Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 156 | BMWpassion forum e blog

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.604
    78
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Mica posso partire a zig zag ogni volta come le F1 quando scaldano le gomme...:rolleyes:
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    3.789
    1.516
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    276.023.715
    118D F40
    Battute a parte , penson che il problema non sussista. Anche chi fa tagli di gasoli diversi come hvo e standard dovrebbe avere il problema, ma credo che il rimescolamento naturale da movimento sia sufficiente
     
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.491
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Tempo fà provai a farlo in un recipiente trasparente graduato, la miscela si era imbrunita, probabilmente per l'ossidazione dei vari componenti, ma il composto non si era separato.
     
    A GTC3 piace questo elemento.
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.491
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Infatti, noi non ci accorgiamo quasi mai dello sciacquio all'interno del serbatoio, ma ti assicuro che c'è senz'altro.

    Mi è capitato solamente una volta sentirlo, nella ex auto di mia moglie, una Skoda Kamiq; da solo, con radio spenta, in una lunga discesa piena di curve.
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.197
    702
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    106.949.868
    F36 430d MSport
    Con le buche che ci sono, è già tanto se il gasolio non si mescola col liquido lavavetri e con la lattina che sta bevendo il bimbo :lol:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.762
    11.865
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Tenete conto che la pompa aspira e il sistema di regolazione della pressione ributta nel serbatoio il gasolio in eccesso ... Si rimescola continuamente.
     
    A Mat72, german, nivola e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.491
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    .....:haha
     
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.491
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non pensavo funzionasse così...:(...davo per scontato che fosse normalmente composto da un diaframma e molla di ritenzione, ma a quanto pare mi sbagliavo.
     
  9. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.224
    2.621
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    934.205.301
    BMW E60 525D
    C'è ancora di più.
    La pompa immersa attraverso la depressione e sfruttando il principio di Venturi, aspira continuamente carburante dalla sacca sinistra e la invia in quella destra.
     
    A Mat72 piace questo elemento.
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.762
    11.865
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    C'è proprio un tubo di ritorno dal motore al serbatoio.
    Ho un sistema analogo anche nelle moto.
    upload_2024-2-8_10-5-32.png
     
    A nivola piace questo elemento.
  11. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.604
    78
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    ok quindi tutte le teorie "meglio mettere l'additivo subito prima del rifornimento, così si mescola meglio" vanno a farsi benedire...
     
    A GTC3 piace questo elemento.
  12. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.224
    2.621
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    934.205.301
    BMW E60 525D
    Male sicuramente non fa.
    Io continuo a fare così
     
    A german e nivola piace questo messaggio.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.762
    11.865
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Direi che si mescola subito, poi viene sempre rimescolato.
     
    A nivola piace questo elemento.
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.491
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Anch'io, da sempre, ma sè capitasse di non farlo, il sistema depressivo ti aiuta in tal senso.
     
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.491
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Nella tua foto, si vedono due tubicini, ma purtroppo non c'è la parte che gestisce la pressione.
    Credo che quando si sostituisca il filtro, il regolatore di pressione rimanga solidale all'auto...

    filtro.jpg
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.762
    11.865
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Non so come sia il regolatore di pressione, potrebbe essere parte del sistema ad alta pressione che gestisce la pressione sul common rail.
    Il regolatore serve ad abbassare la pressione fornita dalla pompa, che per ovvie ragioni viene sempre dimensionata più grande delle necessità massime degli iniettori. Nel sistema commo rail, dovendo portare la pressione a valori elevatissimi, probabilmente non serve regolare la bassa pressione in ingresso alla pompa ad alta pressione, ma si regola tutto a valle ... pure ipotesi, mai cercato nè letto nulla.
     
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.491
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Infatti, non lo trovato neanch'io.
     
  18. Tuckleberry.357

    Tuckleberry.357 Kartista

    70
    45
    11 Luglio 2020
    Trento
    Reputazione:
    24.444.442
    Skoda Octavia SW 1.6 TDI 2014
    Se può essere utile proprio lunedì ho preparato la dose per 25 lt di gasolio.
    0,3% di olio motul 800 F.L. off road (terminato questo userò Bardhal KTS mi sembra un pelo migliore, all'inizio usavo il motul marino sinth), 0,1% acetone puro al 99,9%, 0,4% 2EHN, 0,2% acquaragia-nafta pes. idrodesolforata, e al momento anche 0,5% di kerosene per stufe senza cappa tipo Kristal mescolato con petr. lampante new(C11-C14 come negli additivi comm.), 300 ml di gasolio IP optimum con un po di HVO (ho una tanica da 5 lt con 3 lt di gasolio IP e 2 lt di HVO per miscelare le dosi).
    Messo nel solito flacone di plastica trasparente l'ho lasciato in garage per un giorno e mezzo, Non c è stato alcun cambiamento di colore ne strati diversi. Inserito in serata nel serbatoio in garage e fatto circa 1 km per fare rifornimento alla solita pompa IP.
    Mi è capitato più volte di preparare il mix prima e lasciarlo riposare in attesa di arrivare in riserva non ho mai notato separazioni o altro.
    Solo durante la preparazione l'olio non si mesce bene con l'acetone ma dopo inserito cetano acquaragia e gasolio due agitate ed è tutto un colore e cosi rimane fino all'inserimento anche dopo 2 giorni.
     
    A fabio330cd e GTC3 piace questo messaggio.
  19. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.377
    2.484
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    866.563.540
    530d
    La bassa pressione è regolata dalla centralina motore che comunica alla centralina della pompa che portata deve mantenere.
    Sulla mia al minimo è 140 L/h quindi si mischia tutto bene in poco tempo.
     
  20. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.491
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Quindi nella tua non c'è un ritorno del surplus di carburante al serbatoio...
     

Condividi questa Pagina