BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Strappi a basso regime N52B25 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Strappi a basso regime N52B25

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da LoD87, 27 Gennaio 2021.

  1. LoD87

    LoD87 Kartista

    210
    26
    31 Dicembre 2019
    Bergamo
    Reputazione:
    12.189.507
    BMW E90 325I N52

    Ciao! Vedo di studiarmi cosa sono e verifico! :) grazie mille intanto !
     
  2. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Bel lavoro, comunque no, il minimo non dovrebbe variare ...
    Hai resettato gli adattamenti ?
    Devi farlo, perché lavorando con la CCV rotta avrà cercato di adattarsi con tutta quell'aria in più
     
  3. LoD87

    LoD87 Kartista

    210
    26
    31 Dicembre 2019
    Bergamo
    Reputazione:
    12.189.507
    BMW E90 325I N52
    Ciao Max!! Problema risolto, non avevo collegato il connettore del debimetro! grazie mille di tutto il supporto.. nei prossimi giorni proverò a vedere se il problema dei seghettamenti è risolto definitivamente.
    Gli adattamenti li ho resettati tutti, grazie comunque per avermelo ricordato !
     
  4. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ottimo ... di nuovo complimenti
     
    A LoD87 piace questo elemento.
  5. LoD87

    LoD87 Kartista

    210
    26
    31 Dicembre 2019
    Bergamo
    Reputazione:
    12.189.507
    BMW E90 325I N52
    Grazie a te davvero per il sostegno, senza il tuo supporto non so cosa avrei fatto.. anche perché tutti i meccanici che ho girato davvero non sapevano cosa fare..
     
  6. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Comunque tienici aggiornati ... dà sempre una bella soddisfazione riuscire a risolvere un problema complesso ...
    m@x
     
  7. LoD87

    LoD87 Kartista

    210
    26
    31 Dicembre 2019
    Bergamo
    Reputazione:
    12.189.507
    BMW E90 325I N52
    Ciao Max !
    ti avevo detto che avrei voluto del tempo per verificare... problema NON risolto, purtroppo fa ancora lo stesso difetto.
    La cosa che mi sorprende però, è che nonostante abbia cambiato la CCV, se faccio il test i valori vanno ancora al 30% e sento aria appena apro il tappo dell'olio... che debba cambiare anche i tubi collegati alla valvola ??
    dopo sostituzione CCV.jpg
     
  8. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Non c'è alcun dubbio che quando apri il tappo olio aspira aria in più...
    guarda la tensione delle sonde Lambda a banda larga (Before, prima del cat), hanno 2.35 e 2.49 V, vuol dire che la carburazione è magrissima, ecco perché borbotta ...
    quando la carburazione è corretta (rapporto stechiometrico 14 -> 1) e quindi λ= 1 la tensione delle sonde a banda larga deve essere 2 V...
    Infatti anche quelle a banda stretta (behind) segnano 0 V, segno che c'è tanto ossigeno carburazione magra) nello scarico ...

    A sto punto prova proprio a staccare il tubo che dalla testa va al collettore e tappalo ... rifai la prova e vedi come va ...
    non è detto che la valvola che hai preso non sia già rotta di serie ... a me è successo col coperchio nuovo originale BMW, la CCV era bloccata aperta ...
     
  9. LoD87

    LoD87 Kartista

    210
    26
    31 Dicembre 2019
    Bergamo
    Reputazione:
    12.189.507
    BMW E90 325I N52
    Ciao Max! Allora, la valvola era nuova, non ho comprato un ricambio usato..
    Il mio sistema ha 3 tubi che si collegano alla valvola,
    Uno dalla testa alla valvola
    Uno dalla valvola alla coppa olio (giusto?)
    Ed uno dalla valvola ai collettori di aspirazione.

    Se ci fosse un problema di aria che arriva dalla valvola l’unico che mi viene in mente è il tubo dalla valvola ai collettori..
    Non so come tapparlo in maniera egregia ma sicuramente dovrò fare questa prova.. mannaggia..
     
  10. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    il tuo sistema non lo conosco bene, devo studiarlo un po', l'importante è chiudere il tubo che va al collettore ...
    tanto ti serve solo per una prova, puoi metterci anche un tappo di sughero, poi se le misure sono corrette trovi il modo giusto ...
    ala fine potresti anche escludere il ricircolo ... non succede niente
     
  11. LoD87

    LoD87 Kartista

    210
    26
    31 Dicembre 2019
    Bergamo
    Reputazione:
    12.189.507
    BMW E90 325I N52
    Ciao Max e ciao a chiunque legge questo post o segue questa discussione :)
    Dopo aver cambiato la valvola CVV mi resterebbero da cambiare i 3 tubi ad essa collegati, in quanto non saprei cos'altro fare...
    Il mio meccanico però, ammettendo di non conoscere il mio motore, mi dice che è normalissimo che se apro il tappo dell'olio il motore si destabilizza.
    Inoltre mi dice che se non vedo delle crepe sui tubi non ha senso cambiarli, io però so che questi tubi hanno dei cavetti che escono che non so a cosa servano, non ho idea di quando dovrebbe essere chiusa la valvola ed i vari tubi e quando invece dovrebbero essere aperti, non capisco cosa sia a comandarli e credo che sia vitale per capire se possono essere loro il problema e quindi ri-smontare tutto.....
    So che è un sistema diverso dal tuo @MaxPayne ma magari hai un po' di pazienza e riesci ad aiutarmi a venirne fuori... :)

