BMW X1 F48 - Perdita acqua tergicristalli | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Perdita acqua tergicristalli

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da alfran, 11 Settembre 2019.

  1. alfran

    alfran Kartista

    102
    26
    28 Luglio 2016
    Reputazione:
    145.484
    Bmw X1 f48
    Ciao a tutti,
    L’ennesimo problema della mia X1....senza aver preso colpi, tengo la macchina in modo maniacale, la vettura perde acqua dalla vaschetta tergicristalli. La macchina ha tre anni e mezzo, e sono quasi certo che in BMW mi diranno che non è in garanzia....ci riesce a dirmi dove posso trovare una guida per smontarla?
    ...Ennesima delusione :(
     
  2. Freddy2083

    Freddy2083 Kartista

    68
    123
    11 Marzo 2019
    Orvieto
    Reputazione:
    78.940.164
    BMW G01 25d MSport Alpine White
    Ciao Alfran, prima di procedere allo smontaggio della vaschetta tergi, controlla che la perdita non sia dovuta ad un riempimento al limite del bocchettone, a me una volta capitò con la mia vecchia auto, ed in marcia con le oscillazioni fuoriusciva dal tappo (che non è ermetico) e di conseguenza colava poi sotto l'auto.
    Controlla anche che sia effettivamente liquido tergi e non per esempio fluido dei freni o olio.
    Se non è questo il caso, sei sicuro che la vaschetta è crepata e ti vuoi cimentare nella sostituzione fai da te, non ho mai visto guide specifiche in rete, ad occhio cmq ti serve un ponte per il sollevamento dell'auto e lavorare in comodità (ma non indispensavile), devi smontare poi la ruota anteriore destra e il relativo parafango, nel caso non riesci ad operare sulla vaschetta è possibile che devi rimuovere anche il paraurti anteriore o perlomeno una parte di esso o qualche relativo carter o pezzo che ne ostacoli l'accesso, dato che non mi pare sia possibile in questo caso lavorare dal cofano motore aperto.

    Non è un lavoro difficile ma lo diventa se non hai esperienza alcuna in questo genere di cose e non sei bello attrezzato, in tal caso sconsiglio vivamente di fare, meglio rivolgersi a BMW o se vuoi risparmiare ad un meccanico e/o carrozziere.

    Facci sapere.
     
    A Charly12, stremax e Gigi63 piace questo elemento.
  3. alfran

    alfran Kartista

    102
    26
    28 Luglio 2016
    Reputazione:
    145.484
    Bmw X1 f48
    Grazie per la risposta!
    Sono quasi certo che si tratti della vaschetta tergi, perché con l’acqua ci pulisco al massimo 4 volte il vetro....se sia crepata non so, potrebbe essere anche qualche guarnizione delle pompe....
    Esperienza in ambito meccanico ne ho, certo non sono un professionista.....
    Cercavo un esploso o qualcosa di similare, ma tu sei stato chiarissimo....
     
  4. Mirkoop

    Mirkoop Aspirante Pilota

    30
    14
    2 Dicembre 2023
    Terracina
    Reputazione:
    0
    X1 18d sdrive
    Anche la mia mentro riempo, perde acqua.
    Sicuramente sarà crepata da qualche parte.
    Ho provato ad aggiungere acqua ma superato un certo limite ad auto ferma, perde acqua da sotto il paraurti.
     
    A Charly12 e Franco62 piace questo messaggio.
  5. Mirkoop

    Mirkoop Aspirante Pilota

    30
    14
    2 Dicembre 2023
    Terracina
    Reputazione:
    0
    X1 18d sdrive
    Sapete se le vaschette hanno un foro troppo pieno?
    Perché perde acqua solo se provo a metterne oltre un certo limite.
     
    A Charly12 e Franco62 piace questo messaggio.
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    su F31 non credo perchè spesso l'ho riempita fino al tappo senza nessuna perdita. Ma su F48 è capitato anche a me una volta di riempirlo di sera quasi fino al tappo e poi trovarmi al mattino successivo parecchia acqua a terra. Più che ad uno sfiato ho pensato che magari perdesse il giunto tra tubo riempimento e vaschetta
     
    A Charly12 e Franco62 piace questo messaggio.
  7. Mirkoop

    Mirkoop Aspirante Pilota

    30
    14
    2 Dicembre 2023
    Terracina
    Reputazione:
    0
    X1 18d sdrive
    Ok grazie.
    Penso che comunque non sia una cosa normale.
    Qualcuno mi ha detto che forse hanno un foro troppopieno ma in realtà non ne avevo mai sentito parlare prima.
    Va controllata sicuramente.
     
