Salve, dandomi il benvenuto da solo, battezzo il mio primo messaggio con un problema che attanaglia la mia E46. prendendo spunto dal post http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2341571&highlight= volevo chiedere il motivo per quanto e' accuduto ieri. In pratica e' il contrario di quello che e' successo a rataplan Auto spenta e stop accesi con il rettangolino contachilometri del quadro acceso con luce fioca. Se accendo l'auto le luci di stop cominciano a funzionare correttamente. Giro la chiave in posizione in modo da toglierla e come d'incanto le luci stop si riaccendono. Fortunatamente la batteria non era del tutto esaurita e l'auto e' partita. Cosa puo' essere successo ? Purtroppo non e' il sensore sotto il pedale del freno in quanto abbiamo gia' provato a sostituirlo ma senza ottenere risultati. Intanto ho dovuto togliere il fusibile del quadro per poter camminare (in questo caso le luci stop tornano a funzionare correttamente anche ad auto spenta)...ma non e' certo la soluzione dato che non vedo neanche quanto carburante manca. L'auto e' un 320 touring restyling del 2002 150 cv. Grazie per il tempo prezioso e Buonasera a Tutti
Ciao, fammi capire, tu togli il fusibile del quadro (strumentazione combinata) e tutto funziona correttamente?
che velocita', ...... no, in pratica (astuzia dell'elettrauto) tolgo il fusibile da 5 nella postazione 43 nel vano portaoggetti. Il quadro strumenti resta spento e non funziona il contagiri, il contakilometri, il carburante......tutto insomma. Ma almeno evito per ora di rimanere a piedi con la batteria giu'. Reinserendo il fusibile e accendendo l'auto, funziona tutto a meraviglia (stop inclusi) ma appena tolgo la chiave ...eccoli li accesi fissi.
Stranissimo, la centralina luci comunica con il quadro solo con i bus (il K). Dalla diagnosi cosa è uscito fuori?
L'elettrauto (mio cugino) non e' chiaramente bmw. Ha detto di non aver trovato alcuna anomalia....Tranne spia Airbag lato guida che abbiamo subito azzerato(ma quella e' cosa vecchia). Neanche lui riesce a capire cosa possa essere. Fatto sta che in bmw mi hanno fissato un appuntamento per il 10/12.....e nel mentre che faccio tolgo e metto il fusibile?
Mi sa che sei costretto a fare così, cmq, volendo potresti provare a invitare a partecipare alla discussione ATD via pm
Credo di aver gia' interpellato atd privatamente tramite email ed e' stato fin troppo gentile a rispondermi extra forum. Ho deciso pertanto di rendere pubblico il mio piccolo inconveniente.
Eccomi, come al solito in ritardo Ormai sfiduciato, lunedi ho acceso l'auto per recarmi al lavoro e casualmente ho aperto la portiera posteriore sinistra lato guida e ho notato una cosa strana.Una macchia nerastra sul tappetino (color grigio). Metto la mano o meglio immergo la mano in una pozza d'acqua. Si, avete capito bene. La tappezzeria era piena zeppa d'acqua ed ho subito cominciato a collegare tremila cose. Prima di riscontrare il famoso problema degli stop, c'erano stati innanzitutto forti temporali e la biemme da qualche giorno puzzava di acqua appantanata. Comunque preso dalla frenesia ho cominciato a tirar via l'acqua (non vi dico come) ma il lavoro m'ha costretto a chiudere tutto per continuare la missione in serata. Alle 20.00 rimetto a posto il famoso FUSIBILE e come d'incanto gli stop dopo una settimana di pazzia hanno ripreso a funzionare correttamente. A quel punto il collegamento era assicurato ma tecnicamento non so in quale modo l'acqua abbia potuto mandare la centralina in corto e creare il problema. Chiaramente alla luce di quanto era soccesso non potevo stare certo tranquillo dato che un problema serio c'era e andava risolto al piu' presto! Ma sta c... di acqua da dove e' entrata. Ma e' in quei momenti che ti rendi conto di quanto possa essere indispensabile un forum come questo. Ringrazio anche Fabiogrotte perche' sono riuscito a scovare la causa in 2 secondi.In pratica il caro carrozziere l'estate scorsa sostituendo la meccanica del vetro elettrico post.(alquanto fragile nelle e46) non aveva fissato il famoso pannello e l'acqua piovana pensava bene di confluire all'interno dell'auto creandomi un laghetto artificiale. Oggi l'auto e' quasi sotto vuoto:wink:
Bene, bene, ti consiglio di smontare le portiere almeno ogni sei mesi per controllare se ste maledette coperture sono ben salde e per dargli un paio di pugnetti sul collante :wink:
ho il solito problema...cioè simile.. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=147772 aiutatemi!!