Sensore usura freni: facciamo chiarezza? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Sensore usura freni: facciamo chiarezza?

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Winstar, 13 Giugno 2017.

  1. Miki078

    Miki078 Aspirante Pilota

    7
    3
    8 Maggio 2018
    Udine
    Reputazione:
    0
    320 D touring sportline
    Buongiorno, vi riporto la mia esperienza di qualche giorno fa, in seguito alla scadenza del service ed all'accensione della spia rossa, ho sostituito le pastiglie ed anche il sensore, quest'ultimo era praticamente consumato sul disco facendo interrompere la lametta che c'è al suo interno, nonostante le pastiglie avessero ancora 3/4 mm, deduco che e solo un contatto che una volta interrotto crea l'allarme (spia rossa). Poi ho eseguito la procedura di reset con esito positivo.
     
  2. Pierluigi2014

    Pierluigi2014 Kartista

    61
    3
    29 Settembre 2014
    Napoli
    Reputazione:
    3.546
    320d Touring (F31)
    Vi riporto la mia esperienza: all'accensione del quadro mi segnalava la necessità di sostituire le pastiglie anteriori nei prossimi 3500 km e durante la marcia (ovviamente) non avevo alcuna spia rossa accesa;
    Decido quindi di sostituire dischi e pastiglie ed insieme ad un amicoNE competente abbiamo fatto noi il lavoro, tutto perfetto ma quando provavo a fare il reset nel display mi compariva sempre il messaggio <reset fallito>.
    In realtà, io non avevo sostituito il sensore credendo che avendo ancora una autonomia di 3500 km era "recuperabile" beh così non è stato ed ho dovuto acquistare il sensore nuovo per poter procedere al reset
     
  3. Rybriz

    Rybriz Collaudatore

    307
    56
    1 Febbraio 2019
    Sant'Agata di Militello
    Reputazione:
    2.872.149
    316d f30 2015
    Raga il sensore è solo d un lato, giusto?
     
  4. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Si, a sinistra davanti e a destra dietro.
     
  5. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.020
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Il sensore come si presentava? Aveva segni era strisciato?


    Si
     
  6. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    per fare il reset e quindi in Bc se lo prende , il sensore deve segnalare che sono da cambiare, altrimenti il reset non avviene. basta scollegarlo un attimo far aprire il contatto (o chiuderlo con un ponticello) vedere se sul bc compare la dicitura del cambio pastiglie allora poi rimettere lo spinotto ed effettuare il reset.
     
  7. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.020
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    uhm... e perchè se uno il reset lo fa quando ancora manca parecchio, lo prende?
     
  8. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    nella mia (E92) non ci sono mai riuscito se non facendo comparire prima la sostituzione
     
  9. scinfu

    scinfu Collaudatore

    362
    4
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    30
    320D F30
    Ciao a tutti,
    Quanti sensori servono a una F30 2013? Ho letto che ne basta uno per anteriore e uno per posteriore ma mi sembra strano. Per login avrei detto uno a ruota.
     
  10. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.020
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    ti confermo che ne sono 2 uno per asse. Sono di lunghezza diversa quindi devi comprarne uno e uno
     
  11. scinfu

    scinfu Collaudatore

    362
    4
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    30
    320D F30
  12. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    anteriore

    SGPhoto_2021_06_23 19_50_52.png SGPhoto_2021_06_23 19_51_05.png

    posteriore


    SGPhoto_2021_06_23 19_52_49.png SGPhoto_2021_06_23 19_52_57.png
     
  13. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.368
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Si perché è come una lampadina che si fulmina o cambi le pasticche prima che di accenda l'avviso di usura oppure è "bruciato"
     
  14. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.020
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    non voglio riaprire il vaso di pandora ma la stranezza è che non ti fa fare il reset neanche quando la spia non si è ancora accesa. FORSE quando la percorrenza residua va sotto un certo valore lui vuole "sentire" il circuito aperto per essere sicuro che hai cambiato sensore, anche se il sensore non è ancora mangiato...
     
  15. Ares1979

    Ares1979 Aspirante Pilota

    12
    5
    7 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    520D
    Aggiornamento del topic per chi può essere interessato:
    Vi sono due tipi di allerta per il consumo delle pastiglie:
    1- per rimanenza residua dello spessore della pastiglia inferiore alla soglia.
    In questo caso parte del sensore viene eroso dal disco .. fa 'contatto' e il computer di bordo segnala la necessità di sostituire le pastiglie. In questo caso sostituire pastiglie e sensore.
    2 - per Km percorsi.
    In questo caso la segnalazione è indipendente dallo stato di consumo delle pastiglie, ma scatta solo in base ai km percorsi. Se le pastiglie sono ancora buone, per resettare la spia: scollegare il vecchio sensore e collegarne uno nuovo. Eseguire il reset da computer di bordo. Ricollegare il sensore vecchio. (Dunque senza cambiare ne sensore ne pastiglie) Il nuovo sensore lo userete poi quando andrete effettivamente a sostituire le pastiglie: quando saranno effettivamente usurate!

    PS: Funziona sia su serie 3 che su serie 5 (G30 -G31)
     
    A MsportNera piace questo elemento.
  16. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.020
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Mi stai quindi dicendo che il sensore dentro ha un chip che fa sì che la macchina capisca quando hai messo un sensore diverso dal precedente?

    Per la cronaca a me da circa 22mila km mi segna che mancano 6k, credo sia l'ultimo step prima di scendere ancora quando succede qualcosa di "fisico" ma siccome ho ate ceramic che penso siano più dure questo qualcosa ancora non succede e la macchina non se lo aspettava
     
    A 070 piace questo elemento.
  17. Ares1979

    Ares1979 Aspirante Pilota

    12
    5
    7 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    520D
    @Winstar,
    credo di si.
    Presumo che il sensore mandi il suo numero di serie che viene memorizzato nella centralina.
    Quando si fa il reset, la centralina per permetterlo, vuole che questo numero di serie che arriva dal sensore sia diverso da quello che ha memorizzato. Una volta fatto il reset sovrascrive il numero di serie del sensore nella propria memoria.
     
  18. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.368
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Certo che è per il costo non vale neanche la pena lo cambi e stop altrimenti se vedi che hai le pasticche nuove perche è andato con i km percorsi le controlli più spesso e ti tieni il warning
     
  19. Ares1979

    Ares1979 Aspirante Pilota

    12
    5
    7 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    520D
    Non è per il costo, ma per continuare ad usare le pastiglie "vecchie" e non avere mille spie e messaggi di allarme che si accendono continuamente.

    Nel mio caso le pastiglie erano a metà della loro vita (metà spessore utile)...
    Non mi andava di sostituirle dato che potrebbero percorrere almeno altri 20.000 km nel mio caso
     
  20. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.368
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Esatto per le pasticche hai ragione con quello che costano. Il sensore una volta messo quello nuovo, che poi viene tolto, e rimesso il vecchio cmq diventa inutilizzabile in quanto letto dalla centralina e conviene lasciarlo. Il mio discorso era rivolto al sensore non alle pasticche ;)
     

Condividi questa Pagina