Piccola polemica: Ma tutti quelli che scrivono che è meglio avere ID8 in quanto stabile, lo fanno da pc con pentium 4, con windows XP e Internet Explorer che sono stabili e ben consolidati? E son pure felici di pagarlo come un pc del 2023? Ma di cosa stiamo parlando?
Scusa, ma che paragone è? Xp ha più di vent'anni, ID8 l'hanno sostituito da neanche 2 mesi. Non so a chi ti riferisci, ma io non ho scritto che è meglio avere ID8, ma che ce l'ho, tutto quello che ho pagato funziona e che a me va bene cosi...e anche che capisco il punto di vista di chi rosica per non avere ID9. Solo che non è il mio caso.
Scusa Mario, non era riferito direttamente a te ma ad una cosa che si trova scritta nelle innumerevoli pagine di questo thread. Ovvio che il paragone sia esagerato, come detto era una provocazione, ma l'accontentarsi perchè almeno si ha un sistema stabile per me non sta nè in cielo nè in terra, soprattutto quando parliamo di queste cifre. Primo perchè parliamo di un ambito, quello informatico, che per definizione non può essere datato in quanto ha cicli di vita risicatissimi già alla nascita; e secondo perchè sta a BMW fornire un sistema stabile e aggiornato, e nel momento in cui fornisce un sistema nuovo non stabile si può tranquillamente dire che ha fatto male il suo lavoro, in quanto ormai parte integrante di un auto. Se la nuova x1 avesse un motore che a volte ha un'erogazione instabile preferiresti il vecchio x1 o pretenderesti un'erogazione decente da quello nuovo? Siamo nel 2023, se una casa automobilistica non sa equipaggiare un software che sia decente e stabile è grave tanto quanto se toppasse in qualcosa di meccanico. Senza contare il fatto cha a BMW una macchina con ID9 costa di più che una con ID8, ma noi la paghiamo uguale...
...credo che x1 in distribuzione da poco più di un anno abbia già avuto alcuni aumenti di listino che probabilmente ci fanno pagare anche ID9...
Vi dico la verità: nonostante tutto, nonostante io sia chiaramente a favore della novità e nonostante le abbia provate entrambe, allo stato attuale dei due sistemi operativi non avrei preferito aspettare più di due mesi in più per avere ID9. un conto chi l’ha perso per poche settimane, o addirittura per pochi giorni, non posso parlare al posto loro, ma io l’ho ritirata il 30 Settembre e le prime ID9 sono state consegnate la seconda/terza settimana di Novembre quando io avevo già fatto più di 6000km di puro godimento col sorrisone sempre stampato in bocca… Avevo molta più ansia e rosicamento per questa cosa prima di riceverla. Dopo averla ricevuta, guidata, studiata e provato anche ID9, allo stato attuale, pur riconoscendo la superiorità di ID9 e mandando a quel paese BMW per aver gestito così la cosa, se le cose rimangono così mi importa davvero poco… chiaro: se qualcuno mi dicesse che ha la bacchetta magica per mettermi ID9 con consegna 30 Settembre gli direi immediatamente di sì! il timore latente che c’è in me riguarda due cose legate soprattutto al lungo termine: - che i SOC Qualcomm possano godere in futuro di un ulteriore major upgrade, facendomi rimanere 2 aggiornamenti indietro - che solo i SOC Qualcomm godranno delle funzionalità avanzate della prossima versione di Apple CarPlay… Ecco, a quel punto, in prospettiva magari tra due tre anni, questi due mesi di attesa in più per non rimanere così tanto indietro potranno sembrare poca cosa…. come per tante cose, il tempo ce lo dirà…
Secondo me, su ID9, BMW ha sbagliato tempi e modi. Prima non installando subito la nuova HU, poi annunciando ID9 pochi mesi dopo la commercializzazione della nuova X1 con ID8 e adesso facendo uscire un ID9 ancora non del tutto completo. Poi io continuo a non pensare all'auto come a un sistema informatico che deve essere continuamente aggiornato, deve funzionare già tutto appena esco dal concessionario, a me ha infastidito anche il cambio dei font dopo 8 mesi che la guidavo. Riguardo il prezzo, non credo che il listino di settembre 2023, che ufficializza ID9, sia lo stesso di quello di settembre 2022, quando l'ho ordinata io. Giusto non accontentarsi quando sia ha la possibilità di scegliere, ma qua non c'è e non vado certo a cambiare auto dopo neanche un anno perché cambiano l'infotainment...
