Buon pomeriggio! Mi piacerebbe esternare un parere personale ed avere anche un confronto con possessori di X3. Sono passati 30 giorni da quando “frequento” la mia X3 G01 20d MSport. Provengo da serie 420d, ovviamente auto totalmente diversa. Ad oggi le cose positive sono: - auto comoda, morbida su strada (cerchio da 20”) - silenziosa (forse per via del vetro ad isolamento acustico “?”) - tecnologia al punto giusto (confronto sempre con l’auto precedente) - adoro i led adattivi Cose negative riscontrate: - auto molto lenta, stesso motore di quella precede ma sono, ad oggi, consapevole che serviva qualche cv in più su questa auto (non credo che il rodaggio possa influire più di tanto, 3500km). Per avere una “spinta” maggiore devo/dovrei camminare sempre in sport e cambio su S. - frenata veramente scarsa, anche qui forse l’impianto maggiorato avrebbe avuto il suo perché, ma l’auto era già stata configurata così.
Non ho mai considerato motori a 4 cilindri su SUV per le ragioni che hai esposto, e soprattutto perchè con un piede pesante rischi di consumare più con un 20d che con un 30d, ma quello che mi stupisce di più è che trovi la frenata scarsa, perchè quando provai per la prima volta la mia ex G01 30d rimasi stupito per quanto frenasse rispetto alla F25 (ho avuto un 35i ed un 30d LCI), forse il 30d ha un impianto frenante più potente?
Ciao, non so se è il 30d lo abbia. Ma non mi soddisfa la frenata rispetto all’auto precedente avuta. È l’unico paragone che ho per giudicare.
In merito alla lentezza posso dirti che ho avuto lo stesso problema passando da 320d E91 (163cv) a X3 2.0d F25 (190). Non tanto sullo scatto breve ma soprattutto in allungo la differenza era notevolissima. Al di là di ciò quello che non ho mai digerito fino in fondo della mia F25 era il comportamento stradale, che poi mi ha fatto abbandonare i suv. (ma recentemente guidando una X3 M40d un qualche dubbio al riguardo mi è venuto)
Scusa l'ignoranza Mirco ....cosa intendi per "esterno"....un "modulo" aggiuntivo che mi aumenta la potenza senza coinvolgere le " centraline"?....si mette e si toglie ?
Parecchio non direi, ma qualcosa migliora, quanto a non invalidare la garanzia, dovresti staccarlo (fisicamente) ogni volta che porti l'auto in assistenza
Solitamente si. Su f3x il 20d aveva un impianto più piccolo di 25d/30d e lo stesso vale in Audi, come differenza tra le 4cilindri e le 6cilindri. In ogni caso, avendola guidata per un po’, confermo la “lentezza” del 20d sotto la X3. Lo virgoletto perché in assoluto si muove bene ma rispetto allo stesso motore montato su auto più leggere l’impressione é proprio di auto ferma (ovviamente, aggiungerei).
Cioè ....scusatemi, fatemi capire, ..esiste un modulo esterno che semplicemente attacco...non sò dove, che non fà andare in anomalia auto e non viene rilevato, e che posso togliere semplicemente e a piacere aumentando potenza e coppia ?
Non sono certamente paragonabili ad una mappa ma oggi come oggi con le centraline blindate non hai scelta comunque sono state sviluppate molto bene rispetto ad una volta
Provengo da una x1 18d luci del 2020…il mese scorso ho preso una x3 20d m sport …sul motore posso dire che se non metti in sport e’ un po’ sonnolenta…forse anche più della f48 … x quanto riguarda l impianto frenante io ho l impianto maggiorato M e quest ultimo mi sembra adeguato alla massa della vettura. Esistono i cosiddetti moduli aggiuntivi …( lo avevo montato sulla E84 18d) che non essendo all epoca rilevabile dalla centralina non inficiava sulla garanzia . Oggi non saprei considerando gli enormi passi avanti delle centraline motore. Mi informerò’ presso un capo assistenza bmw che all epoca mi tranquillizzò’ sul Modulo esterno e vi aggiornerò’! Comunque è una gran macchina ….e’ una vera bmw ….a differenza della f48….lo dico da tempo ormai x avere una vera bmw sotto il culo si deve prendere da una serie 3 a salire….al di sotto hanno solo lo stemma .
Poi abbiamo dimenticato un piccolo particolare : le dimensioni dalla G01 equivalgono alla prima x5 del 2003 ….il peso dichiarato è addirittura maggiore …da 2200 kg…a 2270 kg….la prima aveva un 6 cilindi con 218 cv….molto aperto e molto poco strozzato….questa ne 4 e 190 più 11 molto strozzato…..quindi a mio avviso è quasi un miracolo che va benino/bene ..non oso immaginare il 18d come vada….anche se lo immagino
Non so dove hai preso questi pesi, a me risulta molto meno (sempre che si stia parlando di X3 G01), in ogni caso, credo sia chiaro a tutti che il 4 cilindri su quest'auto è ottimo ed abbondante per passeggiare, ma non si può pretendere molto di più.