Diciamo che io che arrivo da una F87 sono fortunato a non avere mai avuto questa attivazione automatica e quindi ho già nella testa l'abitudine di premere il tasto P
Per quello mi permetto di insistere che alla fine più che un difetto è una questione di abitudini, che a volte cambiando modello e vettura siamo costretti nostro malgrado a cambiare
Ciao a tutti. Perché quando parcheggio in avanti i sensori anteriori non segnalano nulla? Devo attivare qualcosa?
Ho una MSport con premium package. Dovrebbero esserci, visto che li vedo. Oppure bisogna comprare qualche servizio? A lavoro rischio veramente di andare contro il muretto. Stavo pensando una cosa. Può dipendere dal fatto che i parcheggi non sono dritti?
In casi sporadici mi è capitato che i sensori non si attivassero automaticamente ed ho dovuto schiacciare l'apposito tasto sul bracciolo, ma veramente casi sporadici. C'è da dire che se il muretto di cui parli è basso ed il parcheggio è a lisca di pesce, può capitare che l'ostacolo non venga rilevato. Io ho graffiato la parte inferiore del paraurti anteriore in questo modo. Per fortuna è sotto e non si vede, ma in quel caso i sensori non hanno visto l'ostacolo...
Anche certe colonne/contrafforti non vengono visti, a me è capitato in un parcheggio sotterraneo di aver sentito la bottarella prima del bip-bip, per fortuna andavo a passo di tartaruga...
Salve a tutti ho da poco acquistato una x1 20d xdrive. A che distanza minima si attivano sensori parcheggio in automatica se sono in avvicinamento a un ostacolo ( muro per esempio) senza inserire retro??? Mi spiego meglio, se io sono in un park e mi avvicino, procedendo in avanti, a un ostacolo a che distanza minima si attivano in automatico. A me sembra un po tardi, tipo che sono già sul giallo, quasi rosso.
Prova a leggere qui potresti trovare qualche info https://www.bmwpassion.com/forum/threads/sensori-parcheggio-anteriori-difettosi.387836/
Ho da poco ritirato x1 20d xdrive, e mi sono accorto che i sensori in automatico, (quando marcio in avanti) si attivano molto tardi, cioè siamo già al giallo-rosso come colore di avvicinamento. Invece attivandoli in manuale sono perfetti. Visto che tutti descrivono questo, posso pensare che sia normale e non un difetto, o no???
Unita a discussione già in essere stessa sezione ed argomento, prima di aprire nuovi thread usare sempre la funzione "Cerca" presente sul forum per trovare discussioni già in essere sul medesimo argomento dove porre le proprie domande, grazie
Per me è normale e non mi crea nessun problema. Sicuramente è un compromesso, altrimenti si attiverebbero continuamente quando, per esempio, sei in coda. Ad ogni modo, quando sono attivi c'è la frenata automatica che blocca l'auto se vai troppo vicino.
Effettivamente hai ragione. Sul manuale è scritto che si attivano fino a 4km/h, magari in parcheggio andando più veloce non si attivano in automatico.
Chiamato concessionaria, ho parlato con chi mi ha spiegato tutti i sistemi della macchina, secondo lui dipende da come è tarata la macchina. Allora a me si attivano e segnalo anche ostacolo con precisione, ma si attivano con un po di ritardo secondo me, come ho scritto infatti quando sento segnale e appare macchina con linee colorate siamo già sul giallo/rosso, per me dovrebbe comparire sul verde.