Probabilmente sono quelle posizionate sulle bobine. Mi scoccia di più quel "manutenzione candele accensione " 90€. Ti rendi conto 220€ 4 candele. Io misi le ngk con 40€ all'iridio tutte
è un'ora di lavoro, mi ha detto che si può scontare del 20% ma che alla fine aggiungendo la prova su strada rientri circa sullo stesso prezzo totale. Tralasciando che non hanno posto fino a fine dicembre inizio gennaio. Sto pensando di farlo fare dal mio preparatore
Io feci olio bmw long lire 0/30 6lt, filtro olio, 4 candele, spazzole tergicristallo e filtro abitacolo 210€ tutto su autodoc piu 50 € di manodopera
Io stavo guardando e l'olio bmw non lo hanno più. O è finito o mi tocca andare a prendere tutto in casa madre
Alla fine ho sentito il mio preparatore e mi ha detto che ci pensa lui a reperire il tutto originale. Quindi direi problema risolto ahaha Se poi farò mai uno stage2 valuterò sensibilmente un olio diverso.
Non vorrei sbagliarmi, ma quelle sono le viti della barra di irrigidimento superiore. Si era aperta una discussione diverso tempo fa (non qui) riguardo allo snervamento delle stesse in fase di serraggio con chiave dinamometrica. Motivo per cui, una volta smontate andrebbero sostituite. Ma poi, quell'olio 28€/l, il filtro olio 30€ ...e niente, fa già ridere così
Bene piccolo aggiornamento. Prima parte Mi ero scordato di mettere gli angoli ahaha Spoiler Con questi valori ottenuti (anche se mi piacerebbe avere ancora più camber all'anteriore ahaha) mi ritengo soddisfatto. Forse mi aspettavo un pelo più di camber ma va bene così. Per il posteriore nulla da dire va alla grande, l'appoggio in curva è ottimo. Come mi ero già espresso forse l'anteriore mi sembra ancora un pochino leggero ma magari sono solo fisse mie ahaha Lascio qui sotto una foto per far vedere che con i cerchi estivi che prima uscivano proprio al pelo, adesso si può dire che stanno dentro dai ahaha Spoiler
Seconda parte. Ora ho su i cerchi originali con le gomme invernali nuove. Per la precisione le gomme sono le Continental WinterContact TS 870 P Beh all'inizio mi sembravano un pelo scivolose sull'asciutto ma probabilmente perché erano nuove e le temperature iniziali erano ancora alte (media di 10/11°). Ora che le temp sono scese devo dire che vanno da dio, e meno male dato che sono delle top di gamma. Sul bagnato veramente devastanti tengono fino alla fine, quasi ti vanno a privare del divertimento. Ma basta essere un pelo più aggressivi ahahaha. Diciamo che non voglio finirle dato che sono nuove Spero di trovare il modo di testarle sulla neve. Direi ottima scelta per l'utilizzo prettamente quotidiano sulle nostre strade, meglio di loro credo solo le Michelin Pilot Alpin 5 che però dovrebbero essere più adatte sulla neve. Ho letto che le Michelin sono anche un po' più tendenti al sotto/sovra sterzo. Le gomme mi sono state consigliate dal mitico Marchino ahaha
Vale se per caso hai a portata di mano dei categorici o qualcosa che possa essermi d'aiuto mi fai un favore, così vedo se riesco a reperirle prima di fare il tagliando e gli e le porto io. Edit: Sono riuscito a trovare un categorico VITE TORX CON COLLARE ASA M10 x 20 cat: 07 14 7 270 121 https://www.hubauer-shop.de/en/torx-screw-with-collar-07147270121.html
Viti da sostituire: 07147270121 31106854219 Serraggio a 53nm + 90° Lo avevo segnato e tenuto da parte per futuro lavoro ...grazie a un altro ragazzo che aveva effettuato l'operazione Camber anteriore già qualcosa rispetto all'originale ...ma con le invernali nuove vacci piano, altrimenti sfondi tutte le lamelle
Bene ma non benissimo rieccoci qui. Per chi è stato attivo sul forum in un thread particolare avrà saputo di una disavventura durante il mio viaggio in Germania. Bene all'inizio si pensava fosse un problema di iniezione/candele e invece è venuto fuori essere tutt'altro, la frizione. Ebbene sì la frizione era andata o meglio stava andando. I sintomi erano giri instabili durante la fase di accelerazione a marce più alte che basse, ce ne siamo accorti in autostrada ovviamente. https://www.bmwpassion.com/forum/threads/problema-esitazione-in-accellerazione-b48.389664/ Di ritorno dal viaggio in Germania ho anche cambiato il famoso cilindretto della frizione, dove quello di base ha una valvola che ritarda l'innesto. Infatti nelle cambiate veloci si poteva sentire come la sensazione che la frizione slittasse quando veniva rilasciata nel cambio marcia, e sì lo faceva anche a macchina completamente stock.. Ebbene all'alba dei 73k km ho dovuto fare la frizione e non solo. A quanto pare l'autobloccante gli ha dato il colpo di grazia. Lascio questo indizio di un altro forum https://f30.