Concordo con quello che dici, ma sarai anche d'accordo con me che se non metti i due sistemi a paragone uno accanto all'altro, nella vita di tutti i giorni e' praticamente impossibile notare la miglior fluidita di id9.Mettici poi sopra che non parliamo di cellulari sui quali vengono implementate app sempre piu' pesanti tutti i giorni, ed ecco che per me la questione si potrebbe anche chiudere.
Sì sì concordo con te: non esiste una “emergenza ID8” o “ID8gate”. una buonissima parte delle mie scritture è perché mi piace sviscerare e spaccare i peli in quattro… Per il resto sono contentissimo di come va la mia x1 da ogni punto di vista!
Ragazzi, secondo me il vero problema è che BMW ha deciso il passaggio da ID8 a ID9 dopo solamente un anno dal lancio della U11. Lo avesse fatto con il restyling di metà carriera nessuno avrebbe detto nulla.
Secondo me bmw ha toppato col cambio listino…doveva mettere id9 nelle auto subito in consegna con il nuovo senza aspettare novembre
Succede con molte marche che escano modelli e dopo poco aggiornino il motore, o altre componenti. Un modello non nasce e muore immutato. Del resto tra 1,5 anni più o meno ci sarà il restyling e le nostre saranno tutte “vecchie”
Io non intendevo di produzione lifting annuali ma di tempistiche….. forse è stata una questione di approvvigionamento della nuova unit che istallano da novembre
E avrai id9. Le hu che montano e monteranno sono quelle per il nuovo il sistema operativo(saranno mesi che avranno mandato comunicazione al produttore della vecchia hu di fermare le produzioni...più o meno stessa cosa fatta da FCA prima dell'acquisizione da parte dei francesi). Al più, quello che potrebbe succedere se ci fossero problemi di approviggionamento, sarà quello di far slittare la produzione(cosa che accadrebbe anche se ci fosse stato ancora id8).
buongiorno, ciao, ho letto attentamente tutto la discussione ed ho cercato di raccapezzarmi: la mia auto è stata prodotta l'11 ottobre 2023, consegnata (in realtà era in pronta consegna) 11 gennaio 2024, ma da quanto posso vedere, ho installato l' ID8. Ho realizzato questo per il layout della gestione aria condizionata che ho visto qui che è diverso da quello che ho io. (ero convinto di avere ID9, vista la data di produzione) C'è la possibilità che lo aggiornino via software o me lo terrò così? Quello che però vorrei segnalarvi appunto la discrepanza tra le notizie vs. la mia esperienza ...
Secondo me non c è nessuna discrepanza, la produzione con id9 iniziava al primo novembre… qualcuno ha avuto fortuna con l auto prodotta fine ottobre… purtroppo te la devi tenere così a meno che non cambi di tasca tua la unit del sistema
Io non vedo discrepanze. Nella discussione si evidenzia e si conferma che, dopo le più svariate ipotesi, le auto prodotte dal 1 novembre hanno ID9. Se la tua è stata prodotta 11 ottobre, ha correttamente ID8. Sempre nella discussione è abbastanza chiaro che sia un tema di Hardware e non solo di software. Per cui o cambi tutta la Head Unit per avere ID9 oppure avrai gli aggiornamenti che saranno erogati per ID8.
Ciao a Tutti Confermo con la mia prodotta il 30 Novembre e ritirata a fine Dicembre 2023 e c'è ID9. Mi trovo bene...