Ciao a tutti, sto iniziando a "girare" per acquistare la nuova bmw X2, che a parer mio è un auto stupenda. La mia situazione è questa, do una permuta di una serie 1 116d EfficentDynamics del 2015 con 72k km, tenuta bene che mi è stata valutata dopo un pò di tira e molla 10k (all'inizio mi aveva detto non più di 8k), oltre a questi potrei dare al max altri 15k sopra, dando un anticipo totale di 25k. Ora quello che vi chiedo è, possibile mai che su un auto di 56k (X2 sDrive20i con pacchetto MSport e colore Brooklyn Grey metallic) il concessionario (sono a Roma) mi abbia tolto solo 2.000€? Mi sembra veramente poco... Cosa mi consigliate di fare? Tra qualche giorno andrò a parlare con un altro concessionario (sempre a Roma) ma non so se essendo tutti concessionari BMW ufficiali ha senso, penso che il margine di scontistica sarà lo stesso, o no? Grazie a tutti!
Vale sempre la pena chiedere preventivi a diversi concessionari, è molto probabile che potrai ricevere trattamenti leggermente diverse, anche se alla fine su un'auto appena presentata lo sconto sarà comunque basso, non più del 5%. Considerando che hai già fatto una trattativa sul ritiro dell'usato, lo sconto sul nuovo resterà basso. Ti consiglio di chiedere preventivi senza inserire il tuo usato, e vedere cosa esce fuori. Da una veloce ricerca, se ti vendessi la tua da privato potresti farci 2 o 3 mila euro in più.
Grazie per il consiglio, in molti mi hanno detto questa cosa della permuta, che sinceramente a me sembra assurda, ma evidentemente è così. Ora ho pubblicato un annuncio su autoscout24 (https://www.autoscout24.it/annunci/-43b570d0-e444-4689-a77f-1e85091ef765) vediamo come va... Sto vedendo che stanno uscendo i primi km 0 molto simili alla mia configurazione che costano qualche migliaio di euro in meno e in caso sarei tentato di virare su quelli, sto valutando anche altre auto come la Q3 sportback che anche non è male, ma a quel punto penso di prenderla usata con pochi km cosi da risparmiare 10/12k.
tieni presente che da Gennaio i concessionari non sono più società separate delle case auto ma "dipendenti", forse il termine burocratico non è quello perfetto, fatto sta che gli eventuali i margini di sconto vengono decisi da BMW direttamente, vedi sul configuratore on line il banner "i prezzi sono uguali in tutte le concessionarie" ed i venditori possono giocare al massimo sulla valutazione dell'usato, almeno da quello che sto vedendo in giro, sono interessato alla nuova countryman, le trattative mi sembrano peggiorative rispetto al passato
Come già detto in altre discussioni, quasi tutte le case automobilista stanno passando alla formula agenzia o filiale che dir si voglia. Ovvero è BMW Italia che ti vende l'auto non il concessionario come succede ora . Pertanto il prezzo di vendita sarà uguale per tutti. Il.loro profitto sarà in quota fissa o percentuale riconosciuta da BMW Italia per ogni auto venduta. Più o meno sarà così per tutte le case, magari con formule un po' diverse ma alla fine non avranno più margini di trattativa sul nuovo
ah caspita, non ne avevo idea! Quindi se già prima comprare auto nuova era sconveniente adesso è praticamente una follia! Sui km0 invece che mi dite?
Mah...che tristezza, invece di incentivare la gente a comprare automobili (visto il periodo storico) sembra facciano di tutto per non farle comprare, magari per favorire i noleggi a lungo termine? boh!
Alle case interessa il profitto. Se lo ottengono vendendo meno ben venga. Lavorare poco e guadagnare molto
Alla fine ho seguito i vostri consigli facendomi fare un'offerta senza permuta, e in effetti lo sconto sull'auto si è quasi raddoppiato, andando a sfiorare il 7%. Adesso rimane il dubbio se spendere comunque poco più di 50k per un'auto...