BMW Serie 1 F20/F21 - Liquido refrigerante, help!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Liquido refrigerante, help!!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Alexander_1992, 16 Novembre 2023.

  1. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
  2. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.104
    8.479
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    No occhio,secondo me stai facendo confusione,Car Mons è informato,stiamo cercando di aiutarti ma mi sa che hai già deciso…
     
    A nivola e darkmanu96 piace questo messaggio.
  3. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    @CarMons è il detentore dei sacri testi!!!!
     
  4. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    @CarMons fa di soprannome "la bibbia" :biggrin::biggrin::biggrin:;);)
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.008
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
  6. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    219
    93
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputazione:
    77.600.648
    BMW 118d M Sport
    La mia f20 118d di giugno 2019 c’è l’ha verde…per me la tabella è corretta.
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    CarMons :mrgreen:
     
  8. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    118
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    Allego di seguito una tabella che spiega tutte le compatibilità parziali, totali o sconsigliate che si possono effettuare.
    E comunque ok voler mettere il liquido originale, ma nessuno vieta di poter mettere un g13 di ultima generazione, anzi sinceramente non capisco perché sulle recenti continuino a mettere il blu g11 che se non erro dovrebbe essere per i motori con blocco in ghisa, mentre dal rosso in poi sono specifici per l'alluminio, mistero

    upload_2023-11-22_10-13-43.png
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  9. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Quelli sono per il gruppo VW, non facciamo confusione.
     
    A THOMAS73, Fabio64 e Peloponnesiaco piace questo elemento.
  10. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    118
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    Vanno comunque bene
     
  11. MarcoX85

    MarcoX85 Kartista

    118
    10
    19 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    244.509
    Bmw F20 120d M-Sport Lci2
    I colori quelli sono
     
  12. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.104
    8.479
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Più che i colori dovresti leggere le specifiche richieste dalle case…..
    Bmw e Vw non hanno le stesse spec come Fca non ha quelle di Renault
     
    A CarMons piace questo elemento.
  13. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.008
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Che poi bisognerebbe capire il perché di tutte queste differenze visto che i materiali dei motori sempre quelli sono...
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  14. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    beh, direi che le specifiche del liquido refrigerante di una vettura per il mercato norvegese saranno diverse dalle specifiche della stessa auto per il mercato del Kenia. Poi tutto è possibile!!!
     
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.008
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Sul flacone dell'antigelo c'è sempre la tabella per fare la giusta diluizione a seconda della temperatura più rigida a cui l'auto può essere sottoposta, per cui non credo vada cambiato il tipo di antigelo.
     
  16. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    beh alcuni antigelo hanno componenti organici che male si adattano al freddo intenso o al caldo tropicale..poi boh!!!
     
  17. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.008
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Essendo un antigelo non dovrebbero temere il freddo.
    In Kenya quasi sicuramente non usano antigelo ma un prodotto antialga ed anticorrosivo
     
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.919
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    In primis è un liquido che deve trasportare calore dal motore al radiatore senza bollire. Poi che d'inverno non debba gelare serve solo a determinate latitudini
     
  19. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.104
    8.479
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    I liquidi refrigeranti sono formulati,con poi le loro specifiche,dai costruttori di auto per rispettare le caratteristiche costruttive dei più svariati componenti del motore che vengono a contatto col fluido stesso,perciò non solo la ghisa del monoblocco o la lega della testata ma anche le varie guarnizioni,tenute,o ring,pompe acqua e tutto quello che viene lambito dal fluido,ci sono poi costruttori che impongono la sostituzione del liquido dopo tot. anni od altri,come Bmw col G48,che lo considerano for life,io nella vecchia e87 vecchia di 19 anni e stra chilometrata ho ancora dentro il liquido originale ed é tutt’ora limpidissimo e lo stesso faró con la F20 del ‘18 che mi é stata consegnata con dentro al motore il solito G48 verde/blu,poi ciascuno fa di se o delle sue proprietà ciò che più gli aggrada,io porto solo le mie esperienze..
     
    A Lucida04, Gandhi_85 e nivola piace questo elemento.
  20. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.919
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Idem con tutte le mie auto precedenti. Anzi molto spesso da giovane mezzo secolo fa mettevo acqua del rubinetto e d'inverno un antigelo in proporzione 1: occhio
     
    A Fabio64 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina