Non ha importanza quanto ci metti a partire con il verde, puoi metterti dietro tutti, F1 comprese: https://www.tesla.com/it_it/roadster Se guardi le simulazioni sul tubo, è impressionante, ho detto "mai elettrico", ma se dovesse essere, questa non sarebbe male.
Pensa che io non ho neanche mai avuto posizioni cosi decise contro l'elettrico Io sono pressoche' certo che avro' piu' prima che poi un'elettrica. Spero solo di potermi tenere un v8 aspirato (o un V12 ma la vedo sempre piu' dura visto il mio calo di interesse automobilistico) affianco.
Si, ma io sento sempre la necessità di sentire ed apprezzare il sound ineludibile del motore..... Magari mi comprerò quell'aggeggino che lo simula
Ganza questa. A partire da 43 mi sembra anche ragionevole. 10.000nm, chissè se mi bastano per tirarla via dalla rampa della casa nuova.
Rapporto prezzo prestazioni ineguagliabile. Sarei curioso di vedere che tempi può fare in pista a confronto con le altre supercar stradali. Più che altro dovresti fare attenzione a non decollare a fine rampa.
Okkio, con quella coppia, non facendo molta attenzione con l'acceleratore, potresti entrare in orbita !
Qualche giorno fà, in un rotocalco on line, leggevo di un ennesimo interesse di Musk per la F1 dal 2026.
Stai facendo lo stesso errore che stavo facendo io, avevo completato l'ordine e stavo inviando l'anticipo da 4k, pronto a bonificare i restanti 39k entro 10 giorni, quando ho letto (per fortuna in tempo, anche se l'anticipo è rimborsabile) che quelli sono i soldi utili a garantirsi l'immediata consegna, perchè il prezzo finale che ancora non si conosce con esattezza, dovrebbe essere di poco superiore ai 200k euri (https://www.alvolante.it/news/telsa-roadster-prenotabile-prezzo-385114). Riflettendoci attentamente, non poteva essere che così, altrimenti sarebbe cessata nel giro di niente la vendita di tutte le supercar della terra, visto che va notevolmente più forte di una Bugatti Chiron
L'anticipazione sulla futura Roadster e relative prestazioni è lì da parecchi anni, ma al momento sembra non ci sia ancora nulla di concreto. Nemmeno il design. Probabilmente la tecnologia per garantire quel mix di prestazioni e autonomia ancora non è disponibile. Va presa per quello che è, una delle tante sparate di Musk (alcune delle quali si avverano con un po' di ritardo, altre rimangono tali). Se non fallisce prima: la vicenda di Twitter/X sta prendendo una brutta piega. Tutte le big company americane stanno boicottando il social di Musk, annullando le campagne pubblicitarie a causa di alcuni tweet non politically correct del Tycoon. Come risposta Musk li ha mandati tutti a cagare (Fuck you). E' un pazzo scatenato.
22 dicembre, finalmente a Milano. 14 gradi alle 0900. Vuoi non scapottare? Comunque niente da fare. Sta balena ha solo difetti in realtà ma ogni volta che l’accendo mi passa la voglia anche solo di pensare con cosa cambiarla. Sta a vedere che starà a prendere polvere nel box ben più del previsto.
Capitava più o meno lo stesso anche a me con la E46 Cabrio. Essendo una sorta di seconda auto, non la utilizzavo per lunghi periodi e talvolta capitava di ritrovarmi con la batteria a terra. Poi, però, alla prima bella giornata primaverile in cui potevo scoperchiare e godermi l'aria (e la vista) delle colline del prosecco, tutte le idee di liberarmene per inutilità sparivano di colpo.
Questa foto esprime tutta la sua classe, talmente elevata che per il resto le puoi perdonare tutto secondo me