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=1695213 E delle foto di repertorio Foto della frizione non ne ho, ma le ho del volano che non era rettificabile Spoiler Bene dopo la grande notizia era ora di ordinare i pezzi nuovi. Il mio preparatore si è sentito direttamente con quelli di Sachs performance (o dei rivenditori ufficiali direi) Volano bimassa nuovo rinforzato. Ecco qui penso di aver frainteso ciò che mi ha detto il preparatore per chi conosce già la storia in pvt. Il volano non è del 240i, ma 240 sono i mm dove ha controllato fosse compatibile con la mia motorizzazione o meglio il mio cambio. Infatti da codice che si intravede nella foto si viene rediretti verso un volano di una versione diesel. Spoiler Kit frizione rinforzata Sachs performance, per la precisione la versione più sportiva in assoluto, quella sinterizzata da gara , che vabbè per una ottantina di euro di differenza.. Spoiler Per facilitarvi il lavoro lascio qui i categorici (sul volano non posso dare sicurezze al 100% ma da codici mi risulta questo) Volano bimassa Diesel versione compatibile 415082310 https://www.sachsperformance.com/it/frizione/luk-frizione/volano-bimassa-luk-415082310 Kit frizione rinforzata Sachs performance (qui potete scegliere il kit che più vi aggrada, se organica o sinterizzata come la mia) https://www.sachsperformance.com/en/clutch-kit/sachs-performance-clutch/bmw-1-f20-120i-135kw Kit frizione rinforzata sinterizzata (supporta 780+nm) come la mia 001243.999517 https://www.sachsperformance.com/en...ch-sachs/performance-clutch-kit-001243-999517 Kit frizione rinforzata organica (supporta 540+nm) 001243.999515 https://www.sachsperformance.com/en...ch-sachs/performance-clutch-kit-001243-999515 Ricordatevi il cuscinetto reggispinta perché non è incluso nel kit mi sa 613189.600090 https://www.sachsperformance.com/en...mw-clutch-central-slave-cylinder-613189600090 Beh che dire per questo post direi anche abbastanza Appena avrò modo di tornare dal preparatore cercherò di mettere chiarezza sulla questione volano e quale versione sia effettivamente. Beh il fatto che comunque sia rinforzato quindi in grado di tenere più coppia mi rassicura dato che quello base.. meeehhh Beh diciamo che il vero problema secondo me era il cilindretto che ho cambiato. Per le impressioni vi lascio al prossimo post (che vista l'ora cercherò di scrivere domani/oggi).
Esatto Guru ottimo up direi! Forse il secondo miglior up dopo il differenziale! A questo punto direi che era solo una questione di tempo prima che cedesse, e anche un altro ragazzo che ha avuto un 120i manuale ed ora ha un 135i sempre manuale mi conferma che la frizione del 120i faceva ca*** ed era troppo morbida. In compenso la frizione del 135i non molla un colpo, meno male direi. Torniamo a noi, prime impressioni. Il primo giorno non riuscivo nemmeno a premere il pedale tanto che pensavo ci fosse un problema ahaha C'è da dire che arrivavo da due settimane di clio base. Preso atto della nuova frizione inizio il rodaggio. Sensazione al pedale nuova, si sente che è una frizione completamente diversa, infatti saltellava e ogni tanto può capitare ancora ma poco male si deve usurare un pochino. Per il rodaggio 200km e senza sfrizionare in città e sei più che a posto, casualmente finiti ieri. Che dire la senti al pedale che è granitica sia nei cambi marcia a dscoff che in comfort, e anche in scalata, anzi specialmente in scalata. Però ora quando attacca attacca eh, non si sfugge. La macchina scarica mooooolto meglio e in accoppiata al differenziale non vi dico nemmeno. Finito il rodaggio ho provato un paio di cambiate ad alti giri e devo dire che anche si vai "leggero" al pedale ti attacca al sedile, la testa ti viene catapultata indietro ahaha. Parole di un mio amico "Manu stavo per finire dietro insieme a tuo fratello". Testata anche dal mio amico sembra un'altra macchina, sembra quasi avere anche un'altra percorrenza in curva, vi lascio immaginare un'uscita curva/rotonda ora, sarà anche merito dello stage2 ma si sente che attacca in maniera diversa. E sì avete capito bene stage2, per i più attenti avranno notato due downpipe nelle foto, e dato che mi è stato gentilmente concesso da @ThatAlbe non ho potuto dire di no. Downpipe 100 celle rm motors. Ecco unica "pecca"ora forse un po' troppo molesto con i pops ma se trovi una quadra riesci a renderla vivibile (per quelli all'esterno dico). I gas di scarico viaggiano che è una bellezza e l'ho notato durante il rodaggio della frizione fatta tutta in mappa stage1. Ora si sente la turbina caricare da dentro e non è male, non è troppo invasivo e se si va piano non rompe alle scatole per la gente fuori, o almeno questo è quello che mi sembra. Da dentro è cambiato anche il sound, se prima c'erano delle mini risonanze dovute al centrale libero e cat originale, ora sono quasi sparite. Ovviamente il suono è cambiato, un po' più alto ma comunque rimasto cupo, forse dovuto dal finale oem del 140i, dato che chi ha montato un finale aftermarket ha un suono diverso. Bene devo dire che sono soddisfatto di questi ultimi up, forse anche troppo ho sempre voglia di stare seduto in macchina a guidare, che mi mancava un po' come sensazione. Peccato per il prezzo però ahaha.
Quasi dimenticavo, ovviamente dato che è stato tirato giù il cambio è stato cambiato anche l'olio. Infatti le marce come terza e quarta ora entrano veramente bene anche a freddo. Per chi volesse e per @Vetus e @Federoco ho fatto un nuovo log con mappa benzina scarsa (ACN91) e dentro la 95 RON con 290cv. Mi sembra tutto ottimo. https://logs.mgflasher.com/log/a957934d-7802-400d-9c4e-337b749e2a56 Ovviamente poi utilizzerò la macchina con i soli 250, ma per il log ho provato la 290.