono riusciuto ancora a capire delle 5er G60 "normali" è quale generazione (terza o quarta) di ZF8 montano, a tal riguardo chiedo a Michele @beckervdo se lui lo sa? Faccio questa domanda perchè la M5/M5 Touring G90/9 con il "nuovo" V8 S68 monteranno per certo il nuovo ZF8 di "quarta gen." (con il sistema PHEV da 147kw direttamente inglobato nella scatola cambio, per intenderci lo stesso powertrain/cambio già montato sulla XM). Mentre @beckervdo sai per caso se le varie e "normali" serie 5 G6x MHEV, anche senza il sistema PHEV inglobato nella scatola cambio, sai se montano lo ZF8 di terza o quarta gen ?
visto che si parla di ZF8, ma la versione a 9 rapporti, sbaglio oppure è morta nella culla? l'avevo provata su di una jeep, mamma mia che disastro