    CVV.png
     
  12. LoD87

    LoD87 Kartista

    210
    26
    31 Dicembre 2019
    Bergamo
    Reputazione:
    12.189.507
    BMW E90 325I N52
    Ormai anche @MaxPayne mi ha abbandonato.. e ha ragione! sono stufo pure io di questa storia...
    Ho cambiato anche i 3 tubi, ma il problema persiste.
    Da ciò che ho capito c'è un'infiltrazione di aria che incide sul vuoto creato dal motore.
    La mia fa esattamente come si vede in questo video

    How To Fix A Rough Idle / Cold Start issues on a BMW E90 N52 Engine


    Ho cercato di prenotare un appuntamento per fare quel test con il fumo, ma fino a settembre non c'è posto... vi aggiorno! magari servirà a qualcuno in futuro!
     
  13. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    domanda, quando hai fatto il lavoro hai sostituito le tenute tra collettore e testa o hai rimesso le vecchie? Inoltre, i tubi dell'impianto di recupero vapori li hai cambiati o hai rimesso i vecchi? questi ultimi con gli anni ed il calore tendono ad infragilire, soprattutto nelle connessioni di attacco rapido e val la pena cambiarli se si deve smontare roba su un motore vecchio.
    Comunque, prova a vedere se spiffera fumo da qualche parte intanto, prima di tirare conclusioni e comprare pezzi.
     
  14. LoD87

    LoD87 Kartista

    210
    26
    31 Dicembre 2019
    Bergamo
    Reputazione:
    12.189.507
    BMW E90 325I N52
    Ciao!
    Si, ho cambiato anche i tubi anche se i vecchi erano come nuovi :(
    Infatti non è servito.
    Le tenute non le ho cambiate, erano morbidissime.

    faccio il test del fumo e vediamo cosa esce.
    Grazie intanto !
     
  15. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    anche se erano morbide potrebbero essere schiacciate. Di solito si sostituiscono quasi a prescindere se il collettore si smonta dopo anni di utilizzo per la prima volta.
     
  16. ggiovanni72

    ggiovanni72 Aspirante Pilota

    9
    1
    3 Maggio 2020
    Parma
    Reputazione:
    0
    BMW 530i E60 272 CV
    Buonasera sono Giovanni, anche io ho un problema su una serie 5 del 2007 E60 530i 272 cv ,a freddo parte bene ma dopo 10 secondi comincia a vibrare con minimo instabile, appena faccio 2/3 km si scalda è si normalizza tutto. Ogni tanto mi da errore solenoide di scarico, sensore camme scarico valvola disa, cambiato candele e bobine ma niente... Non ho la diagnosi inpa non saprei da dove scaricarla.Cosa mi consigliate di fare? Grazie in anticipo
     
  17. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.101
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Inerente gli "Standard Tools" compreso INPA puoi scaricare qui: https://www.bimmerfest.com/threads/mikes-easy-bmw-tools-package.879366/

    Per usarli (ti serve cavo apposito da connettere alla OBD e al PC) ci sono un paio di thread nel forum,tanti nel web,compresi video sul tubo...e tanta voglia di leggere ed imparare.
     
  18. LoD87

    LoD87 Kartista

    210
    26
    31 Dicembre 2019
    Bergamo
    Reputazione:
    12.189.507
    BMW E90 325I N52
    Ciao Giovanni, dove hai trovato questi errori? Da una diagnosi generica?
    Ci riporti i codici di errore?
     
  19. ggiovanni72

    ggiovanni72 Aspirante Pilota

    9
    1
    3 Maggio 2020
    Parma
    Reputazione:
    0
    BMW 530i E60 272 CV
    Ciao, ho una diagnosi per BMW MINI non proprio professionale ma nel suo piccolo fa il suo. Si chiama Angel BM 700 presa su amazzon,mi ha dato questi errori:2A99-2A87-2AAB.I solenoidi li avevo cambiati anche i sensori alberi a camme,una settimana fa ho messo candele e bobine. Però ho smontato per dare una pulita al corpo farfallato smontando anche la valvola Disa,me ne sono accorto che manca la paletta,potreppe essere quello la causa.Adesso vorrei controllare dove è andata ha finire la paletta.
     
  20. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    808
    242
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Potresti avere anche un problema di catena allungata ... devi scaricare INPA e con quello controllare i VANOS, se gli adattamenti sono in tolleranza e se i VANOS seguono correttamente le richieste della DME.
    E' gratuito conviene usarlo perché è proprio il software che la BMW usava in produzione, meglio di quello non ce ne è
    m@x
     

Condividi questa Pagina