Buongiorno a tutti, vi chiedo una cortesia, ho il tasto del freno di stazionamento che sta formando delle crepe, volevo sapere dove posso trovarlo come ricambio sicuro, avendo feritoia per la luce e come fare a sostituirlo se a qualcuno è capitato 520d f11 Grazie mille buona giornata
Prova qui , visto le recensioni sembra buoni , io li sto ordinando , se non vuoi rischiare aspetta appena mi arrivano e puoi avrai un feedback da parte mia https://a.aliexpress.com/_EvGFaWv
Ciao, grazie mille dell'interessamento, il mio è appena segnato, si vede il crepetto, ma non è saltato. Attendo che ti arrivi il pezzo e poi ci sentiamo, magari mi dai due dritte su come sostituirlo Grazie mille, gentilissimo
Mi inserisco in questa discussione per alcune dritte che potranno risultare utili a chi volesse cimentarsi nella sostituzione di questo tasto presente sia sulle F10 - 11 o per esempio sulle F01 come la mia. Anche io come tanti ho riscontrato una crepa nel famigerato tasto e cosi mi sono apprestato a rimuoverlo (basta smontare il prima l'intero interruttore dalla consol, quest'ultima facilmente smontabile essendo in buona parte ad incastro e tenuta da due viti alla sua estremità, essendoci numerosi video su you tube che mostrano il procedimento, dopo di che con una lama di coltello, agendo delicatamente lateralmente al tasto in questione, lo si fa saltare via senza fare danni o segni) e a ordinarne uno rosso da quei rivenditori cinesi su E-bay, e sin qui tutto bene se non che ad un certo punto ho pensato di sostituire anche il tasto AUTO H, anch'esso disponibile in colorazione rossa sempre su ebay, tuttavia quando l'ho rimosso mi sono accorto che il tasto originale presenta una lama di plastica trasparente che attraversa il tasto sino a raggiungere il led verde montato all'interno dell'interruttore e che ha la funzione di "guidare" la luce del led sino alla fessura della spia presente sul tasto, e che purtroppo tale lamina di plastica non è invece presente nel tasto aftermarket cinese con il risultato che sostituendo anche questo tasto la lucina verde della spia del tasto in questione non si vedrà più. Avendo purtroppo danneggiato il tasto originale che era perfetto nella convinzione di poterlo rimpiazzare con quello aftermarket cinese adesso sono costretto a dovermi procurare l'intero interruttore per poter ripristinarne il funzionamento corretto delle due spie presenti sui due tasti. Quindi chi intenda sostituire il solo tasto del freno a mano lo faccia pure in quanto tale sostituzione non comprometterà la accensione della spia presente in esso e la sua visibilità mentre al contrario sostituendo anche il tasto AUTO H la spia in esso presente di luce verde non sarà più visibile. Nella foto sono presenti i due tasti rimossi e il pezzo di plastica trasperente staccatosi dal tasto AUTO H, che a meno che non sia completamente distrutto sconsiglio di sostituire.
Di nulla, purtroppo questi accessori rifatti in cina al 90% sono ottimi ma per quel tasto dell'AUTO H non hanno aggiunto quella lamina di plastica trasparente che appunto guida la luce verde del led e senza della quale la spia non si illumina non dando la possibilità di capire se il controllo del freno di servizio è attivato o meno. Vero è che la spia sul cruscotto si accende ma a me non va di perdere la spia verde anche sul tasto. Inoltre il tasto più soggetto a rotture e crepe sembra essere solo quello del freno a mano per cui conviene sostituire come ho già detto solo quello.
Ho appena ricevuto i tasti rossi dalla Cina per freno a mano e bottone leva cambio. Si vendono per pochi euro su e-bay. Se i vostri tasti freno a mano presentano crepe si può sostituire sia quello crepato che il bottone sulla leva del cambio in modo da ottenere un abbinamento fra entrambi. Sconsiglio la sostituzione del tasto AUTO H che, come mostro nelle foto è dotato di una sua guida in plastica per la luce del led verde che non è invece presente acquistando il ricambio cinese. Se si optasse per sostituire anche questo tasto si verrebbe dunque a perdere la retroilluminazione della spia verde. Ho dovuto acquistare un tasto AUTO H usato per poter sostituire il mio che si era purtroppo rovinato quando lo avevo rimosso dallo switch.