Ho già scritto che c'è la gestione in funzione dell'angolo di sterzo, curvando oltre un certo raggio, in rapporto alla velocità, il cruise rallenta, non è mappa/gps/navigatore.
Se fa quello che dici indipendentemente dal nome non è un cruise control nel significato originario del termine. Una volta il cruise control ti manteneva solo la velocità costante poi sono arrivati gli adattivi con radar e telecamere, ma che addirittura frenasse in curva non ne ero a conoscenza. Anche perché questo comportamento è più da assistente alla guida che da cruise.
È per la sicurezza, persino un cruise control primordiale come quello Fiat del 2009 toglieva gas in base all' angolo di sterzo.
A me finora è capitato di ripristinare il cruise control in curva (ad esempio dentro ad una rotonda) per rimettersi alla velocità impostata e la potenza viene tagliata fino a quando l'auto non "vede" la strada dritta. Ma che frenasse in curva mai capitato e non sarebbe nemmeno un comportamento naturale
ho provato più volte, cruise control attivo a 63 km erari entro in curva tipo tornante al centro della curva o poco prima la macchina rallenta in modo deciso senza toccare niente esco dalla curva a 50km orari poi riprende la velocità impostata a curva finita