FAP che si rigenera | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

FAP che si rigenera

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da CODE118d, 21 Dicembre 2009.

  1. CODE118d

    CODE118d Collaudatore

    447
    17
    28 Settembre 2009
    Reputazione:
    223
    118d
    la mia ne ha 35000!
     
  2. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    io faccio spesso lunghe tratte con la macchina, e viaggiando quasi sempre con il cruise control inserito è rarissimo che mi accorga della rigenerazione.. ultimamente (non so se è dovuto al freddo) mi è capitato di sentirlo almeno un paio di volte nelle ultime 3 settimane.. per un attimo ho temuto che potesse essere l'attuatore del turbo che stava partendo, ma poi subito dopo ha smesso..
     
  3. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    tenete anche presente ke la mia fatica a rigenerare con temperature sottozero.....nei piccoli tragitti ci ha ipiegato 8 (otto) volte consecutive per rigenerare completamente il DPF.

    Ve ne accorgete anche quando rigenera perchè i gas di scarico escono dal tubo a temperatura elevatissima,nn riuscite a tenere la mano vicino. cosa ke nn capita quando nn c'è rigenerazione appunto.

    saluti
     
  4. serie

    serie Kartista

    231
    0
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120D 177CV GENNAIO 2008
    la macchina fa questo scherzo anche quando entra in riserva,non la senti piu fluida, pero' e' veramente una balla! ecco perche ho sempre preferito le macchine a benzina
     
  5. lello617

    lello617 Kartista

    175
    0
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    120d
    si sento anch'io una puzza tremenda uscire dal gas di scarico....#-oma come ci si accorge quando si rigenera?perchè qualche volta a me capita che non e' fluida come sempre...potrebbe essere quello il momento di rigenerazione?comunque con le condizioni di strada che ci sono ora (parlo per la Valle d'Aosta) e' quasi impossibile tirarla tra i 2500 e 3000 giri :rolleyes:...poi temperature rigidissime...](*,)
     
  6. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    a me si sente uscire dal cofano......
     
  7. dbsstyle

    dbsstyle Kartista

    220
    2
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    69
    e46 touring 320 d attiva 150cv
    :-kcome quando entra in riserva...a me nn lo fa..anzi forse mi va piu forte O:)
     
  8. fabbri.gia

    fabbri.gia Kartista

    136
    28
    23 Aprile 2015
    Marino (RM)
    Reputazione:
    21.473.978
    BMW 120 d
    Salve, come si fa per sapere se il FAP si è rigenerato?
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.620
    11.082
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :mrgreen:
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.353
    13.455
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Bimmerlink(o Bimmertools, o Carly, ...) e un OBD adapter compatibile.
     
  11. fabbri.gia

    fabbri.gia Kartista

    136
    28
    23 Aprile 2015
    Marino (RM)
    Reputazione:
    21.473.978
    BMW 120 d
    Non si è capito niente in nessuna delle due risposte!
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.620
    11.082
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Lo "Spiegone" di Maurizio Damilano (Cit.)

    La prima risposta era una celia.:mrgreen:
    La seconda era tecnica. In sostanza non te ne accorgi guidando (se è questo che intendevi...solo le Fiat, che io sappia, hanno una spia che ti indica quando inizia e termina la rigenerazione FAP).
    Se colleghi un OBD (un lettore di diagnosi/errore, per capirci) lo puoi sapere "consultando" il FAP e vedere/leggere le ultime rigenerazioni e sapere se il FAP ha terminato la rigenerazione...se è questo che intendevi.
     
  13. fabbri.gia

    fabbri.gia Kartista

    136
    28
    23 Aprile 2015
    Marino (RM)
    Reputazione:
    21.473.978
    BMW 120 d
    Si, intendevo questo, sapere se si è rigenerato, comunque ho un'apparecchiatura Bosch OBD 150 (vedi foto allegata) dovrebbe essere un valido aiuto. Che ne pensi? Bosch OBD 150.jpg
     
  14. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.997
    1.345
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    489.212.463
    BMW 3 series E90 LCI
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.620
    11.082
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Penso che vada bene ma non usandolo non prendere per certo questo mio messaggio. Qualche altro utente potrebbe darti le risposte che cerchi in merito, soprattutto, alle App da usare per poter usare l'aggeggio....
     
    Ultima modifica: 25 Novembre 2023
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.353
    13.455
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non ho idea delle capacità di quel dispositivo generico Bosch.
    La soluzione ottimale è una app specifica (Bimmerlink, 50 euro circa) e un adapter obd (vgate icar 2 o pro, 30 euro su amazon) con i quali si fa diagnostica e monitoraggio di tutti i parametri di funzionamento dell'auto, stato del dpf incluso (che non è solo "se sta rigenerando".
     
  17. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.933
    3.034
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Probabilmente lo è per le serie f-g, per le serie E è da verificare, in quanto la gestione del DPF dovrebbe essere diversa.
    @fabbri.gia che anno è l'auto?
    Con il Bosch dovresti riuscire a vedere solo se la dde ha richiesto la rigenerazione (è quello che vedo io con Ista sulla mia E60 del 2005).
    Se riesci a leggere il valore della contropressione allo scarico puoi farti un'idea dello stato del DPF.
    Con il motore al minimo non deve superare i 30 mbar
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.353
    13.455
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Funziona bene anche con le Exx, ne ho viste diverse e sono supportate da Bimmerlink.
    Qualche parametro non viene letto, ma in linea di massima va abbastanza bene.
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  19. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.933
    3.034
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Non metto in dubbio che funzioni bene ma sulle serie E non credo faccia vedere granché sullo stato del DPF.
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.353
    13.455
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Hai provato sulla tua?
    Ricordo vagamente che su alcuni modelli non viene rilevata la temperatura del dpf, dando un -40 fisso, ma il resto mi sembrava fosse normale.
     

Condividi questa Pagina