    A Charly12 e Franco62 piace questo messaggio.
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    dovresti provare a vuotare completamente la vaschetta e riempirla fino a quando perde, se perde prima della capienza massima(dato da ricercare) allora probabilmente c'è una fessurazione sulla vaschetta, non penso proprio perda dalle pompe che a regola pescano sul fondo o in prossimità e perderebbero a prescindere che ci sia tanta acqua o meno.

    anche con le precedenti auto ho sempre riempito fino al tappo e non ne è mai uscita una goccia
     
    A Charly12 e Franco62 piace questo messaggio.
  9. Franco62

    Franco62 Collaudatore

    266
    571
    4 Maggio 2021
    Ravenna
    Reputazione:
    457.684.246
    X1 16D Business Avantage
    Sulla mia (F48 del 2021), la vaschetta si riempie fino al tappo e non perde.
     
    A Charly12 e THOMAS73 piace questo messaggio.
  10. Angeloct

    Angeloct Kartista

    78
    23
    13 Luglio 2019
    Catania
    Reputazione:
    6.181.282
    X1 F48 Sdrive 18d
    Il problema è semplice , generalmente perde l'imbocco tra il tubo e la vaschetta, c'è un oring, e perde solo quando si riempe al max
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Aggiornamento, anche quella della x1 di mia moglie perde da sotto anche mettendoci poca acqua
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.
  12. puli52

    puli52 Kartista

    102
    139
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    185.360.784
    X1 F48 Xdrive 20D Xline
    la mia perdeva liquido lavavetri anche senza utilizzo fino al messaggio basso livello. In occasione della riparazione paraurti anteriore ( vedi mio post in luci diurne ingiallite ) veniva smontata la vaschetta e si scopriva la fessurazione del raccordo come in foto allegata, riparata velocemente con un poco di "attac" e tutto normale ora.
     

    Files Allegati:

    A RingoZ, Franco62 e Charly12 piace questo elemento.
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Credo sia lo stesso difetto, anche questa di vuota senza utilizzarli fino al messaggio di livello minimo.
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.641
    2.407
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    L'attack non è proprio a suo agio per incollare parti soggette a variazioni di temperatura come la vaschetta del tergi e neppure parti a contato con i liquidi

    Se noterai che, con il tempo, riprende a perdere, potresti provare ad usare attack e bicarbonato, si trovano diversi tutorial su YT
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.
  15. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Mentre per riparare una fessurazione sul serbatoio benzina del trattorino cosa potrei utilizzare? Mi scoccia parecchio spendere 90€ per sostituirlo
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.641
    2.407
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Di quale materiale è fatto il serbatoio in questione?
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.
  17. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    plastica
     
    A Franco62 piace questo elemento.
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.641
    2.407
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Con la plastica, oltre ad attack-bicarbonato, ci sono diversi metodi: scaldare fino ad ammorbidire e poi fare la giunta, fibra di vetro (e qui si apre un mezzo mondo), toppa con colla specifica (altro mezzo mondo)
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.
  19. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Proverò, la prima volta l’ho tappato solamente con una striscia di nastro americano, la seconda volta ho provato con insuccesso con nastri bituminoso ma la benza l’ha sciolto come burro. Questa primavera alla ripresa del trattorino, volevo scaldarlo con il saldatore a gas e colare la plastica, manca la voglia più che altro perché per smontarlo e rimontarlo c’è uno scomodissimo dado su cordino filettato tenditore che mi porta via quasi mezz’ora. Non è escluso che dopo riparazione di spacchi nuovamente, è una parte sagomata che batte continuamente sulla piastra di acciaio di sostegno
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.
  20. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.934
    1.320
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Io proverei con attack e bicarbonato,crei la "poltiglia" e la appiccichi sulla fessurazione.

    Operazione da farsi in modo MOLTO veloce o ti si secca prima di applicarla.
     
    A Franco62 e Charly12 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina