Ragazzi, mi rivolgo a voi perchè siete i "mammasantissima" delle versioni Z :wink: Volevo sapere da voi cosa ne pensate del motore 2.2i 6L, sia montato sulla Z3 che sulla Z4... Sono molto curioso perchè sulla carta parrebbe essere un motore di tutto sommato bassa cilindrata, comunque 6 cilindri, e con 170cv (che pochi non sono). Immagino oltretutto che abbia dei costi di esercizio e di gestione più bassi degli altri modelli di maggiore cubatura?! Insomma...potrebbe essere un buon modo per entrare nel mondo del 6L o è meglio partire da un bel 2.5i rest o 2.5si? A voi la parola...
Una premessa: come ho scritto più volte, io mi sono innamorato della mia Z a prescindere dalla motorizzazione.. quindi il fatto che sia un 2.2i è un puro caso. Detto questo, devo dire l'M54 non va affatto male, è nobile, molto elastico (30Km/h in V senza problemi), entusiasma dopo i 4000rpm e ha veramente un bel sound (cupo in basso e urlante in alto). Non è sicuramente il motore più prestazionale, ma ti puoi comunque già togliere più di una soddisfazione e non ti fa rimpiangere la scelta fatta. Come consumi mediamente faccio 50-80 km in più con un pieno di quanto riesce a fare il mio amico con il 2.5 da 192cv. Quindi in soldoni: Pregi: è un 6L, elasticità, sound, buon rapporto clindrata/prestazioni/costi Difetti: beve olio, solo 5 marce.
Ma quindi, partendo dal presupposto che tu hai il 2.2i, se dovessi pensare di prendere un auto dall'uso semi-quotidiano + tempo libero consiglieresti più questa motorizzazione o un 2.5si o il 2.5i nuovo, 6 marce e 177cv?
Ah ovviamente sono ben accetti consigli, nel caso si parlasse di 2.2i, sul prediligere lo Z3 o lo Z4...
beh, se non hai problemi di spesa..Z4, più fresca, telaio spettacolare e cmq un progetto nuovo, diverso e decisamente più sicuro. Calcolando poi l'omologazione euro slalminchi@...se non metti un gpl sulla Z3 (fattibile) sei fermo ai blocchi molto più che con una Z4 (dove il GPL non ci sta...) Io avendole avute entrambe..dico Z4.
Okay...e tra le Z4 consigli di più un pre-rest (appunto 2.2i o 2.5i, anche s ehanno 5 marce) o un rest 2.5i o 2.5si? C'è molta differenza tra il 2.5i e 2.5si? Di cavalli si, ma come guidabilità? So che il secondo ha il motore in magnesio... La tua 3000cc consuma tanto? Quanto spendi di assic/bollo all'anno?
Tanto per cominciare cambia solo il basamento del motore :wink: (parlo di materiale eh....poi c'e' il discorso non-Valvetronic / Valvetronic..) Poi la differenza fra 6 e 5 marce non credo si noti molto.....l'unico paragone che ho attualmente pero' e' la M coupe di Cube....a orecchio la differenza (ovviamente ad andatura normale) e' che cambiava piu' spesso (e ci vuole poco orecchio per sentirla dato che fa un casino dell'ostia con quello scarico ) ...ovviamente il rapportaggio e' diverso. Sono perplesso sul - mangia olio.....dato che la mia (2.5i) non ne mangia affatto. Sui consumi non so che dirti.....appunto perche' non ho metro di paragone.
quello scarico è molto più efficace per far spostare gli invorniti al volante, di abbaglianti, trombe e razzi terra-aria
Per il bollo ti conviene guardare qui. http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm
In fatto di estetica: de gustibus.. io preferisco la Z4 pre, ma la macchina non cambia poi molto se pre o post restyling. In tema di motori invece le cose secondo me stanno così: 1) un 2.2i da 170cv è accettabile, un 2.5i da 177cv anche no, pare il fratello povero.. se deve essere 2.5 allora o 192 o 218cv. 2) il 2.5si è un ottimo compromesso, se non si vuole sfondare la barriera (puramente psicologica) del 3.0i 3) 5 marce fanno molto "old style" e hanno un loro perchè, la 6 può mancare solo il autostrada. Però.. uno si compra una Z per poi andare sul dritto??? 4) il motore giusto è il 3.0i da 231cv. Inoltre: 1) la mia è un orologio, ma mangia olio (parecchio), non significa che tutte le altre lo facciano 2) la 2.2 non può avere il tasto "sport", con il servo elettrico è un plus piacevole anche se non pregiudiziale 3) il gusto di viaggiare top down lo hai anche con il 2.0 da 150cv.. e non è detto che una roadster debba essere anche un missile. 4) una volta che sfondi i 21cv fiscali che tu abbia un 2.2 o un F430 non cambia molto come assicurazioni. Aloha.. :wink:
io ho una 2.5 193 cv... non pretendo nulla di piu..a parte un emme ovviamente.. che beva olio mi è nuova..la mia è sempre stata perfetta! sto pensando di passare ad un m3 cabrio, "purtoppo" le mie tasche mi consentono di cercere tra una 2002 o max 2003! se vuoi fare un pensiero sulla mia zeta fatti avanti!!!!!!:wink:
Confermo tutto .....pero' sono ancora perplesso sul mangia olio....ora ancor di piu' perche' hai specificato parecchio pure Dovresti provare a far controllare le testate e le guarnizioni di testa....e' davvero strano che ti mangi parecchio olio....aho non e' mica un Wenkel Il tasto sport (che si ha con la preparazione M) non rende solo lo sterzo ancor piu' diretto (e quindi preciso), ma (da quel che so) varia anche l'angolatura delle valvole rendendo l'apertura piu' immediata e quindi il "gas" risulta piu' pronto e immediato (a discapito di un consumo maggiore di combustibile). :wink: P.S. Dico di far controllare le testate e non il basamento perche' normalmente quando si verifica un bruciamento di olio eccessivo, questo non si verifica nella zona di lubrificazione degli alberi ma si verifica piu' in su' , zona testate, altrimenti dal basamento sarebbero perdite....e ci sarebbe da preoccuparsi davvero....ma troveresti chiazze d'olio sotto la vettura ad altezza motore (coppa olio).
C'è già un mio 3d sull'argomento olio. Non sono il solo a avere un "forte bevitore", ma indubbiamente il mio consumo è anomalo (anche se ultimamente si è fermato). Ho già contattato il conce e prima o poi la porto a controllare. Per il tasto "sport" hai ragione, non è solo lo sterzo. Però a me pareva il vero plus.. perchè il difetto più grande delle Z è il servo elettrico, che è poco comunicativo.
Come estetica anche io preferisco la pre-rest, anche perchè trovo molto più belli i 2 fendi tondi ai lati del muso che quelli tutti squadrati (così come preferivo l'anteriore della 1er pre-rest che quello odierno), ma ovviamente questo è l'ultimo dei problemi per la scelta... Invece sono molto interessato riguardo le motorizzazioni e gli allestimenti. Sul fatto di avere o no la VI marcia io non ne faccio assolutamente un discorso di autostrada, lungi da me pensare di comprare una Z prettamente per i viaggi autostradali, ma riporto questo "dubbio" che mi è stato fatto nascere da un amico, come già ho scritto, che aveva il 2.5i da 192cv e, freni a parte, rammentava come grande difetto l'assenza della VI... Quindi mi pare di capire che tutti sconsigliate il 2.5i da 177cv, allora piuttosto prendere un pre-rest da 192 o addirittura un 2.2i da 170...giusto? Sul discorso 2.0i da 150cv non è che voglia fare il "razzista", e 150cv sono di certo abbastanza per potersi divertire un pò, però non volevo andare su un motore a 4 cilindri, quando c'è la possibilità di avere un 6L, specie considerati tutti gli ottimi commenti sull'affidabilità che ho letto su questo forum (e quindi la possibilità di acquistare un auto che ha già percorso 30/50.000 km senza troppe preoccupazioini). Il discorso 3000cc non è una barriera per l'assicurazione, so che la differenza vera è tra un 2000 ed un 3000, non certo tra un 2500 ed un 3000. Ne facevo un discorso di bollo (comunque 231 o 265 cv del 3.0i o 3.0si non sono certo i 177 o 192 dei 2.5i, con il 2.5si che si mette in una via di mezzo tra questi quattro). nvece trovvo molto interessante il discorso "Tasto Sport", raccontatemi un pò bene: quali modelli ne sono dotati? Immagino sia un optional (quindi su un usato piuttosto difficile da trovare), ed i vantaggi sono sullo sterzo (che è una gran cosa averlo più diretto) e sull'apertura delle valvole?? Ma per il discorso valvetronic si/no quali sono i pro ed i contro di averlo o meno? _________________________ GAE81 Raccontami un pò di più riguardo la tua Z... Se vuoi scrivimi un p.m. postando un link per qualche foto e con delle info, anche sul prezzo...
Ottimo...grazie! Mi pare di vedere che il salto di bollo si abbia dal 3000 in su... Al di sotto, essendo E4, per i modelli 2.5 siamo intorno ai 500euri...
Il tasto Sport che compare difianco alla base del cambio e' legato alla preparazione M (optional) disponibile dalla versione 2.5 in su. Attivandolo, trasforma lo sterzo in diretto aumentando la precisione di guida e (anche per Ale ;-P ) si', agisce sull'angolatura delle valvole rendendo l'acceleratore piu' sensibile e pronto (facendole aprire prima, a discapito del consumo di carburante), con una maggiore reattivita' in accelerazione.